
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Per combattere l’insonnia le app per dormire possono rappresentare una vera svolta. Non si direbbe, considerando che, proprio a causa dell’uso quotidiano dei device, oggi il sonno è disturbato. Ma proprio queste stesse tecnologie offrono anche un rimedio, lanciando delle app con suoni per dormire, musiche e immagini che ci aiutano a riposare meglio. Vediamone insieme 5 in questo articolo.
Quanti di noi soffrono d’insonnia? Quasi tutti. Ed è un disturbo che oggi colpisce anche (e soprattutto i giovani). La causa principale del dormire poco e male, stress e preoccupazioni a parte, è infatti proprio la luce emessa da pc e smartphone. Stare tutto il giorno con lo sguardo fisso su un monitor o un display provoca insonnia.
L’uso eccessivo di tecnologia non aiuta di certo il nostro naturale bisogno di riposare, ma è da questa stessa tecnologia che nascono delle app che migliorano la qualità del nostro sonno. Sono utili? Si, lo sono! Chi fa uso di app per dormire ha dichiarato che la qualità del sonno è decisamente migliorata. Ma di quali app si tratta? Ne esistono diverse: alcune basate su immagini rilassanti e musiche per dormire, altre sul ciclo del sonno.
Relax and Sleep per Android è un’app con musica per dormire che utilizza suoni e toni rilassanti. Studi scientifici dimostrano che possono aiutare una persona a dormire per tutta la notte. Si può generare una combinazione casuale oppure scegliere tra specifici suoni per dormire.
Sui dispositivi iOS si può scaricare Relaxing Melodies, un’app per dormire specializzata in musiche rilassanti e suoni della natura.
Calm è l’app con suoni e immagini di fantastici scenari naturali che aiutano a dormire e a liberare mente dallo stress accumulato nel corso della giornata. Sono delle sessioni che si possono personalizzare nella durata e nella tipologia.
Grazie alla registrazione dei suoni notturni, la sveglia intelligente monitora i cicli del sonno di ogni individuo e programma il risveglio quando si è nella fase leggera del sonno. Come app del sonno che fanno da sveglia intelligente segnaliamo:
Scarica subito la tua preferita per dire addio all’insonnia!