
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Shazam è stata la prima applicazione a consentire a chiunque di scoprire il nome e l’interprete di una canzone, semplicemente avvicinando lo smartphone alla radio. Ma esistono altre app simili a Shazam?
Shazam è nata nel 2009 ha sicuramente rivoluzionato il nostro modo di vivere, aiutandoci a venire a conoscenza del titolo di un brano in pochissimi secondi. Negli ultimi tempi non mancano però anche altre app simili a Shazam che, come un motore di ricerca acustico, confrontano la base del campione acquisito tramite smartphone o tablet con il database centrale di canzoni, per cercare una corrispondenza.
La tecnologia che si nasconde dietro queste app funziona principalmente attraverso il microfono incorporato sul tuo smartphone che è in grado di creare uno spettrogramma della sezione musicale registrata. Questa tecnologia viene sviluppata e migliorata ogni giorno da informatici di tutto il mondo per renderla ancora più sensibile ed accorciare i tempi di consegna del risultato, collegando infine le varie app musicali a piattaforme come YouTube, Spotify, iTunes e Zune per riprodurre il brano selezionato quando vuoi o, magari, per scaricarlo sul tuo cellulare grazie alle app per scaricare musica gratis.
Curiosi di scoprire quali sono le migliori app simili a Shazam? Ecco quelle che abbiamo selezionato per voi.