Vai al contenuto
Torna a Software e App

7 app per vendere usato e aiutare l’ambiente

4 min
0:00
Ascolta

Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili!

Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l’ambiente ed evitare sprechi eccessivi troviamo la cosiddetta second hand economy, un’economia circolare basata sulla compravendita di oggetti di seconda mano per allungare la vita degli oggetti inutilizzati e ridurre le emissioni di CO2.

Comprare e vendere oggetti di seconda mano è infatti una pratica sempre più diffusa grazie a numerosi vantaggi: chi vende riesce a liberare spazio nella propria casa e a guadagnare qualche soldo mentre chi acquista può risparmiare e trovare l’oggetto che cercava a un prezzo molto basso.

Non solo, vendere articoli usati aiuta l’ambiente perché riduce lo spreco, il consumo di risorse, le emissioni di CO2 che maggiormente contribuiscono al riscaldamento del pianeta e la quantità di rifiuti prodotti.

Per fare tutto ciò si usano spesso i canali digitali, in cui è possibile vendere qualsiasi cosa: dai vestiti ai mobili per la casa, passando per dischi, libri, gioielli, borse e molto altro. Un mercato così florido ha attirato un gran numero di utenti. Vi consigliamo di seguito , quali app utilizzare per disfarci degli oggetti inutilizzati. Ecco 7 soluzioni da provare.

App per vendere usato

Subito

Ormai conosciuta da tantissime persone, Subito offre un vasto catalogo con milioni di annunci suddivisi in tante categorie differenti: dall’abbigliamento all’elettronica, dalle automobili fino alle case.

eBay

Come Subito, anche eBay è una delle app più note di vendita e aste online. È possibile, infatti, mettere all’asta i nostri oggetti e lasciare che vengano assegnati all’acquirente che farà l’offerta più interessante!

Vinted

Stai liberando l’armadio dai vestiti che non utilizzi più? L’app Vinted, gettonatissima in questi ultimi mesi, permette di acquistare articoli usati oppure di mettere in vendita i nostri vestiti in modo semplice e veloce. Molto interessante è il servizio di protezione per gli acquirenti quando utilizzano i servizi di pagamento e spedizione integrati nell’app.

Wallapop

Wallapop è un’altra piattaforma per la compravendita di prodotti usati che propone un nuovo modello di economia circolare e sostenibile. Al suo interno si trova davvero di tutto e, nonostante non nasca come app di compravendita di moda, c’è comunque un’ampia sezione dedicata all’abbigliamento di seconda mano.

Depop

Anche Depop è un’app in cui è possibile fare affari acquistando oggetti di seconda mano. Con un’interfaccia grafica simile a Instagram, nasce come una piattaforma che unisce le funzionalità di un social network a quello di una app per lo shopping online.

Etsy

Etsy è un vero e proprio negozio online dove vendere e acquistare tre principali tipi di prodotti: articoli fatti a mano, articoli vintage e materiali per creare. Se realizzi o possiedi prodotti unici, questa è la soluzione che fa per te.

Facebook Marketplace

Infine, non possiamo dimenticare il Marketplace di Facebook dedicato alla compravendita di oggetti usati tra privati. Il vantaggio di questo marketplace è che permette di mettere oggetti in vendita senza creare account aggiuntivi oltre a quello che utilizzi già per accedere al profilo su Facebook.

Consigli di vendita online dell’usato

Abbiamo visto alcune delle migliori app per vendere usato e aiutare l’ambiente, adesso perciò non ci resta che condividere con te qualche consiglio sulla vendita online:

  • inserisci tutti i dettagli dell’oggetto: oltre al prezzo, è importante inserire anche le altre componenti fondamentali di un annuncio, come foto e descrizione. Un annuncio affidabile contiene molte informazioni;
  • scegli il prezzo giusto: è opportuno confrontare il prezzo del tuo prodotto con quello indicato in altre offerte simili per scegliere il costo ideale;
  • rispondi alle domande: è possibile utilizzare il servizio di messaggistica o e-mail offerto da alcune piattaforme per gestire le trattative nel modo più semplice ed immediato, rispondendo alle domande e ai dubbi di possibili acquirenti.
  • richiedi metodi di pagamento affidabili: assicurati che siano sicuri e tracciabili.

E tu, quale app utilizzi per vendere usato online e aiutare l’ambiente?