Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

App per Smart Tv: le migliori per intrattenimento e divertimento

5 min
0:00
Ascolta
app per smart tv

Le Smart Tv hanno da qualche anno sostituito i più comuni apparecchi televisivi. La principale differenza è il collegamento a internet tramite rete wifi che permette alla televisione di diventare, appunto, intelligente. Non solo possiamo vedere, quindi, i canali del digitale terrestre, ma accedere a numerosissimi nuovi contenuti su internet grazie alle specifiche app. Ma quali sono le migliori app per Smart Tv per guardare serie, film, cartoni animati e ascoltare musica? Eccone qualcuna da non perdere.

Dazn su Smart Tv

Appassionati di sport presenti? DAZN offre video in streaming online, sia in diretta che on demand, di calcio e altri sport. Ha fatto il suo debutto in Italia da pochi anni, ma ha già conquistato il cuore degli italiani. È possibile vederlo da computer, ma anche sul televisore, grazie all’app per Smart Tv. Basterà accedere con i propri dati e guardare partite, match e competizioni sportive in diretta o on demand.

RaiPlay su Smart Tv

Ovviamente conosciamo tutti i canali Rai, ma quanti sfruttano le potenzialità del portale RaiPlay? Non solo canali in diretta e il the best of del palinsesto televisivo, ma anche film d’autore e documentari per tutta la famiglia. RaiPlay è accessibile da computer e gratis (previa registrazione). Si può guardare però anche da Smart TV grazie all’app dedicata. Cartoni animati per bambini, filmati storici dalle Teche Rai, film, sport e serie tv: tutto questo e molto altro è accessibile per chi fa il download dell’app raiplay per smart tv.

Smart tv Disney Plus

Chi ha uno o più bambini in famiglia, sicuramente avrà sottoscritto un abbonamento a Disney Plus. Sbarcato in Italia a fine 2019, offre due tipi di abbonamento. Quello mensile per 8,99 € e quello annuale a 89,90 € che fa risparmiare 60 giorni di abbonamento. Il catalogo è immenso, dal momento che Disney negli ultimi anni si è espansa enormemente. Oltre ai più famosi classici di animazione, sono presenti tutte le produzioni Pixar, del mondo di Star Wars, tutti i documentari targati National Geographic nonché tutti i titoli dell’universo cinematografico Marvel. Come per gli altri streaming online, Disney plus è accessibile da computer, smartphone e tablet, ma anche da televisore. Grazie all’app per Smart Tv, Disney Plus regala il meglio di intrattenimento per grandi e piccini.

Smart TV e YouTube

YouTube nasce a inizio 2005 come piattaforma web 2.0 che consente la creazione e la condivisione di video. Nel 2006 è stato acquisito da Google ed è oggi il più grande motore di ricerca di video al mondo. Su YouTube si trova di tutto: nato come spazio dove gli utenti potevano esprimere il proprio potenziale creativo, è oggi, in Italia e nel mondo, il luogo d’elezione per molti content creator. I contenuti multimediali sono di tutti i tipi: dai video amatoriali, ai tutorial di cucina, dalle produzioni professionali, alle video recensioni. I content creator possono sottoscrivere un partenariato con YouTube che li ricompensa per le visualizzazioni ottenute sui video. I video di YouTube sono per lo più gratuiti, ma esistono anche canali con abbonamenti ed è possibile anche noleggiare i film. Di recente, è stato introdotto anche YouTube Premium, che permette di guardare i video senza le interruzioni pubblicitarie e di usufruire di serie originali in esclusiva. Anche YouTube è navigabile da televisione, grazie alla sua app gratuita per Smart TV. Il download è semplice e immediato e, una volta fatto l’accesso, è possibile navigare l’intera piattaforma su uno schermo più grande. Sarà sufficiente disporre di uno smartphone da usare come tastiera per la tua smart tv.

Smart tv e Now

Chi desidera accedere al palinsesto di Sky ma non vuole abbonarsi, può optare per Now. Questo è il nome del servizio di streaming in diretta e on demand dell’azienda fondata da Rupert Murdoch. Now nasce nel Regno Unito nel 2012, ma negli ultimi anni ha visto un crescente successo anche in Italia. Su Now si trovano i migliori programmi tv e i film di Sky. Il catalogo di Now Tv è accessibile da computer via browser, ma previo scaricamento del player dedicato o da tablet e smartphone. L’app per Smart Tv, poi, permette di estendere le possibilità di visione anche da televisore.

Dplay app Smart Tv

DPlay era una piattaforma di Discovery Italia che offriva l’accesso a numerosi programmi del pacchetto Focus, Real Time e Dmax. Era attiva in Italia dal 2015 a inizio 2021. Oggi Dplay è stata sostituita da Discovery Plus (prima Dplay plus) che, tramite sottoscrizione di abbonamento, offre contenuti in streaming in diretta o on demand.

Netflix e Prime Video su Smart TV

Le più conosciute App Smart tv per l’intrattenimento sono sicuramente Netflix e Prime Video. Alcuni modelli più recenti di tv hanno un tasto apposito sul telecomando che permette di avviare in automatico l’app di Netflix o di Prime. Le app sono gratuite, ma tutti e tre i servizi sono fruibili solo da chi ha sottoscritto un abbonamento.
Nel caso di Netflix, il piano base costa 7,99 € al mese, Amazon Prime Video è invece incluso per chi è cliente Amazon Prime, altrimenti ci si può abbonare per 3,99 € al mese.

Spotify su Smart TV

È possibile utilizzare l’App Spotify su Smart TV. Questa dà accesso ad oltre 50 milioni di brani musicali per 9,99 € al mese. Con Spotify, la Smart Tv diventa anche una Smart Radio.

E chi non ha una Smart TV?

Alcune televisioni sono abbastanza moderne da avere l’accesso a internet, ma non abbastanza da supportare nativamente le app per l’intrattenimento. Come fare? Basta una presa USB o una presa elettrica, una porta HDMI e un dispositivo come Google Chromecast o Amazon FireStick per poter rendere la propria televisione più intelligente.
Il funzionamento è semplice: il dispositivo si inserisce nella porta HDMI del televisore HDTV. Può essere alimentato o tramite corrente elettrica o tramite porta USB dallo stesso televisore. Sono supportate tutte le app gratuite per smart tv più comuni, come Netflix, RaiPlay, Dazn, Sportify, Infinity TV, NowTv, YouTube e altro ancora.

Ora che sappiamo come sfruttare al meglio la nostra Smart TV, non resta che scegliere l’offerta internet più vantaggiosa e goderci lo spettacolo comodamente seduti sul divano di casa.