
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Con l’ultimo aggiornamento Whatsapp le novità non tardano ad arrivare. Era già da qualche tempo che gli ideatori dell’app di messaggistica più utilizzata al mondo stavano lavorando sulle nuove funzioni, già individuate dal team di WaBetaInfo. Vediamo di cosa si tratta in questo articolo.
La notizia degli ultimi aggiornamenti di WhatsApp arriva da WaBetaInfo, il canale dedicato al client di messaggi via internet. Si tratta del QR Code (per condividere il proprio numero di telefono) e Password Protect Backups (una funzione che protegge il backup del proprio account tramite una password). Vediamo nello specifico in cosa consistono queste nuove funzioni.
Sicuramente non parliamo di un aggiornamento WhatsApp importantissimo, ma il QR Code facilita l’aggiunta di nuovi contatti sull’app di messaggistica, senza doverlo prima salvare nella rubrica personale.
Il QR Code è disponibile per gli utenti che hanno installato la versione beta 2.20.171 sia su dispositivi Android che su iOS, ma ancora non si sa quando sarà disponibile a tutti in versione ufficiale.
Con la nuova funzione QR Code possiamo aggiungere velocemente il contatto di un amico, un parente o un collega inviando semplicemente il Code o facendolo scansionare dal nostro cellulare.
Per generare il codice si deve accedere alle impostazioni di WhatsApp e cliccare sull’apposito pulsante (un’icona con quattro quadratini); c’è anche una nota che ci avvisa: “il tuo amico può scansionare o caricare questo QR Code usando la fotocamera integrata di WhatsApp in modo da avere il tuo numero di telefono”.
Il tasto Reset QR Code, invece, permette di resettarlo nel caso in cui fosse stato inviato ad una persona sbagliata.
Con l’aggiornamento WhatsApp Android sarà disponibile la funzione Password Protect Backups, già testata in versione Beta. Presto sarà disponibile anche con l’aggiornamento iOS.
Questa funzione permette di proteggere il backup del proprio account da possibili attacchi hacker. Infatti, inserendo il proprio numero di telefono e una password, il backup di WhatsApp viene criptato con la crittografia-end-to-end.
Per attivare Password Protect Backups si deve accedere all’area ‘’Backup delle chat’’ di WhatsApp, sempre dalle impostazioni e aggiungere una password (codice numerico).
L’aggiornamento WhatsApp rende l’applicazione sempre più sicura per gli utenti che spesso evidenziano punti deboli dell’app.