
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Con l’ultimo aggiornamento Whatsapp le novità non tardano ad arrivare. Era già da qualche tempo che gli ideatori dell’app di messaggistica più utilizzata al mondo stavano lavorando sulle nuove funzioni, già individuate dal team di WaBetaInfo. Vediamo di cosa si tratta in questo articolo.
La notizia degli ultimi aggiornamenti di WhatsApp arriva da WaBetaInfo, il canale dedicato al client di messaggi via internet. Si tratta del QR Code (per condividere il proprio numero di telefono) e Password Protect Backups (una funzione che protegge il backup del proprio account tramite una password). Vediamo nello specifico in cosa consistono queste nuove funzioni.
Sicuramente non parliamo di un aggiornamento WhatsApp importantissimo, ma il QR Code facilita l’aggiunta di nuovi contatti sull’app di messaggistica, senza doverlo prima salvare nella rubrica personale.
Il QR Code è disponibile per gli utenti che hanno installato la versione beta 2.20.171 sia su dispositivi Android che su iOS, ma ancora non si sa quando sarà disponibile a tutti in versione ufficiale.
Con la nuova funzione QR Code possiamo aggiungere velocemente il contatto di un amico, un parente o un collega inviando semplicemente il Code o facendolo scansionare dal nostro cellulare.
Per generare il codice si deve accedere alle impostazioni di WhatsApp e cliccare sull’apposito pulsante (un’icona con quattro quadratini); c’è anche una nota che ci avvisa: “il tuo amico può scansionare o caricare questo QR Code usando la fotocamera integrata di WhatsApp in modo da avere il tuo numero di telefono”.
Il tasto Reset QR Code, invece, permette di resettarlo nel caso in cui fosse stato inviato ad una persona sbagliata.
Con l’aggiornamento WhatsApp Android sarà disponibile la funzione Password Protect Backups, già testata in versione Beta. Presto sarà disponibile anche con l’aggiornamento iOS.
Questa funzione permette di proteggere il backup del proprio account da possibili attacchi hacker. Infatti, inserendo il proprio numero di telefono e una password, il backup di WhatsApp viene criptato con la crittografia-end-to-end.
Per attivare Password Protect Backups si deve accedere all’area ‘’Backup delle chat’’ di WhatsApp, sempre dalle impostazioni e aggiungere una password (codice numerico).
L’aggiornamento WhatsApp rende l’applicazione sempre più sicura per gli utenti che spesso evidenziano punti deboli dell’app.