
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Tony Stark sveste (definitivamente?) i panni di Iron Man ma conferma, ancora una volta, il suo importante contributo per salvare il Pianeta e l’umanità intera. Non è il sottotitolo dell’ultimo film targato Marvel ma una concreta realtà: l’attore Robert Downey Jr ha infatti recentemente dichiarato di avere intenzione di lanciare una nuova organizzazione, la Footprint Coalition, con lo scopo di pulire la Terra per i prossimi 10 anni.
Come accadeva con il celebre filantropo della saga “Avengers”, anche in questo caso l’idea sembra davvero futuristica: per pulire il nostro Pianeta saranno infatti impiegati robot e intelligenze artificiali.
Il progetto è stato reso noto durante una conferenza stampa re:MARS (machine learning, automation, robotics and space), organizzata da Amazon, che ha avuto luogo a Las Vegas. Lo scopo è quello di sviluppare nei prossimi dieci anni alcune strategie tecnologiche applicate alla robotica e alla nanotecnologia, con il supporto dell’intelligenza artificiale, sviluppate dai maggiori esperti e ricercatori mondiali del settore.
Il progetto Footprint Coalition sarà ufficialmente concretizzato entro aprile del 2020 e tutti i dettagli restano per il momento top secret. Potremo comunque seguire l’avanzamento dei lavori attraverso una serie di documentari sull’intelligenza artificiale che saranno messi online sulla piattaforma YouTube Premium, prodotti in collaborazione con la moglie dell’attore, Susan Downey. Ne uscirà a breve una serie tv, composta da otto episodi, in cui si tratterà come argomento centrale quello delle menti neurali artificiali e le possibili applicazioni sulle nostre vite.
«Ho intenzione di passare i prossimi mesi a mettere insieme questo progetto in modo appropriato e riunire intorno a me persone competenti – ha detto l’americano Robert Downey Jr – così tra 11 anni, quando avrò 65 anni, se avremo inciso anche solo un pò in questa grande minaccia che incombe sul nostro futuro, farò la più grande festa di pensionamento che si sia mai vista”.
Dopo Leonardo Di Caprio, apripista per quanto riguarda le questioni legate alla salvaguardia dell’ambiente, arrivano tanti altri esempi green da Hollywood. Oltre a Robert Downey Junior sembra infatti che anche l’attore Jason Momoa (alias Acquaman) sia diventato un acceso ambientalista, in modo particolare attivo sul tema della pulizia degli oceani dalla plastica. Questi movimenti per il bene della Terra ci fanno ben sperare anche per il futuro e, citando Tony Stark, vale la pena affermare che “i limiti sono fatti per essere superati”.
Buona fortuna Iron Man!