Vai al contenuto
Torna a Software e App

App per riconoscere le piante: scopri le migliori da scaricare gratis

3 min
0:00
Ascolta
App per riconoscere le piante

App per riconoscere le piante

Ti piacciono piante e fiori ma non hai il pollice verde? Oggi esistono diverse app per riconoscere le piante gratis. Usarle è semplice e intuitivo, e possono essere utilissime. Quante volte ti è capitato di vedere per caso una bella pianta, perfetta per il tuo terrazzo, ma  di non sapere minimamente di cosa si tratti? E cosa dire di quella pianta che ti hanno regalato e che ora non sai come curare? In questi casi ti basta scaricare gratis un’app per riconoscere le piante e scoprire tutti i suoi segreti. Vediamo insieme le migliori da scaricare per iOS e Android.

App gratuita per riconoscere le piante: qual è la migliore?

Esiste un’app per riconoscere le piante? Ebbene sì! Da qualche anno, sono sbarcate sui vari store Apple e Android anche gli “Shazam delle piante”. Sono applicazioni gratuite che, grazie alla fotocamera, riescono a riconoscere la pianta che abbiamo davanti. 

App per riconoscere le piante in italiano: come funzionano?

Il principio di funzionamento, comune a quasi tutte le app di questo tipo, è molto semplice. 

  • Dopo aver scaricato l’app, è sufficiente scegliere la fonte da cui far partire il riconoscimento: può essere una foto già scattata che conserviamo nella galleria dello smartphone o possiamo attivare la fotocamera all’interno dell’app per scattare in tempo reale. 
  • Una volta scelta la foto, è necessario informare l’app sul tipo di oggetto rappresentato, per facilitare il riconoscimento. Ad esempio: abbiamo fotografato un frutto, un fiore, una foglia? Oppure la pianta per intero o solo una porzione, come la corteccia di un albero? 
  • Una volta avviata la ricerca, l’app ci restituisce i risultati suggeriti. Questi risultati sono spesso costituiti dalle foto di altri utenti che hanno effettuato la nostra stessa ricerca. 
  • Se i risultati ottenuti ci sembrano in linea con la pianta da noi ritratta: è fatta! Abbiamo scoperto il nome della pianta misteriosa. Queste app riescono a cogliere anche le minime differenze tra diverse specie, proponendo sia il nome scientifico che il nome comune. A questo punto basta confermare il risultato.
  • Una volta individuata la pianta, possiamo cliccare sul nome e ottenere alcune informazioni base, per esempio provenienza, usi, cura, ma anche famiglia, genere e specie dettagliati. 

Migliori App per riconoscere le piante

Se cerchi un’app totalmente gratuita e molto precisa, che ti dia questo genere di indicazioni, puoi scaricare PlantNet Plant Identification, certamente tra le migliori app per riconoscere le piante dalle foglie o dai fiori, disponibile per Android, iOS e iPadOS.

In alternativa ci sono anche altre app, come:

  • Seek (disponibile per Android, iOS e iPadOS);
  • Herbarium – Erbario offline (disponibile per Android);
  • Google Lens (disponibile per Android);
  • E questo che fiore è? (disponibile per Android);
  • PlantSnap (disponibile per Android, iOS e iPadOS);
  • Garden Answers (disponibile per Android, iOS e iPadOS)..

App per riconoscere le malattie delle piante

Alcune app più avanzate forniscono non solo l’identikit della pianta, ma anche ulteriori informazioni. 

  • Un esempio è Flower Checker+ (disponibile per Android), un’app capace di individuare anche funghi, licheni e muschi.
  • C’è poi PictureThis, un’app a pagamento molto completa che riconosce le malattie delle piante, dà istruzioni su come curarle, informa sulla tossicità per bambini e animali e consente di creare promemoria personalizzati per la cura.

Ora che le piante non hanno più segreti per te… puoi pensare anche di creare il tuo piccolo orto tecnologico domestico, magari utilizzando qualche vaso che combatte l’inquinamento!