Vai al contenuto
Torna a Software e App

Le app simili a Shazam per trovare le canzoni che cerchi

3 min
0:00
Ascolta

app-simili-shazam

Shazam è stata la prima applicazione a consentire a chiunque di scoprire il nome e l’interprete di una canzone, semplicemente avvicinando lo smartphone alla radio. Ma esistono altre app simili a Shazam?

App simili a Shazam

Shazam è nata nel 2009 ha sicuramente rivoluzionato il nostro modo di vivere, aiutandoci a venire a conoscenza del titolo di un brano in pochissimi secondi. Negli ultimi tempi non mancano però anche altre app simili a Shazam che, come un motore di ricerca acustico, confrontano la base del campione acquisito tramite smartphone o tablet con il database centrale di canzoni, per cercare una corrispondenza.

Tecnologia delle app come Shazam

La tecnologia che si nasconde dietro queste app funziona principalmente attraverso il microfono incorporato sul tuo smartphone che è in grado di creare uno spettrogramma della sezione musicale registrata. Questa tecnologia viene sviluppata e migliorata ogni giorno da informatici di tutto il mondo per renderla ancora più sensibile ed accorciare i tempi di consegna del risultato, collegando infine le varie app musicali a piattaforme come YouTube, Spotify, iTunes e Zune per riprodurre il brano selezionato quando vuoi o, magari, per scaricarlo sul tuo cellulare grazie alle app per scaricare musica gratis.

Classifica delle migliori App simili a Shazam

Curiosi di scoprire quali sono le migliori app simili a Shazam? Ecco quelle che abbiamo selezionato per voi.

  • Google Sound Search è l’app per la ricerca musicale messa a punto dagli sviluppatori di Google, da poco disponibile finalmente anche in Italia. Su molti smartphone Android si trova già preinstallata, ma se così non fosse basterà andare su Play Store e scaricarla in modo gratuito. Funziona in modo semplice e intuitivo avviando la ricerca con un click sull’unico pulsante che appare dopo l’avvio. Non ci sono molti altri servizi aggiuntivi se non la possibilità di azionare Google Sound Search utilizzando l’assistente vocale di Android, Google Voice.
  • SoundHound è considerata una delle applicazioni che può davvero dare del filo da torcere a Shazam grazie alla sua grafica semplice ma molto curata nei particolari. È disponibile per Android, iOS e Windows Phone ed è ricca di tantissime funzioni tra cui la classifica delle canzoni più ricercate dagli utenti, la possibilità di gestire un profilo utente creato in base alle proprie preferenze e una serie di informazioni molto dettagliate sul brano selezionato come l’album da cui è tratto, la band o il cantante, collegamenti diretti a Spotify ed il testo che scorre a tempo di musica per giocare in versione karaoke.
  • TrackID è l’applicazione sviluppata da Sony, ad oggi disponibile solo per dispositivi Android. Non è velocissima rispetto alle altre app simili a Shazam ma si presenta con un unico pulsante per non perdere tempo a cercare la funzione desiderata. Richiede qualche secondo in più per trovare il titolo della canzone cercata, però consegna molte informazioni sull’autore e un link diretto a YouTube e ai canali commerciali online dove è possibile acquistarla all’istante.
  • MusiXmatch è un enorme database di testi musicali, forse il più grande disponibile online. L’omonima app si può scaricare gratuitamente su App Store e Play Store e tra i servizi al suo interno troviamo MusicID, la parte dedicata in modo specifico al riconoscimento musicale tipo Shazam. Quando trova il titolo del brano che stai cercando ti consegna diverse schede informative con la copertina dell’album, il testo della canzone che scorre sullo schermo durante l’ascolto, la foto dell’autore, la discografia della band o del cantante che la interpreta, i link diretti a YouTube ed agli store online per acquistare le canzoni e molto altro.