
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
La prima innovativa auto elettrica firmata Apple potrebbe essere messa in produzione già quest’anno, viste le indiscrezioni che stanno circolando nel settore automotive. Batterie rivoluzionarie ed emissioni zero: ecco come sarà l’Apple Car che l’azienda di Cupertino promette di lanciare entro il 2024.
Le prime indiscrezioni hanno fatto il giro del mondo ma ormai sembra ufficiale, Cupertino si prepara a produrre, entro il 2024, la prima Apple Car, un’automobile elettrica davvero innovativa con batterie speciali ed emissioni zero.
La produzione del nuovo modello elettrico, che sfiderà direttamente Tesla, potrebbe essere messa in mano al gigante Foxconn, a capo di una filiera di aziende cinesi d’eccellenza che potrebbe far uscire il primo prototipo già nell’autunno di quest’anno. Tra gli altri fornitori possibili figurano anche nomi come Heqin, Heda, Tomita e BizLink, partner coinvolti con case automobilistiche del livello di Rivian e Tesla.
Sappiamo sicuramente che non sarà direttamente la casa di Cupertino ad assemblare il nuovo veicolo elettrico e girano voci anche su possibili collaborazioni con Volkswagen e la canadese Magna.
L’auto elettrica Apple sarà un modello accessibile a tutti, con un’innovativa batteria che è pronta a confrontarsi con le celle 4680 di Tesla. L’Apple Car dovrebbe essere composta da un’unica struttura con una batteria LFP (litio-ferro-fosfato) su cui gli ingegneri di Cupertino starebbero lavorando da anni.
Tra le varie indiscrezioni trapela anche quella sulla funzione di guida automatica, grazie ai sensori LiDAR che Apple ha già usato per iPhone 12 Pro e iPad Pro. Con questa tecnologia sarà possibile mappare tutto quello che viene inquadrato dalla fotocamera, anche in condizioni di scarsa luce e con visibilità ridotta.
In controtendenza rispetto a Google (con Waymo di Alphabet che è destinato a diventare un taxi a guida autonoma), l’Apple Car è pensata per l’uso privato di massa.
Di certo sappiamo che l’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di COVID-19 ha già fatto slittare la presentazione della nuova Apple Car e potrebbe portare a un ridimensionamento del progetto.
È probabile, infatti, che venga intanto lanciato il sistema di guida autonoma da integrare direttamente su automobili prodotte da terzi, come è già avvenuto in passato con Apple CarPlay.
Per il vero e proprio lancio della vettura, invece, restiamo in attesa di nuovi aggiornamenti, sperando di poter toccare con mano questa rivoluzionaria automobile elettrica targata Apple.