
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Quella che ci apprestiamo a vivere sarà un’estate diversa dalle altre. L’improvvisazione dovrà necessariamente lasciare il posto all’organizzazione e, per potersi assicurare un posto in riva al mare nel rispetto del distanziamento sociale, sarà necessario prenotare l’ombrellone tramite App. Vediamo insieme in questo articolo come funzionano e quali sono alcune delle App per prenotare l’ombrellone.
Quest’anno ogni ombrellone dovrà avere a disposizione 10 metri quadrati, a garanzia del distanziamento sociale. Per evitare assembramenti nei pressi dei lidi e per riuscire ad accaparrarsi dei posti (che per forza di cose risultano ridotti), sono state realizzate delle applicazioni digitali, che in molte località turistiche sono già in funzione. Vediamone alcune.
Cocobook è un’app che, attraverso la consultazione di una mappa, permette all’utente di prenotare un ombrellone in moltissimi stabilimenti balneari in tutta Italia. Grazie alla geolocalizzazione, permette di individuare le soluzioni migliori più vicine, con possibilità di filtrare i risultati in base ai servizi desiderati e al punteggio assegnato dagli altri utenti. Il pagamento avviene direttamente online in modo rapido e sicuro.
Con BeachAround è possibile prenotare ombrellone e lettino in oltre 7mila stabilimenti balneari in tutta Italia. Basta compilare un form con le opzioni desiderate per visualizzare le diverse soluzioni disponibili e tutte le informazioni necessarie. Il pagamento può essere effettuato online o sul posto (in base alla scelta del gestore del lido). Gli utenti possono aggiungere autonomamente nuove spiagge, contribuendo così ad ampliare costantemente il database.
Oltre alle App attive in tutta Italia, esistono anche delle applicazioni dedicate a specifici ambiti territoriali. Alcune, però, per il momento sono ancora in fase di “ampliamento” ma presto saranno utilizzabili per effettuare prenotazioni in tutta Italia. Vediamone qualcuna…
BYB nasce dall’idea di tre ragazzi liguri e può essere usata tramite App da mobile o da browser per la prenotazione di ombrellone e lettino, con pagamento online e fornitura di un voucher. Inizialmente il suo funzionamento è limitato alle spiagge liguri, ma sarà presto disponibile anche per le prenotazioni in tutta Italia.
Ora non ti resta che scaricare l’app che preferisci e prenotare il tuo posto in spiaggia!