
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Quando si sente parlare di robot poliziotto è facile che la prima immagine che compare nella mente sia quella del famoso RoboCop, agente androide protagonista dell’omonimo film di fantascienza del 1987 e di cui abbiamo visto un remake nel 2014. I cyber poliziotti che quest’anno prenderanno servizio a Dubai, però, hanno un aspetto molto diverso e decisamente più amichevole.
Non bisogna aspettarsi inseguimenti da film d’azione e arresti spettacolari, anzi. Il loro compito principale sarà quello di controllare e prevenire eventuali crimini, anche se non in prima “persona”. Questi gioiellini tecnologici sono infatti dotati di un sistema di riconoscimento facciale in grado di scansionare i volti a ben 20 metri di distanza. Nel caso di qualche faccia sospetta, i cyber poliziotti avviseranno gli agenti umani, che potranno intervenire tempestivamente.
Inoltre i robot poliziotti forniranno ai cittadini un canale di comunicazione diretto con le forze dell’ordine. Grazie ad un ampio schermo touch screen posizionato sul loro busto, infatti, le persone potranno segnalare alla Polizia eventuali crimini. È presente inoltre un microfono che permetterà di parlare direttamente con il centralino della Polizia di Dubai.
Insomma, si può dire che si tratti di assistenti tecnologici che serviranno ad integrare le azioni svolte dagli agenti in carne ed ossa.
Un primo poliziotto robot prenderà servizio nelle strade di Dubai già a partire da maggio 2017, ma presto sarà seguito da altri agenti robotici. Il capitano del Dipartimento di Polizia di Dubai ha previsto infatti che entro il 2030 almeno un quarto delle forze dell’ordine presenti nella metropoli sarà costituito proprio da questi rassicuranti robot.
L’obiettivo, infatti, è quello di fornire a questa città futuristica un servizio di sicurezza sempre più smart, fino ad arrivare, entro il 2030, ad avere addirittura un’intera stazione di Polizia automatizzata, cioè gestita senza agenti umani.
Quella del robot è una figura che si sta facendo sempre più spazio nella nostra quotidianità, tanto da non stupirci più come una volta. Si è sentito parlare di robot medico per supportare l’uomo nelle operazioni, di un robot assistente da auto per rendere più piacevoli le interminabili ore trascorse in auto dagli esseri umani… e qualcuno ipotizza addirittura un futuro in cui saranno possibili i matrimoni fra esseri umani e robot! E voi, che ne pensate?
Photo credit: timeoutdubai.com