
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Quando si parla di tecnologia e Intelligenza Artificiale a tutto si pensa tranne che ad un armadio. Eppure, nell’epoca degli oggetti intelligenti anche questo elemento di arredo da oggi è orientato verso un mondo robotico ed elettrico. In questo articolo proviamo a saperne di più sugli armadi smart che lavano, asciugano e stirano tramite comandi ricevuti dallo smartphone.
Pensiamo a quello che normalmente facciamo quando sistemiamo il nostro armadio: mettiamo i vestiti in lavatrice, li stendiamo ad asciugare, li stiriamo e poi li ripieghiamo. L’armadio va periodicamente sistemato e pulito per evitare cattivi odori di chiuso, muffa o umido. Ebbene, un armadio smart consente di fare tutte queste operazioni… in automatico. E il comando di avvio si attiva dal cellulare.
“ThreadRobe” è un armadio smart che si può gestire totalmente da smartphone, grazie all’app creata appositamente. A parte il prezzo – di circa € 3.000 -, è super intelligente. Lava, asciuga, stira, riordina e addirittura dà consigli sullo shopping.
ThreatRobe è dotato di un cestello che lava i vestiti grazie al vapore, ed è anche un armadio che stira tutto ciò che è stato lavato. Se vi chiedete come fa questo guardaroba a lavare qualsiasi indumento, è molto semplice. Basta registrare i vestiti sull’App: in questo modo potranno essere identificati tramite una targhetta RFID che dovrà essere applicata su ognuno di essi. Una volta lavati, il braccio meccanico li sistemerà e successivamente invierà una notifica al nostro smartphone quando avrà terminato. L’armadio smart ci darà un suggerimento anche su quando lavare un capo. Suggerimento che possiamo accettare sempre tramite l’app facendo partire, così, il lavaggio.
L’armadio intelligente AirDresser, recentemente lanciato da Samsung sul mercato occidentale, è dotato di due sistemi (Jet Air e Air Hanger) che scuotono e soffiano l’aria sui vestiti togliendo in questo modo tutta la polvere accumulata sui vestiti ed eliminando virus, acari e germi di ogni tipo. Il sistema Heatpump Drying, invece, asciuga i vestiti a bassa temperatura evitando il restringimento e le pieghe, così da evitare la stiratura. La funzione di questo armadio smart è principalmente quella di igienizzare i vestiti. Pensiamo a quanto possa essere utile a chi viaggia ogni giorno sui mezzi pubblici!
La casa di elettronica ed elettrodomestici LG ha lanciato Styler, che si inserisce all’interno dell’armadio tradizionale occupando lo spazio di un’anta e si controlla tramite applicazione smartphone o comando vocale. Con l’acqua inserita nell’apposito serbatoio può effettuare un lavaggio a vapore che pulisce e deumidifica gli abiti. LG Styler è un armadio intelligente che (all’occorrenza) stira, ma ha una capienza è limitata.
Queste nuove tecnologie sono solo l’inizio di quello che potrà essere proposto in futuro…