
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Lo smartphone è diventato certamente un alleato indispensabile per organizzare le vacanze e guidarci al meglio durante i viaggi: trovare un ristorante, leggere informazioni aggiornate sui musei, scoprire le principali attrazioni delle città che visitiamo. Alcune applicazioni per le vacanze ci aiutano addirittura a preparare la valigia sfruttando anche i minimi spazi e a pianificare la tabella di marcia.
Ma districarsi nella giungla di app per le vacanze, per scegliere e scaricare le migliori, non è sempre semplicissimo. Allora vediamone insieme qualcuna decisamente utile.
PackPoint è un’applicazione comodissima in grado di aiutarti a preparare la tua valigia. Non solo ti aiuterà a non dimenticare nulla, ma ti darà anche degli utilissimi consigli in base alla destinazione, al meteo previsto e alla motivazione del viaggio. Inoltre, una volta stilata la check list perfetta, potrà essere condivisa con tutti i tuoi compagni di viaggio così che possano seguirla anche loro.
Un prezioso alleato per gli spostamenti durante le vacanze è offerto da Google. Oltre a Google Maps, è possibile scaricare Google Trips, l’app che ti aiuta ad organizzare i viaggi, suggerendo cose da vedere o da fare, segnalando musei, attrazioni, locali e attività, anche in base alla distanza dal punto in cui ti trovi. L’app archivia anche prenotazioni, organizza automaticamente informazioni presenti in Gmail e Dropbox e può essere utilizzata anche offline.
Tripit è una delle migliori app per viaggiare perché consente di organizzare il viaggio in ogni dettaglio: innanzitutto si imposta la destinazione, poi il periodo di viaggio e il motivo. L’app provvederà ad indicarti i posti migliori da visitare e l’itinerario ideale (compresi i mezzi di trasporto da utilizzare e mappe), rispettando il livello di spesa impostato.
Se hai in programma un viaggio all’estero, ma non hai avuto il tempo di utilizzare un’app per imparare la lingua locale, può essere decisamente utile un’applicazione che traduca i testi in tempo reale (ad esempio dei cartelli di avvisi). Utilissima in questi casi è Google Translate. Dopo aver scaricato la lingua di cui hai bisogno, ti basta puntare la fotocamera verso il testo da tradurre e l’app restituisce una traduzione in tempo reale e anche offline.
Un’altra app utilissima in viaggio è Flush, l’applicazione che ti indica i bagni pubblici più vicini al luogo in cui ti trovi. Quest’app, grazie al sistema di geolocalizzazione GPS, può letteralmente salvarti nel “momento del bisogno”!