
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Spesso capita di avere la necessità di annotare un’informazione (come un indirizzo, un nome o magari un pensiero) ma di non avere carta e penna, cosa sempre più frequente da quando gli smartphone hanno stravolto la nostra quotidianità. Ora, infatti, basta scaricare un’app per prendere appunti e non farsi sfuggire proprio niente. Scopriamo insieme le migliori 5..
Le App i per prendere appunti sono utilissime e rappresentano un indispensabile strumento di produttività al lavoro, a scuola e anche nella vita privata. Creare una to-do-list, un promemoria, appuntare la lista della spesa, si possono fare con le tantissime App veloci, facili da utilizzare e che archiviano le informazioni in maniera ordinata, liberandoci dall’incubo dei foglietti sparsi ovunque.
Per questo abbiamo creato una lista delle 5 migliori app per prendere appunti.
La prima App di appunti che ti suggeriamo si chiama Evernote, una delle più diffuse e performanti. Questa applicazione dà la possibilità di creare note in differenti formati, ma anche di scansionare pagine scritte a mano. Ha molte funzioni, come quella di creare agende e presentazioni. Tutte le informazioni segnalate possono essere condivise con altri utenti e i contenuti sono accessibili da più device. In più, è possibile aggiungere note vocali, foto e ritagli di pagine web agli appunti. Un’app completa e di facile utilizzo.
Tra le App per prendere appunti c’è anche Penultimate. Questa applicazione ti dà la possibilità di annotare le informazioni scrivendole a mano, dando quasi la sensazione di usare carta e penna e umanizzare tutta l’esperienza. La funzione “cerca”, inoltre, è utilissima e molto intuitiva.
Come suggerisce il nome, Simplenote è una delle App per scrivere appunti più intuitiva e semplice che ci sia. La sua interfaccia è pulita e minimal ed possibile categorizzare le note attraverso un sistema di tag per ritrovarle velocemente e sincronizzarle su tutti i dispositivi dell’utente.
Se hai poco tempo a disposizione e devi annotare un appunto velocemente, puoi usare Dragon Dictation, l’app che trascrive tutto quello che dici. Si tratta di un strumento di dettatura che permette anche di sbobinare facilmente vocali e registrazioni. Quest’app può rivelarsi uno strumento davvero prezioso per gli studenti.
Infine, come non menzionare l’App per prendere appunti di casa Google? Veloce, funzionale, colorata: Google Keep permette di trascinare i promemoria nella posizione più adeguata e aggiungere tag per velocizzare la ricerca. È possibile anche inserire note vocali e foto el plus, ovviamente, sta nella possibilità di sincronizzare l’applicazione con tutti gli strumenti dell’ecosistema Google.
Ora che conosci le 5 migliori App per prendere appunti, non ti resta che scegliere quella più adatta alle tue esigenze, collegarti ad una rete Internet sicura e scaricarla subito. E, se sei uno studente, non perderti anche la nostra lista di app per studiare meglio!