Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Alternative a Whatsapp: 5 soluzioni migliori e sicure

4 min
0:00
Ascolta
Alternativa a whatsapp

Alternativa a whatsapp

Solo nel 2016 Whatsapp, l’app di messaggistica istantanea più scaricata al mondo, ha raggiunto la cifra record di 1 miliardo di utenti iscritti. Ma quest’App è davvero insostituibile?

Whatsapp: app di messaggistica istantanea

Dopo le recenti polemiche sulla possibile condivisione di informazioni personali tramite Facebook, manovra per fortuna bloccata sul nascere dal Garante per la Privacy, in tanti hanno cominciato a guardarsi attorno per trovare un’alternativa a Whatsapp. È per questo che oggi vediamo insieme quali sono le migliori alternative a Whatsapp da scaricare subito sul tuo smartphone per iniziare a chattare in modo sicuro e veloce con i tuoi amici, senza costi aggiuntivi e pubblicità.

Alternative sicure a Whatsapp

Ecco le migliori 5 app di messaggistica istantanea che possono sostituire Whatsapp:

  1. Telegram è stata sviluppata dai fondatori del “Facebook russo” VKontakte, che hanno basato quest’app sul cloud per essere sempre connessi, tramite device mobili o fissi. Rispetto a Whatsapp potrai inviare file anche di grandi dimensioni senza restrizioni, perché questi non occupano lo spazio fisico del tuo smartphone. C’è inoltre la possibilità di attivare un timer per l’autodistruzione dei contenuti.
    Completamente open source e senza pubblicità, le tue chat personali e di gruppo saranno crittografate tramite una connessione protetta client-server. Avrai poi anche delle chat segrete con crittografia end-to-end per mantenere i tuoi messaggi al riparo da occhi indiscreti. Non sono mancati in ogni caso dubbi sulla trasparenza dell’azienda, soprattutto dopo che Whatsapp ha esteso la crittografia end-to-end a tutti i messaggi scambiati dai suoi utenti.
  2. Messenger è la chat ufficiale connessa a Facebook ed è un’app tipo Whatsapp, attraverso la quale poter chiacchierare con amici e conoscenti che hai aggiunto alla nota piattaforma social. Tra i tanti servizi e prodotti offerti da Messenger troviamo le app che ti consentono di inviare GIF, condividere musica, giocare online, fare chiamate VOIP, videochiamate e molto altro, senza dover mai fare logout. Il difetto più grande di quest’app gratuita è lo spazio che occupa in termini di memoria sul tuo smartphone, che la fa considerare troppo pesante da diversi utenti.
  3. Signal è l’app perfetta per chi non ama i social network e vuole alternative sicure a Whatsapp, mettendo la privacy al primo posto della propria classifica personale. Scaricandola su qualsiasi device in modo gratuito, potrai fare chiamate anche di gruppo e chattare in piena sicurezza con tecnologie criptate grazie e un design pulito e minimal senza GIF, stickers e altro a distrarti. Fin troppo essenziale potrà dire qualcuno, dipende però dai gusti.
  4. Viber è nata in Israele ed è stata venduta nel 2014 ad una società giapponese per ben 900 milioni di dollari. È tra le migliori alternative a Whatsapp in commercio perché conta tantissimi utenti iscritti, ma potrai scegliere di chiamare anche persone che non hanno scaricato Viber attraverso una carta prepagata. Usa la crittografia end-to-end sia per messaggi che file, le chiamate sono di alta qualità e la maggior parte dei servizi, come la sincronizzazione dei contatti, è completamente gratuita. Ha anche una sezione dedicata ai giochi ed una chat pubblica dove partecipare a discussioni con utenti che non si conoscono. In passato mancava una vera protezione dei dati ma il problema ad oggi sembra del tutto risolto.
  5. Theema è l’ultima alternativa a Whatsapp che ti consigliamo oggi e arriva dalla Svizzera. I messaggi sono scambiati in totale copertura di crittografia end-to-end, la cifratura è migliore dei suoi competitors, non ha nessun tipo di pubblicità, puoi bloccare lo schermo con un PIN personale ed è totalmente sicura perché ogni conversazione viene eliminata dal server non appena trasmessa. Scaricabile solo sui dispositivi mobili, è sicura al 100% perché in materia di Privacy in Svizzera non si scherza affatto. Lo svantaggio di quest’app di messaggistica istantanea? Ancora pochi iscritti ed è a pagamento, anche tramite PayPal e Bitcoin.