Vai al contenuto
Torna a Software e App

10 app per viaggiare low cost e risparmiare sulla tua vacanza

4 min
0:00
Ascolta

Organizzare una vacanza stando attenti al risparmio? Basta conoscere queste app!

La motivazione principale per scegliere di viaggiare low cost è il risparmio di denaro. Per questo, le compagnie aeree low cost offrono tariffe più economiche rispetto alle compagnie tradizionali, consentendo ai viaggiatori di risparmiare sui costi dei biglietti. Ma non solo il volo, anche molti servizi come alloggio, cibo e trasporto locale possono essere gestiti in modo economico.

Se anche tu cerchi offerte low cost e hai bisogno di risparmiare sull’intero viaggio, sei nell’articolo giusto!

Scopriamo insieme 10 app da scaricare (e siti web) per viaggiare low cost e risparmiare sulla vacanza.

App per viaggiare low cost: il volo aereo

Se il tuo viaggio inizia con un volo aereo, è proprio da qui che dobbiamo cercare di risparmiare. Tuttavia, è importante tenere conto che viaggiare low cost può comportare alcune limitazioni: potrebbero esserci restrizioni sui bagagli, opzioni di volo limitate o servizi a bordo ridotti. Pertanto, è importante considerare le proprie esigenze di viaggio.

Pirati in viaggio

Pirati in viaggio è un aggregatore di offerte relative a voli, pernottamenti o addirittura a pacchetti di viaggio. È possibile trovare tantissime soluzioni convenienti, soprattutto per quanto riguarda i last minute o le partenze infrasettimanali.

Skyscanner

Skyscanner ti permette di confrontare il prezzo dei voli per scegliere il più comodo ed economico. Puoi, infatti, scegliere in base al prezzo, al numero di scali e tanto altro ancora.

Simile a Skyscanner, c’è anche Momondo, un’altra piattaforma per confrontare i prezzi dei voli, ma anche di hotel, noleggio auto e pacchetti vacanza.

App per viaggiare low cost: trasporti

Grazie a numerose app possiamo risparmiare non solo sul volo ma anche sui trasporti.

Flixbus

Se si parla di viaggi low cost, non possiamo dimenticarci di Flixbus, una compagnia di bus low cost che opera in tutto il mondo e garantisce prezzi sempre molto convenienti. Ma non solo, sapevi che i bus sono tutti dotati di WiFi gratuito?

Virail

Hai mai sentito parlare di carpooling? Con Virail puoi viaggiare condividendo con altre persone non soltanto il tragitto ma anche le spese. Con quest’app puoi anche calcolare costi e tempi di percorrenza, per scegliere la più comoda in base alle tue esigenze.

Una app simile è Yescapa,una piattaforma di camper sharing che ti permette di mettere a disposizione o prenotare in maniera facile, sicura e low cost il mezzo per un viaggio on the road.

Omio

Omio consente di comparare treni, autobus e voli aerei last minute, tenendo conto di tempi di percorrenza e dei prezzi più vantaggiosi.

App per viaggiare low cost: hotel e case in affitto

Case in affitto, hotel, posti letto e tanto altro ancora: si può risparmiare scegliendo dove alloggiare, anche prenotando all’ultimo minuto.

Booking

Booking è uno dei portali più conosciuti di prenotazione alloggi del mondo. Si trovano infatti soluzioni di ogni tipo: dai B&B, alle case vacanza, fino agli hotel di lusso. Inoltre esiste un programma fedeltà che garantisce sconti o altri bonus agli utenti fidelizzati, permettendoti di prenotare e risparmiare anche per delle vacanze dell’ultimo minuto.

Hostelworld

Hostelworld è specializzato solo in ostelli e compara i prezzi di migliaia di strutture in tutto il mondo. Prenota gli ostelli, risparmia e allo stesso tempo fai amicizia con altri viaggiatori.

App per viaggiare low cost: organizzazione

Organizza le tue prenotazioni e la tua vacanza in maniera ordinata e facilmente accessibile, in modo da capire dove poter risparmiare, per un viaggio completamente low cost.

Civitatis

Civitatis è una piattaforma che ti permette di prenotare interessanti visite guidate, anche gratuite o veramente economiche.

App per viaggiare low cost: cosa mangiare

Se vogliamo risparmiare sul viaggio, dobbiamo scegliere attentamente dove andare a mangiare, per accontentare sia lo stomaco sia il nostro portafoglio.

The Fork

The Fork si basa su un sistema di recensioni, ma non solo: i ristoratori stessi, con sconti e promozioni, cercano di invogliare i clienti a prenotare e visitare i loro locali per fermarsi a mangiare. Sono disponibili, infatti, una serie di sconti applicabili a seconda degli orari o del menù. E a ogni nuova spesa accumulerai punti Yum che, con il tempo, sbloccheranno ulteriori sconti cumulabili e combinabili, per un risparmio in viaggio ancora maggiore.

Adesso che hai con te tutte le app necessarie per viaggiare low cost e risparmiare sulla tua vacanza, non ti resta che preparare lo zaino e partire per una nuova avventura!