
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Natale si avvicina e non sai che regali scegliere? Esistono tantissime tipologie di regali di natale online, ma con la tecnologia non puoi sbagliare! La tecn...
Oggi parlare di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è diventato di uso comune, soprattutto in ambito educativo. La Legge nº 170 dell’8 ottobre 2010 r...
Che sia per un weekend, un viaggio in compagnia, una cena oppure per gli abbonamenti alle piattaforme streaming come Netflix, capita spesso che ci sia qualcu...
Scopri tutti i passaggi completi per resettare, riavviare e fare backup dell’iPhone, in una guida semplicissima. Un dispositivo Apple, come l’iPhone, è noto ...
L’estate porta delle buone notizie per i viaggiatori: a metà giugno il roaming sarà abolito in tutta Europa.
Qualcuno non si ricorda ? Molto semplice: con questo termine si indicano tutte quelle procedure che permettono ai cellulari di appoggiarsi ad altri operatori quando siamo all’estero. (Se vuoi approfondire l’argomento, in questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio cos’è il roaming e come funziona).
Il problema è che attualmente questo servizio ha un costo molto alto per i consumatori. Se questo poteva però essere accettabile fino qualche decennio fa, quando i viaggi internazionali erano ancora piuttosto rari e ristretti alla sola cerchia ‘manageriale’, ora la situazione è del tutto diversa, con spostamenti continui di masse di persone tra un paese europeo e l’altro. Sono gli effetti della globalizzazione: non si contano più gli europei che, per motivi di lavoro, di studio o di svago, continuano ad attraversare i confini del Vecchio Continente. E, finalmente, anche il costo del roaming si adatterà alle esigenze del cittadino del nuovo millennio, a partire da giugno.
A portare all’abolizione delle spese folli per il roaming è stata una decisione congiunta del Parlamento, del Consiglio e della Commissione europei. Da quest’estate in poi, dunque, le chiamate dall’estero non saranno più dei salassi, grazie ad un ribasso del 90% sulle tariffe all’ingrosso, un’enorme diminuzione che permetterà ai vari operatori di offrire ai propri clienti il roaming senza alcuna maggiorazione. Nello specifico, a partire dal 15 giugno il prezzo all’ingrosso per i dati verrà tagliato dagli attuali 50 euro per gigabyte fino a 7,7 euro per GB. E questo è solo l’inizio: con il passare degli anni i prezzi all’ingrosso scenderanno ancora, per arrivare a 4,5 euro per GB nel 2019 e a 2,5 euro/GB nel 2022.
Eliminare il costo del roaming
Tutto questo dovrebbe consentire agli operatori di continuare ad offrire il roaming senza costi aggiuntivi, pur lasciando margine sufficiente per l’ammodernamento delle reti in tutta Europa: l’obiettivo secondario del Consiglio Europeo è infatti quello di spingere gli operatori verso lo sviluppo delle reti 5G. Come ha sottolineato il Commissario europeo per il mercato unico digitale, Andrus Ansip, questa mossa «era l’ultimo pezzo del puzzle: a partire dal 15 giugno, gli europei potranno viaggiare nell’Unione Europea senza tariffe roaming e gli operatori potranno continuare a competere per fornire le offerte più attraenti per i loro mercati nazionali».