
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
La cucina è sempre più smart e digitale. Negli anni le app per cucinare si sono moltiplicate rendendo pranzi e cene, improvvisate e non, decisamente meno problematiche. Calcolano pesi e quantità, convertono unità di misura, suggeriscono trucchi e consigli per creare piatti gustosi e veloci. Ormai bastano una connessione ad internet e un po’ di buona volontà, e anche i meno esperti possono preparare piatti deliziosi! Ma quali applicazioni conviene consultare? Scopriamo insieme le 6 migliori app per la cucina!
Con circa un milione di download, “GialloZafferano” è una delle migliori app di cucina, tra le più utilizzate in Italia. Disponibile per Android e iOS. Mette a disposizione un archivio di circa 4.000 ricette (ordinate per categoria, difficoltà, regime alimentare, tempi di cottura): dagli antipasti ai primi, dai secondi piatti a contorni e dessert. Ciascuna ricetta viene spiegata fin nei minimi dettagli con l’indicazione delle dosi degli ingredienti, i diversi passaggi per la preparazione, alcuni consigli sulla cottura e sul tipo di pentola da usare. Ma se non dovesse risultare abbastanza chiaro, puoi sempre guardare il video tutorial che accompagna ogni ricetta e che ti mostra come fare e in più una notifica push ti segnalerà la ricetta del giorno. Inoltre la community sempre attiva di GialloZafferano è pronta a darti consigli o risolvere i tuoi dubbi in ogni momento.
Con quasi 3.000 ricette, “Piccole Ricette” è una fra migliori app di cucina gratis per Android o iPhone; ogni piatto contiene le informazioni sulle dosi e i tempi di cottura, sul metodo di preparazione e il grado di difficoltà, oltre alle indicazioni sulle calorie contenute in ogni porzione. Un ricettario digitale, semplice e veloce, ideale per l’utilizzo da smartphone e tablet. Se soffri di intolleranze o segui un regime alimentare alternativo (ad esempio vegano o vegetariano) troverai una sezione dedicata a te. Tutte le ricette sono consultabili anche offline. Inoltre, se hai bisogno di consigli, oppure vuoi aiutare qualcuno meno esperto in cucina, puoi interagire con gli altri utenti della community e condividere le foto dei tuoi piatti.
È un’app per archiviare ricette di cucina direttamente sul tuo smartphone o tablet: un vero e proprio ricettario da gestire e consultare con un semplice click. My Recipe Box, disponibile per Android e iOS, ti permette di raccogliere tutte le tue ricette di cucina preferite in un’unica applicazione e sfogliarle all’occorrenza. Puoi importarle da internet o aggiungerne di tue, modificare gli ingredienti o le quantità grazie al calcolo automatico, creare una lista della spesa partendo dalle ricette, pianficarle settimana per settimana o cercarle attraverso parole chiave.
11 milioni di ricette in 20 lingue diverse: SuperCook le analizza in una manciata di secondi e sceglie solo quelle che corrispondono agli ingredienti che hai in frigo.
Per combattere gli sprechi alimentari, SuperCook è tra le migliori app di ricette per una cucina veloce, gustosa e creativa. Tutto quello che devi fare è creare la tua dispensa: puoi aggiungere gli ingredienti scegliendoli direttamente dalla homepage dell’app da un elenco di oltre 2.000 prodotti suddivisi per categoria oppure attraverso il sistema di dettatura vocale di Super Cook, che ti consente di risparmiare tempo. L’app è disponibile per iOS e Android.
Con oltre 10 milioni di download è una vera e propria community di appassionati di cucina che ti permette di trovare ricette di ogni tipo cercando tra quelle postate da altri utenti. Il principio è quello di un social network: qui, infatti, puoi pubblicare ricette, condividere le foto dei tuoi piatti, chiedere consigli e trovare ogni giorno nuove idee. Per cominciare è sufficiente creare un profilo e iniziare a postare! Preziosissimo anche il canale YouTube con corsi di cucina online completamente gratuiti.
Facili, veloci ma, soprattutto, sane. Sono le ricette proposte dall’app CucinoSano, che raccoglie quelle di Rossana Dian, l’ideatrice della omonima community con oltre 200 mila follower. È un’app completamente gratuita disponibile sia per iOS che per Android, che raccoglie ricette gustose all’insegna dell’healthy food senza rinunciare all’estetica: le immagini che accompagnano ciascuna ricetta, infatti, suggeriscono diverse idee anche sull’impiattamento. Puoi effettuare la ricerca per categoria, ingredienti e tempo di preparazione, guardare i video tutorial di base, salvare le ricette preferite nel tuo ricettario e creare la tua lista della spesa.
Ora che conosci le migliori app per cucina, non ti resta che collegarti ad internet per consultare la tua preferita, indossare il cappello da chef e preparare una ricetta deliziosa per stupire i tuoi ospiti. Se invece hai uno smart speaker, dai un’occhiata anche alle 5 (utilissime) funzioni di Alexa per cucinare!