Vai al contenuto
Torna a Software e App

Estate 2020: quest’anno l’ombrellone si prenota con un’App!

3 min
0:00
Ascolta
app per prenotare ombrellone

app per prenotare ombrellone

Quella che ci apprestiamo a vivere sarà un’estate diversa dalle altre. L’improvvisazione dovrà necessariamente lasciare il posto all’organizzazione e, per potersi assicurare un posto in riva al mare nel rispetto del distanziamento sociale, sarà necessario prenotare l’ombrellone tramite App. Vediamo insieme in questo articolo come funzionano e quali sono alcune delle App per prenotare l’ombrellone.

App per prenotare l’ombrellone

Quest’anno ogni ombrellone dovrà avere a disposizione 10 metri quadrati, a garanzia del distanziamento sociale. Per evitare assembramenti nei pressi dei lidi e per riuscire ad accaparrarsi dei posti (che per forza di cose risultano ridotti), sono state realizzate delle applicazioni digitali, che in molte località turistiche sono già in funzione. Vediamone alcune.

Cocobook

Cocobook è un’app che, attraverso la consultazione di una mappa, permette all’utente di prenotare un ombrellone in moltissimi stabilimenti balneari in tutta Italia. Grazie alla geolocalizzazione, permette di individuare le soluzioni migliori più vicine, con possibilità di filtrare i risultati in base ai servizi desiderati e al punteggio assegnato dagli altri utenti. Il pagamento avviene direttamente online in modo rapido e sicuro.

BeachAround

Con BeachAround è possibile prenotare ombrellone e lettino in oltre 7mila stabilimenti balneari in tutta Italia. Basta compilare un form con le opzioni desiderate per visualizzare le diverse soluzioni disponibili e tutte le informazioni necessarie. Il pagamento può essere effettuato online o sul posto (in base alla scelta del gestore del lido). Gli utenti possono aggiungere autonomamente nuove spiagge, contribuendo così ad ampliare costantemente il database.

App regionali per prenotare l’ombrellone

Oltre alle App attive in tutta Italia, esistono anche delle applicazioni dedicate a specifici ambiti territoriali. Alcune, però,  per il momento sono ancora in fase di “ampliamento” ma presto saranno utilizzabili per effettuare prenotazioni in tutta Italia. Vediamone qualcuna… 

Book Your Beach: dalle spiagge liguri all’Italia

BYB nasce dall’idea di tre ragazzi liguri e può essere usata tramite App da mobile o da browser per la prenotazione di ombrellone e lettino, con pagamento online e fornitura di un voucher. Inizialmente il suo funzionamento è limitato alle spiagge liguri, ma sarà presto disponibile anche per le prenotazioni in tutta Italia.

Altre App “locali”

  • Jesolo Beach: l’app J.Beach e il relativo portale web, come suggerisce il nome, sono invece dedicate ad uno specifico ambito territoriale per la prenotazione quotidiana del proprio posto in spiaggia.
  • ibeach Ancona: quest’app consente di prenotare un posto in spiaggia nelle zone di Portonovo e Mezzavalle, le spiagge libere di Ancona, dove si può contare anche sull’aiuto di uno steward all’ingresso che offre il proprio aiuto a chi è meno avvezzo alla tecnologia. 
  • Click to beach: è l’app che permette di prenotare da casa un posto in spiaggia sulla Riviera romagnola (solitamente molto affollata). Quest’app è in funzione già da tre anni.

Ora non ti resta che scaricare l’app che preferisci e prenotare il tuo posto in spiaggia!

TAGS: