
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Installare un impianto antifurto in casa è la soluzione migliore per prevenire furti e mettere in fuga eventuali ladri ancora prima che possano entrare nella propria abitazione.
Ma quale antifurto per la casa bisogna scegliere? Ecco una guida pratica sui sistemi d’allarme e qualche consiglio per scegliere la tipologia più adatta alle proprie necessità.
Prima di scegliere tra i tanti antifurti per la casa disponibili sul mercato, dobbiamo tenere in considerazione alcuni aspetti:
I sistemi di allarme si aggiornano costantemente e, con l’avanzare della tecnologia, vengono create sempre più tipologie di antifurti per casa. Scopriamo le tipologie attualmente presenti sul mercato.
Si tratta di un sistema collegato direttamente alla corrente elettrica. È tra i più economici, nonostante potrebbe pesare non poco nei costi in bolletta. Tutte le componenti sono collegate tra i vari fili, quindi non genera interferenze elettromagnetiche
Questa tipologia di allarme antifurti è costituita da un sistema comodissimo e, soprattutto, senza fili. Si installa facilmente anche nelle piccole abitazioni. Pratico e veloce da installare, nonché totalmente funzionante anche in caso di blackout
Il GSM è un supporto capace di inviare un messaggio ai numeri memorizzati sulla centralina. Questo sistema di allarme può essere collegato alla linea di casa oppure mediante l’installazione di una SIM
Quando parliamo di sistema misto ci riferiamo ad una tipologia di antifurto ibrida composta da un sistema filare per gli spazi interni e un sistema wireless per gli spazi esterni. Perfetto per abitazioni isolate o per immobili come villette o casali
Ogni tipologia di antifurto casa può essere collegata mediante rete Wi-Fi, soprattutto se si desidera installare delle telecamere interne per controllare la propria abitazione a 360° quando si è fuori per brevi o lunghi periodi.
Per la perfetta efficienza e gestione del sistema di allarme, un altro fattore importante è la scelta di una buona connessione Wi-Fi. In caso di abitazioni isolate, non raggiunte dalla fibra, o di abitazioni non dotate di linea telefonica fissa, la rete FWA può rappresentare un’ottima soluzione.
Una volta scelto il sistema di allarme più adatto alle proprie esigenze, bisogna scegliere anche gli inseritori, cioè i mezzi per l’attivazione e la disattivazione degli antifurti casa. Esistono diverse tipologie tipi di inseritori:
Una delle domande più frequenti che ci si pone nella scelta di un sistema di allarme riguarda i costi. In realtà molto dipende dalla tipologia di antifurto casa che si decide di installare, ma anche dalla città dove si trova l’abitazione e dalle esigenze.
Viste le diverse componenti che possono caratterizzare gli antifurti casa, potremo dire che per un’abitazione di circa 100 mq un buon sistema di allarme si aggira tra i 1.000 e 2.000 euro.