
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Hai già preparato zainetto, scarponcini e bastoncini da trekking? Ti manca ancora una cosa, l’App per il trekking, perfetta per la tua camminata in mezzo alla natura. Parliamo di applicazioni in grado di trasformare il tuo device in un navigatore GPS, che ti guida attraverso i sentieri senza farti mai perdere o che ti avverte se sta arrivando un temporale. Scopriamo quali sono le 5 migliori.
Esistono tantissime App per il trekking con funzionalità e peculiarità diverse. In questo articolo ti proponiamo la nostra selezione delle migliori 5 e ti assicuriamo che sarà difficile sceglierne soltanto una!
Quest’App per il trekking per Android e iOS è considerata tra le migliori per la facilità di utilizzo e per le sue numerose funzionalità.
Grazie ad Oruxmaps i trekker possono:
Tra le migliori le App per trekking (a pagamento) non può mancare GPS Kit.
Dedicata ai sistemi iOS, i suoi punti forza sono:
Tecnologia e sport trovano un connubio perfetto in Wikiloc, l’applicazione per iOS e Android collegata ad uno dei siti più apprezzati da chi pratica sport outdoor.
La sua versione base (quella gratuita senza funzionalità premium) consente di:
Google ha creato quest’utilissima App per trekking che permette di registrare il percorso, la velocità e la distanza durante qualsiasi attività all’aperto. Oltre alle analisi statistiche, My Tracks permette di:
Per i più esperti di trekking, che esplorano la natura con device dotati di sensori di pressione, ecco un’ottima App costituita da un semplice barometro che monitora la pressione atmosferica.
La versione Basic di Barometer Reborn è un App Android gratis per il trekking. Tuttavia, si possono acquistare funzioni Pro aggiuntive per godere di una serie di vantaggi, come:
Ora che conosci le migliori App per trekking, non devi far altro che sceglierne una, connetterti ad una rete Internet e scaricarla subito.
Se, però, invece del trekking ami il running, non perderti le migliori App per la corsa per restare sempre allenato e di buon umore