Vai al contenuto
Torna a Software e App

Scopri le 5 App per automobile che devi assolutamente scaricare

3 min
0:00
Ascolta
App automobile

App automobile

Ti capita spesso di non ricordare dove hai parcheggiato la macchina? Oppure ti dimentichi costantemente quando scadono revisione e assicurazione? Niente paura, la tecnologia è al tuo fianco grazie alle app per automobile da scaricare sul cellulare. Ne parliamo in questo articolo.

App per l’automobile: una per ogni esigenza

Ci sono app per trovare la macchina, app per gestire i costi e lo stato di manutenzione, app per controllare il traffico e la presenza degli autovelox. Insomma, un’app per la macchina è proprio quello che serve per avere sempre tutto controllo e godersi solo la guida!
Vediamo insieme le 5 app per l’automobile che devi assolutamente scaricare.  

1. ParKing, l’app che ti aiuta a ritrovare la macchina

Di app per localizzare la macchina e sapere con un clic dove hai parcheggiato ce n’è più di una. Tra le migliori c’è ParKing, disponibile sia per Android che per iOS. Il suo funzionamento è molto semplice: appena parcheggiato sarà necessario salvare la posizione all’interno della piattaforma e poi visualizzare la mappa del parcheggio quando serve. 

2. Veicolo, l’app identikit della macchina

Grazie a Veicolo puoi tenere sotto controllo tutte le caratteristiche tecniche della tua automobile, puoi calcolare il bollo e verificare la revisione inserendo semplicemente il numero di targa. Si tratta di una sorta di passaporto completo della macchina. Utilissima la funzione “Ricorda scadenze”, che permette di ricevere una notifica quando assicurazione, bollo e revisione stanno per scadere. 

3. Drivvo, l’app per gestire le spese dell’auto

Stai cercando un modo per controllare tutte le spese della tua macchina? Drivvo fa al caso tuo. Si tratta di un’app per la gestione dell’automobile a 360°, che ti permette di avere un quadro completo di tutti i costi relativi all’autovettura. È possibile inserire tutte le spese giorno per giorno, dal rifornimento di carburante al meccanico, dal bollo al lavaggio dell’auto. Con Drivvo si possono anche costruire utili grafici per visionare le spese sostenute in differenti intervalli di tempo, e capire se c’è bisogno di fare un po’ di economia. 

4. Waze, l’app navigatore del futuro

L’alternativa a Google Maps si chiama Waze. L’app è molto conosciuta e si tratta di un navigatore innovativo perché oltre a mostrare la mappa delle strade da percorrere, è possibile conoscere in tempo reale se sul percorso ci sono incidenti, traffico o autovelox.  

5. Urbi, l’app aggregatore di car sharing

Urbi è un aggregatore che raccoglie tutti i servizi di car sharing disponibili in città. Se hai bisogno di prendere una macchina in condivisione, quest’app ti permette di vedere i veicoli più vicini a te, confrontare i prezzi o verificare il livello di rifornimento di ognuno. Urbi mostra anche i servizi di scootersharing e bikesharing.