Vai al contenuto
Torna a Software e App

Le migliori app contapassi gratis per Android e iOs

3 min
0:00
Ascolta
app contapassi

app contapassi

Quando si conduce una vita molto sedentaria diventa fondamentale mantenere il corpo in esercizio e svolgere dell’attività fisica, ma andare in palestra non è l’unica soluzione possibile. Anche se non si dispone di una mini palestra domestica, o di spazio o tempo per allenarsi, esistono diversi modi per restare attivi: ad esempio si possono utilizzare delle app per fare allenamento oppure si può uscire per fare una passeggiata veloce. Il movimento è alla base del benessere e, in tal senso, anche le app contapassi costituiscono un validissimo aiuto per monitorare l’esercizio e la costanza nel tempo. Vediamo quali sono le migliori app contapassi e calorie gratis per dispositivi Android e iOs.

Contapassi gratis: quale scegliere

Se un orologio contapassi è fuori dal tuo budget e dai tuoi interessi, allora puoi tranquillamente affidarti a un pedometro contapassi gratis su smartphone. Le versioni free ospitano soluzioni semplici o più complesse, a seconda delle esigenze. Ovviamente le app contapassi sono sviluppate per entrambi i sistemi operativi più diffusi in commercio: Android e iOs.

App contapassi Android e iPhone

Come abbiamo visto esistono app specifiche per Android e per iPhone, ma la maggior parte è sviluppata per essere utilizzata da entrambi i sistemi.
Tra le soluzioni migliori si segnalano:

  • Adidas Running: gratuita per Android e iPhone, questa app è pensata soprattutto come contapassi. Presenta la possibilità di creare piccoli obiettivi settimanali e mensili e di fare confronti con le precedenti sessioni. Collegabile alla piattaforma social del brand, propone anche una versione premium in abbonamento a 9,99 euro al mese.
  • Google Fit/Salute: a seconda del sistema operativo si può optare per una di queste due soluzioni. Quella di Google è preinstallata sui device Android e supporta gran parte degli smartwatch. Il corrispettivo su iPhone si chiama Salute e si sincronizza istantaneamente con Apple Watch.
  • Endomondo: app davvero intuitiva e che permette di monitorare numero di passi, velocità e tempo dell’attività. Gratuita e disponibile sia per Android che per iPhone, consente di implementare le sue funzionalità con l’opzione premium.
  • RunKeeper: app contapassi e non solo. Questa soluzione è dedicata a più attività fisiche ed è utile anche per chi corre o va in bicicletta. Nella sua versione gratuita è perfettamente adatta alle necessità di chi cerca una app contapassi intuitiva.
  • Step Counter – Pedometer: gratuita per Android e iPhone e dotata di Gps, è la soluzione ideale non solo come contapassi. Risulta infatti particolarmente apprezzata da chi fa fitness, indicando anche la quantità di calorie bruciate.
  • Zombie Run: se invece vuoi camminare divertendoti, allora questa è l’app contapassi che fa per te. Di tanto in tanto, infatti, si sente in lontananza anche il suono di uno zombie che induce a correre.
  • Pacer: sviluppata per entrambi i sistemi operativi, anche questa app contapassi tiene traccia delle calorie bruciate.
  • Accupedo: tra le peculiarità di questa applicazione contapassi rientrano il monitoraggio in tempo reale e la possibilità di fissare obiettivi a breve, medio e lungo termine.

A questo punto non ti resta altro che scaricare la tua app preferita e… iniziare a camminare!