Vai al contenuto
Torna a Software e App

Alternative a Google Maps: scopri le opzioni migliori

3 min
0:00
Ascolta

alternative-google-maps

Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma online esiste più di un’alternativa a Google Maps per ottenere ogni tipo di indicazione stradale in modo semplice e veloce.

Google Maps

Google Maps è sicuramente uno degli strumenti di navigazione satellitare più conosciuti e scaricati su smartphone e tablet, ma non mancano all’appello anche altri servizi accessibili tramite browser o app. Negli anni le informazioni sulle strade e la viabilità sono infatti state rese più accessibili anche grazie alla partecipazione dei tantissimi utenti che inviano importanti aggiornamenti sulle indicazioni stradali (dinamica che ha contribuito a rendere rapidamente obsoleti i tradizionali navigatori), come capita ad esempio in tempo reale con il traffico.

Alternative a Google Maps

Il filo conduttore tra le 5 alternative a Google Maps che stiamo per proporvi è l’affidabilità delle indicazioni che offrono queste app, ognuna arricchita con diverse funzionalità davvero utili per rispondere alle diverse esigenze degli utenti.

Ecco le migliori alternative a Google Maps

  • Bing è conosciuto da tutti come il motore di ricerca sviluppato da Microsoft ma vanta anche mappe molto dettagliate e complete per ricevere indicazioni stradali, indicate per utenti iOS che potranno scaricare l’app sul proprio smartphone o tablet. Per usufruire dei servizi di Bing basterà infatti inserire l’indirizzo e sulla barra di sinistra apparirà ogni tipo di informazione, anche sulla situazione del traffico locale con consigli sui percorsi alternativi.
  • OpenStreetMap è una piattaforma sviluppata grazie all’aiuto di tantissimi utenti che ogni giorno danno volontariamente il proprio contributo per aggiornare tutte le notizie relative alle mappe. Questo servizio open source è disponibile sia tramite browser che scaricando l’omonima app su dispositivi Android e iOS. Le mappe sono accessibili grazie all’applicazione “OsmAnd Mappe e Navigazione” e chiunque può registrarsi per iniziare subito a contribuire.
  • MapQuest GPS è ancora poco utilizzata in Italia ma al momento risulta essere la migliore alternativa a Google Maps disponibile sia online, collegandosi direttamente dal proprio browser, che scaricando l’app per Android e iOS. Oltre alle precise indicazioni stradali e all’aggiornamento in tempo reale sulla situazione del traffico, è anche possibile trovare in un semplice click tutto ciò che si trova nelle vicinanze come hotel, bar, negozi, stazioni di rifornimento, punti ti ricarica per le auto elettriche e molto altro. Una volta selezionata la mappa scelta è infine possibile salvarla sul proprio smartphone.
  • Waze è stata acquisita nel 2013 da Google ed anche in questo caso deve il suo successo al lavoro di tanti utenti che hanno fornito negli anni importanti aggiornamenti ed informazioni in tempo reale su traffico, incidenti stradali e altro. Waze gode di tantissime funzioni differenti che la rendono infatti una delle app più conosciute ed efficienti sul mercato. Chiunque può entrare nel servizio Live Map per cercare le indicazioni dettagliate sul percorso scelto e aggiornare le informazioni presenti, nel caso in cui si fossero registrati ad esempio cambiamenti sulla viabilità.
  • Here è un sito molto completo che nel tempo è diventato un vero e proprio navigatore satellitare che funziona sia per utenti Android che iOS, semplicemente collegandosi all’indirizzo wego.here.com ed inserendo la destinazione da raggiungere. Si potrà poi affinare la ricerca inserendo se si è in macchina, a piedi, se si desidera sapere gli orari dei mezzi pubblici, trovare un taxi o entrare in contatto con altri utenti per un servizio di car sharing. Tra le informazioni fornite da Here, anche la presenza di sportelli bancomat, stazioni di servizio, hotel, bar, ristoranti, eventi e manifestazioni di vario tipo. L’interfaccia grafica è semplice ed intuitiva e questo la rende una delle migliori alternative a Google Maps.