
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Per combattere l’insonnia le app per dormire possono rappresentare una vera svolta. Non si direbbe, considerando che, proprio a causa dell’uso quotidiano dei device, oggi il sonno è disturbato. Ma proprio queste stesse tecnologie offrono anche un rimedio, lanciando delle app con suoni per dormire, musiche e immagini che ci aiutano a riposare meglio. Vediamone insieme 5 in questo articolo.
Quanti di noi soffrono d’insonnia? Quasi tutti. Ed è un disturbo che oggi colpisce anche (e soprattutto i giovani). La causa principale del dormire poco e male, stress e preoccupazioni a parte, è infatti proprio la luce emessa da pc e smartphone. Stare tutto il giorno con lo sguardo fisso su un monitor o un display provoca insonnia.
L’uso eccessivo di tecnologia non aiuta di certo il nostro naturale bisogno di riposare, ma è da questa stessa tecnologia che nascono delle app che migliorano la qualità del nostro sonno. Sono utili? Si, lo sono! Chi fa uso di app per dormire ha dichiarato che la qualità del sonno è decisamente migliorata. Ma di quali app si tratta? Ne esistono diverse: alcune basate su immagini rilassanti e musiche per dormire, altre sul ciclo del sonno.
Relax and Sleep per Android è un’app con musica per dormire che utilizza suoni e toni rilassanti. Studi scientifici dimostrano che possono aiutare una persona a dormire per tutta la notte. Si può generare una combinazione casuale oppure scegliere tra specifici suoni per dormire.
Sui dispositivi iOS si può scaricare Relaxing Melodies, un’app per dormire specializzata in musiche rilassanti e suoni della natura.
Calm è l’app con suoni e immagini di fantastici scenari naturali che aiutano a dormire e a liberare mente dallo stress accumulato nel corso della giornata. Sono delle sessioni che si possono personalizzare nella durata e nella tipologia.
Grazie alla registrazione dei suoni notturni, la sveglia intelligente monitora i cicli del sonno di ogni individuo e programma il risveglio quando si è nella fase leggera del sonno. Come app del sonno che fanno da sveglia intelligente segnaliamo:
Scarica subito la tua preferita per dire addio all’insonnia!