
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Shazam è stata la prima applicazione a consentire a chiunque di scoprire il nome e l’interprete di una canzone, semplicemente avvicinando lo smartphone alla radio. Ma esistono altre app simili a Shazam?
Shazam è nata nel 2009 ha sicuramente rivoluzionato il nostro modo di vivere, aiutandoci a venire a conoscenza del titolo di un brano in pochissimi secondi. Negli ultimi tempi non mancano però anche altre app simili a Shazam che, come un motore di ricerca acustico, confrontano la base del campione acquisito tramite smartphone o tablet con il database centrale di canzoni, per cercare una corrispondenza.
La tecnologia che si nasconde dietro queste app funziona principalmente attraverso il microfono incorporato sul tuo smartphone che è in grado di creare uno spettrogramma della sezione musicale registrata. Questa tecnologia viene sviluppata e migliorata ogni giorno da informatici di tutto il mondo per renderla ancora più sensibile ed accorciare i tempi di consegna del risultato, collegando infine le varie app musicali a piattaforme come YouTube, Spotify, iTunes e Zune per riprodurre il brano selezionato quando vuoi o, magari, per scaricarlo sul tuo cellulare grazie alle app per scaricare musica gratis.
Curiosi di scoprire quali sono le migliori app simili a Shazam? Ecco quelle che abbiamo selezionato per voi.