
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Tutti noi possiamo contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, con una corretta raccolta differenziata. Se non ricordi le disposizioni e le regole per lo smaltimento dei rifiuti, fatti aiutare da un’App per la raccolta differenziata. Ecco le migliori 5 da scaricare!
Le app per raccolta differenziata sono decisamente utili perché ti offrono numerose informazioni: dallo smaltimento dei rifiuti al riconoscimento dei materiali, fino al calendario di conferimento diversificato in base al comune di appartenenza.
Ti consigliamo 5 app per la raccolta differenziata e scopriamo insieme le caratteristiche di ognuna.
Una delle più diffuse è Junker. Quest’app per la raccolta differenziata ti aiuta a smaltire i rifiuti riconoscendo il prodotto in base a:
Junker è un’app gratis per la raccolta differenziata ed è disponibile per dispositivi Android e iOS/iPadOS. Unico neo è chepurtroppo non è ancora attiva in tutti i Comuni.
Il Rifiutologo, proprio come l’app precedente, aiuta gli utenti a smaltire i rifiuti in modo corretto. Purtroppo, anche questa app non è ancora presente in tutti i comuni italiani, di conseguenza dovrai verificare se il tuo Comune aderisce a questo servizio.
L’app è completamente gratuita e scaricabile da Google Play o da App Store.
Un’ottima App Android per la raccolta differenziata è Smart Ricicla. Questa App è molto diffusa sul territorio e aiuta a smaltire i rifiuti grazie a mappe dei punti di raccolta, dizionario dei simboli e calendario giornaliero dei rifiuti da gettare personalizzato per Comune. Puoi scaricare gratis Smart Ricicla da Google Play.
L’App PULIamo è una valida alternativa alle precedenti perché funge da calendario per la raccolta differenziata.
L’app, disponibile per Android e iOS/iPadOS, consente di:
L’ultima app che ti consigliamo è Grow Recycling. Questa app è diversa dalle precedenti perché ha uno scopo educativo: serve ad insegnare ai più piccoli le regole della raccolta differenziata.
Grow Recycling, infatti, è un app per l’educazione ambientale, utile ai genitori per insegnare ai bambini il rispetto per l’ambiente, trasformando la raccolta differenziata in un gioco.
L’app è a pagamento per i dispositivi iOS/iPadOS (costa circa 3,99 €) mentre è disponibile un trial gratuito per Android (il costo dell’app è di 4,89€).
Ora che conosci le migliori app per la differenziata, collegati ad una rete Internet sicura e scarica l’app attiva nel tuo Comune. La raccolta differenziata non è mai stata più semplice di così!
In vista della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 Giugno, condividi questo articolo con i tuoi amici.
Insieme contribuiremo a rendere più pulito il nostro Pianeta.