
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
I walkman e le cuffiette, la cultura hip hop e i primi film con gli effetti speciali al cinema: stiamo parlando degli anni ‘80!
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un’epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cultura popolare è stata trasformata dalla musica, dal cinema e dalla televisione.
Soprattutto nel settore cinematografico, questi anni hanno visto la crescita del cinema d’azione e fantastico, con film come Ritorno al Futuro e Top Gun, mentre il cinema horror è stato influenzato dall’uscita di film come Nightmare e Venerdì 13.
Molti di questi titoli sono poi entrati di diritto nella storia del cinema, sempre meritevoli di essere visti e rivisti. Ecco allora 10 film anni ’80 da vedere almeno una volta!
Uno struggente dramma in cui Charlie, un uomo egoista, scopre che la ricca eredità del padre è andata tutta in favore di Raymond, un fratello emotivo ed enigmatico di cui non conosceva l’esistenza. Il titolo del film prende il nome dall’assonanza del nome Raymond con Rain, cioè “pioggia”.
Vediamo Robin Williams nei panni di un insegnante di un prestigioso liceo del New England che utilizza metodi innovativi per stimolare i suoi studenti a esprimere la loro libertà e creatività, nonostante le aspettative dei genitori e della scuola siano diverse. Questa pellicola è caratterizzata non solo da preziosi insegnamenti, ma anche da una potente e unica carica emotiva, che incentiva a vivere appieno ogni attimo della propria vita.
Il film che ha definitivamente consacrato i film per adolescenti!
In questo film cinque liceali molto diversi l’uno dall’altro devono passare il sabato pomeriggio a scuola per punizione. Nel corso della giornata, imparano a conoscersi meglio e ad accettare le differenze e i loro segreti.
Il film racconta le emozioni dei primi amori e delle prime gelosie, tradimenti e conflitti generazionali tra figli e genitori, vissuti dalla protagonista tredicenne Victoire detta “Vic”. Il tutto accompagnato da una colonna sonora che è diventata famosissima.
Il diciottenne Marty ha come amico un bislacco scienziato che ha inventato una macchina per viaggiare nel tempo. Grazie ad essa tornerà indietro nel tempo, fino al 1955, dove dovrà garantire l’incontro tra i suoi genitori. Una pietra miliare del cinema, da cui è nata nel 2013 anche una parodia animata di successo: Rick e Morty.
Jason Voorhees è il protagonista di questo film, un uomo che vive isolato nella foresta di Crystal Lake e semina terrore e vittime in un gruppo di ragazzi in gita sul lago. Insieme a Michael Myers e Freddie Krueger, Jason Voorhees è un’icona del cinema horror.
Cinque amici adolescenti sognano un uomo dal volto sfigurato, con una voce spaventosa e un guanto da giardiniere con dei coltelli al posto delle dita. Si rendono conto ben presto però che ciò che accade nei sogni accade anche nella realtà.
La relazione tra Harry e Sally, conosciutisi casualmente ai tempi dell’università, si evolve nel corso degli anni. Sebbene l’uomo sia convinto che non possa esistere amicizia tra uomo e donna, dovrà ricredersi.
“Metti la cera, togli la cera”: chi non conosce questa famosa citazione del film The Karate Kid?
Il primo capitolo del film, intitolato Per vincere domani, racconta la storia del sedicenne Daniel Larusso che, trasferitosi con la madre in California, fa amicizia con l’immigrato Kesuke Miyagi (Morita). Daniel, inizialmente escluso e bullizzato, troverà nel karate la sua arma di riscossa.
Sempre negli anni ‘80 è uscito il secondo capitolo intitolato La storia continua. Dopo aver appreso la notizia che suo padre è in punto di morte, il maestro di karate Miyagi fa ritorno ad Okinawa insieme a Daniel, trovandosi però ad affrontare i vecchi rancori di un ex amico del maestro.
Se è il genere perfetto per te, devi sapere che nel 2018 è uscita la prima puntata della serie televisiva Cobra Kai, spin-off dei film The Karate Kid.
Il tenente Pete “Maverick” Mitchell e il tenente junior Nick “Goose” Bradshaw sono pilota e navigatore della Marina degli Stati Uniti. Mentre frequentano la prestigiosa scuola “Top Gun”, durante un’esercitazione di volo, Goose perde la vita e di lì ha inizio il percorso di crescita di Maverick.
Adesso che abbiamo visto la lista dei 10 film anni ‘80 da vedere almeno una volta, non ti resta che metterti comodo e scegliere quello che fa per te. Ma perché non dare vita a una serata anni ‘80 da passare insieme a parenti o amici?
Desideri fare una serata in stile anni ‘80? Allora, hai bisogno di questi consigli per una serata perfetta:
Seguendo questi consigli riuscirete sicuramente a realizzare una festa che vi porterà indietro nel tempo!
Seguendo questi consigli riuscirete sicuramente a realizzare una festa che vi porterà indietro nel tempo!