Vai al contenuto
Torna a Software e App

Scopri le 7 migliori App per arredare casa

Le App per arredare casa sono una soluzione innovativa e hi-tech per scegliere il colore giusto, analizzare i vari stili e progettare l'arredo in pochi click.

5 min
0:00
Ascolta
App per arredare casa

Quale App usare per arredare casa? Come sistemare i mobili? Se hai appena cambiato casa o hai bisogno di suggerimenti pratici e immediati sull’arredamento, in questo articolo troverai qualche suggerimento utile sulle 7 migliori App per arredare casa.

Quale App usare per arredare casa?

Progetta, simula e arreda la tua casa in modo pratico, veloce ed economico. Come? Collegati alla rete Internet di casa e scarica una delle tante App realizzate ad hoc!

Le App per arredare casa sono una soluzione innovativa e hi-tech che ti permetterà in pochi click di scegliere il colore giusto, analizzare i vari stili e scegliere quelli più adatti alla tua abitazione, progettare e apportare modifiche senza dover necessariamente spostare mobili o prendere le misure.

Ecco di seguito 7 tra le migliori App attualmente disponibili negli store in grado di darti preziosi suggerimenti se hai deciso di rivoluzionare l’arredamento di casa.

1. Home Design 3D

Disponibile sia per iOS che per Android, Home Design 3D è una delle migliori App per arredare casa in 3D. Intuitiva, semplice da usare anche per chi non è un esperto di interior design, permette di disegnare la piantina di casa e completare il progetto con diversi complementi di arredo nelle varie stanze. Le planimetrie sono disponibili sia in 2D che in 3D, mentre i vari progetti  possono essere salvati ed esportati in vari formati su Dropbox, così da poterli visualizzare e modificare in un secondo momento da qualsiasi dispositivo.

2. Magic Plan

Magic Plan è un’App per arredare casa con planimetria che si utilizza semplicemente con la fotocamera dello smartphone. Potrai misurare una stanza in meno di 30 secondi, o tracciare la piantina di casa e assemblare diverse planimetrie 3D in pochi minuti. Per crearle ti basterà utilizzare la camera del tuo cellulare, che cattura e rileva angoli, porte, finestre e altezza del soffitto; inoltre collegando l’app a un laser via Bluetooth otterrai planimetrie con un’accuratezza del 100%.

3. Ikea Place

Come simulare un arredamento con mobili Ikea? Se ti stai ponendo questa domanda, l’App Ikea Place potrebbe essere la risposta giusta. Esiste già da diversi anni ed è l’App per arredare casa firmata Ikea. Oltre ai planner messi a disposizione del cliente sul proprio sito, il colosso svedese ha ben pensato di creare anche una App dedicata che permette di arredare virtualmente la propria abitazione, scegliendo tra i prodotti Ikea. Tutto naturalmente in 3D e usando il proprio cellulare. Si tratta di una simulazione in grado di mappare una stanza, rimuove totalmente i mobili e gli accessori presenti e sostituirli con quelli che avrai precedentemente selezionato dal catalogo Ikea. Ti basterà inquadrare con lo smartphone il punto o i punti di tuo interesse dopo aver scelto i prodotti desiderati, a questo punto l’App simulerà la sostituzione all’interno dell’ambiente reale e provare i vari stili di arredamento con una precisione del 98%.

4. Homestyler

Cerchi una App per arredare casa in 3d gratis? Prova Home styler (disponibile per Android e iOS). La versione base è gratuita. Questa App è la soluzione ideale per simulare l’arredamento della tua casa, ristrutturarla e progettare nuovi ambienti. Attraverso le foto delle stanze potrai visualizzare i tuoi progetti 3D e scegliere tra diverse combinazioni di arredamento.

5. myPantone

Se cerchi un’App che ti aiuti a districarti nel mondo dei colori, ti consigliamo di usare myPantone, l’app ufficiale di Pantone, ideata non solo per arredare casa, ma anche per provare nuove combinazioni di colore tramite l’accesso a un archivio. Ti sarà sufficiente scattare una foto all’oggetto di interesse per individuarne la composizione cromatica e individuare la tinta desiderata. myPantone ti consente anche di salvare e condividere le tonalità che più ti piacciono e vedere come appaiono all’interno di un ambiente reale.

6. Planner 5D

Stanco dell’arredamento della tua abitazione? Se vuoi rivoluzionarlo, ma sei a corto di ispirazione, tra le App per arredare puoi scegliere Planner 5D. Questa App ti permetterà, non solo di simulare, scegliere e personalizzare la disposizione dei tuoi mobili, ma anche di riprogettare casa da zero creando o importando planimetrie. Potrai scegliere tra oltre 3.000 complementi di arredo disponibili e creare i tuoi progetti utilizzando la realtà aumentata in 2D e 3D.

7. Houzz

Che app usano gli interior designer? Per rispondere a questa domanda, ti segnaliamo Houzz, che nel 2016 è stata incoronata migliore app di interior design dal New York Times. Quest’App vanta una community di 40 milioni di utenti, tra cui architetti e tecnici, ed è l’app per arredare casa più diffusa e usata. Con un archivio di quasi 20 milioni di foto ad alta risoluzione da filtrare per tipo di stanza e stile o località, offre tantissime soluzioni diverse e innovative. Ora che conosci una selezione delle migliori App per arredare casa gratuite e a pagamento, non ti resta che scegliere quella che risponde meglio alle tue esigenze e cominciare subito a progettare la tua casa!

TAGS: