
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
LinkedIn è una piattaforma social orientata al mondo del lavoro dove gli utenti possono connettersi con altre persone del proprio settore, condividere inform...
Che sia in ambito lavorativo o scolastico, molto spesso capita di dover fare riassunti e schemi per velocizzare e agevolare la comprensione di testi più corp...
I lunghi percorsi in auto o in pullman possono diventare noiosi, non soltanto per i bambini, ma anche per gli adulti. Ecco perché può essere una buona idea p...
Esistono diverse possibili cause per cui il touchscreen di un dispositivo potrebbe non funzionare, dalla presenza di sporco o graffi sullo schermo ai problem...
In rete esistono innumerevoli siti porno, siti con contenuti espliciti, pericolosi o semplicemente non adatti ai minori. Le motivazioni per cui potresti aver...
In questa guida scopriamo di più su Chat GPT, il nuovo strumento di OpenAI che punta a migliorare l’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale. Ve...
L’app IO è disponibile gratuitamente dal mese di aprile 2020 negli store online per Android e Apple. È una piattaforma creata dal Governo italiano per permettere a tutti i cittadini di avere un punto di accesso telematico ai servizi della pubblica amministrazione. Attraverso l’app si può effettuare il pagamento di tributi, attivare Cashback e richiedere bonus statali, inoltre, si possono ricevere informazioni e comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione. Vediamo perché conviene scaricare l’app sul proprio smartphone.
Le funzionalità della App IO sono personalizzabili secondo le proprie preferenze e si dividono in:
A tutela della privacy, aggiornando le tue preferenze nell’app, puoi scegliere in ogni momento quali enti ti possono contattare, quali messaggi ricevere e come riceverli (via email, nell’app o tramite le notifiche push del telefono). Inoltre tutti i dati che usi per accedere all’app vengono conservati criptati solo nel tuo telefono.
Vediamo nel dettaglio i servizi che puoi utilizzare con l’app IO. Tutti gli enti locali e nazionali (Comuni, Regioni, agenzie centrali) offrono i propri servizi al cittadino, in modo semplice e personalizzato, direttamente su smartphone.
L’app è gestita da PagoPA S.p.A., una società partecipata dallo Stato, creata allo scopo di rendere capillare la diffusione dei pagamenti digitali e dare impulso alla digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia.
Dunque con l’app IO le diverse amministrazioni contattano il singolo utente, consentendogli di gestire operazioni legate a uno specifico servizio in modo rapido e sicuro, comodamente dal proprio smartphone, per snellire tutte le procedure burocratiche che molto spesso rallentano la quotidianità.