
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
LinkedIn è una piattaforma social orientata al mondo del lavoro dove gli utenti possono connettersi con altre persone del proprio settore, condividere inform...
Che sia in ambito lavorativo o scolastico, molto spesso capita di dover fare riassunti e schemi per velocizzare e agevolare la comprensione di testi più corp...
I lunghi percorsi in auto o in pullman possono diventare noiosi, non soltanto per i bambini, ma anche per gli adulti. Ecco perché può essere una buona idea p...
Esistono diverse possibili cause per cui il touchscreen di un dispositivo potrebbe non funzionare, dalla presenza di sporco o graffi sullo schermo ai problem...
In rete esistono innumerevoli siti porno, siti con contenuti espliciti, pericolosi o semplicemente non adatti ai minori. Le motivazioni per cui potresti aver...
In questa guida scopriamo di più su Chat GPT, il nuovo strumento di OpenAI che punta a migliorare l’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale. Ve...
Il Green Pass, o Certificato Verde, è sempre più diffuso; inizialmente necessario per l’accesso a luoghi come musei e ristoranti, ora è diventato obbligatorio anche per lavorare in ufficio. Ma quali sono le app per il Green Pass? Scopriamo tutte quelle più utili per leggere il Green Pass e per averlo sempre a portata di mano.
Il Green Pass in Italia viene fornito a:
Come ottenere il Green Pass? Per scaricarlo esistono diverse opzioni. Innanzitutto tramite le App IO e Immuni, ma anche via internet dal proprio Fascicolo Sanitario Elettronico o tramite l’apposito sito realizzato dal Ministero della Salute. I meno avvezzi alla tecnologia, infine, possono ottenerlo rivolgendosi al proprio medico di base o ad una qualsiasi farmacia.
Una volta ottenuto, però, il Green Pass deve essere conservato per essere recuperato rapidamente ogni volta che deve essere esibito. Qualcuno preferisce il vecchio metodo analogico: il certificato verde, infatti, può essere stampato e portato con sé. Certamente più pratica è invece la versione digitale.
Vediamo allora quali sono le App per tenere il green Pass sempre a portata di mano.
Abbiamo visto come scaricarlo e come conservarlo, ma qual è la migliore app per controllare il Green Pass? Ristoratori e datori di lavoro sono solo alcune delle figure preposte al controllo del Green Pass per l’accesso a determinati luoghi, come appunto ristoranti e aree di lavoro. Questi soggetti autorizzati devono infatti richiedere di visionare il Certificato Verde per verificarne la validità. Ma con quale strumento possono farlo?
L’app per controllare il Green Pass, l’unica approvata e riconosciuta ufficialmente dal Ministero della Salute, è VerificaC19. Sviluppata dal Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, VerificaC19 è gratuita, liberamente scaricabile e disponibile per iPhone e Android.
Come funziona il controllo del Green Pass una volta scaricata l’app VerificaC19?
Un consiglio importante per il corretto utilizzo del Green Pass: il Garante della Privacy ha invitato tutti a gestire con cura il QR Code del Green Pass, sconsigliando fortemente la pubblicazione di questa immagine sui social network.