
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Per combattere l’insonnia le app per dormire possono rappresentare una vera svolta. Non si direbbe, considerando che, proprio a causa dell’uso quotidiano dei device, oggi il sonno è disturbato. Ma proprio queste stesse tecnologie offrono anche un rimedio, lanciando delle app con suoni per dormire, musiche e immagini che ci aiutano a riposare meglio. Vediamone insieme 5 in questo articolo.
Quanti di noi soffrono d’insonnia? Quasi tutti. Ed è un disturbo che oggi colpisce anche (e soprattutto i giovani). La causa principale del dormire poco e male, stress e preoccupazioni a parte, è infatti proprio la luce emessa da pc e smartphone. Stare tutto il giorno con lo sguardo fisso su un monitor o un display provoca insonnia.
L’uso eccessivo di tecnologia non aiuta di certo il nostro naturale bisogno di riposare, ma è da questa stessa tecnologia che nascono delle app che migliorano la qualità del nostro sonno. Sono utili? Si, lo sono! Chi fa uso di app per dormire ha dichiarato che la qualità del sonno è decisamente migliorata. Ma di quali app si tratta? Ne esistono diverse: alcune basate su immagini rilassanti e musiche per dormire, altre sul ciclo del sonno.
Relax and Sleep per Android è un’app con musica per dormire che utilizza suoni e toni rilassanti. Studi scientifici dimostrano che possono aiutare una persona a dormire per tutta la notte. Si può generare una combinazione casuale oppure scegliere tra specifici suoni per dormire.
Sui dispositivi iOS si può scaricare Relaxing Melodies, un’app per dormire specializzata in musiche rilassanti e suoni della natura.
Calm è l’app con suoni e immagini di fantastici scenari naturali che aiutano a dormire e a liberare mente dallo stress accumulato nel corso della giornata. Sono delle sessioni che si possono personalizzare nella durata e nella tipologia.
Grazie alla registrazione dei suoni notturni, la sveglia intelligente monitora i cicli del sonno di ogni individuo e programma il risveglio quando si è nella fase leggera del sonno. Come app del sonno che fanno da sveglia intelligente segnaliamo:
Scarica subito la tua preferita per dire addio all’insonnia!