Vai al contenuto
Torna a Business

App IO per i servizi pubblici: cos’è e come funziona

4 min
0:00
Ascolta
App Io

App Io

L’app IO è disponibile gratuitamente dal mese di aprile 2020 negli store online per Android e Apple. È una piattaforma creata dal Governo italiano per permettere a tutti i cittadini di avere un punto di accesso telematico ai servizi della pubblica amministrazione. Attraverso l’app si può effettuare il pagamento di tributi, attivare Cashback e richiedere bonus statali, inoltre, si possono ricevere informazioni e comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione. Vediamo perché conviene scaricare l’app sul proprio smartphone.

A cosa serve l’app IO

Le funzionalità della App IO sono personalizzabili secondo le proprie preferenze e si dividono in:

  • Comunicazioni: per ricevere le informazioni tramite messaggi da qualunque ente pubblico. Potrai ricevere avvisi di pagamento, con la possibilità di pagare servizi e tributi, come il bollo auto, la TARI, la mensa scolastica, le multe, comodamente dall’app, direttamente dal messaggio o tramite scansione QR dell’avviso cartaceo.
  • Scadenze: per ricordare e gestire le tue scadenze verso la Pubblica Amministrazione come carta d’identità, permessi ZTL, bandi per iscrizione agli asili nido, aggiungendo i promemoria nel calendario personale.
  • Pagamenti: per effettuare pagamenti verso tutti gli enti della Pubblica Amministrazione attraverso PagoPA, associare carte di credito e conti correnti, pagare gli avvisi cartacei usando il QR code, consultare lo storico delle operazioni e le relative ricevute di pagamento.
  • Documenti: per ricercare e consultare i documenti, per richiedere certificati e condividerli con le persone o l’ufficio di interesse.
  • Cashback e Bonus: per aderire al programma Cashback e per richiedere ed utilizzare i Bonus stanziati dal Governo (come il Bonus Vacanze).  

Come si accede all’app IO: download e installazione

  • Puoi scaricare sul tuo telefono l’app IO tramite download. Vai su Play Store (per dispositivo Android) oppure su App Store (per dispositivo Iphone) e successivamente digita IO nel motore di ricerca per installare l’applicazione sul tuo smartphone.
  • Puoi accedere all’app IO con SPID o CIE registrandoti con le credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE). 
  • In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto). Questo serve per avere la massima sicurezza perché autenticarsi all’app tramite un’identità digitale forte (SPID o CIE) garantisce identità certa agli Enti che erogano i servizi. 

A tutela della privacy, aggiornando le tue preferenze nell’app, puoi scegliere in ogni momento quali enti ti possono contattare, quali messaggi ricevere e come riceverli (via email, nell’app o tramite le notifiche push del telefono). Inoltre tutti i dati che usi per accedere all’app vengono conservati criptati solo nel tuo telefono.

I servizi della pubblica amministrazione nell’app

Vediamo nel dettaglio i servizi che puoi utilizzare con l’app IO. Tutti gli enti locali e nazionali (Comuni, Regioni, agenzie centrali) offrono i propri servizi al cittadino, in modo semplice e personalizzato, direttamente su smartphone.

  • Tra i pagamenti che puoi effettuare dopo esserti loggato, c’è la possibilità di pagare i tributi Aci (bollo auto, certificati di proprietà) e di pagare alcune imposte dei comuni che ne hanno fatto richiesta (IMU, TASI, Servizi scuola, edilizia, ecc). 
  • l’App IO consente di ottenere il cashback 10% sugli acquisti fatti nei negozi fisici con pagamenti elettronici da dicembre 2020, fino a giugno 2022.

L’app è gestita da PagoPA S.p.A., una società partecipata dallo Stato, creata allo scopo di rendere capillare la diffusione dei pagamenti digitali e dare impulso alla digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia. 

Dunque con l’app IO le diverse amministrazioni contattano il singolo utente, consentendogli di gestire operazioni legate a uno specifico servizio in modo rapido e sicuro, comodamente dal proprio smartphone, per snellire tutte le procedure burocratiche che molto spesso rallentano la quotidianità.

TAGS: