
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
La tecnologia indossabile è trendy
Dopo il successo dell’Apple Watch, la tecnologia indossabile sta diventando sempre più trendy. Se venti anni fa indossare sul proprio corpo apparecchiature gigantesche vi avrebbe fatto sentire a disagio, ora non solo è perfettamente comune, ma può essere anche una scelta di stile per migliorare la propria estetica. Questa l’idea innovativa del gruppo di scienziati per lo sviluppo del progetto iGrow, elmetto che sfrutta la tecnologia “LLLT” (terapia di laser a bassa potenza) per favorire la ricrescita dei capelli per coloro che soffrono di calvizie e alopecia.
LLLT, cos’è?
La Low-Level Laser Therapy è una forma di trattamento laser utilizzato in terapie fisiche e veterinarie. Si può presentare sotto forma di laser rossi, LED, o in una combinazione dei due e serve principalmente a stimolare e alterare la funzione cellulare. Secondo gli esperti, i laser servono ad “incoraggiare” le cellule a funzionare, quindi, nel caso dell’elmetto, dovrebbero risvegliare quelle “pigre” che hanno smesso di far crescere i capelli.
Come funziona iGrow?
A causa di un gene ereditario, specialmente per alcuni individui di sesso maschile, la calvizie potrebbe essere inevitabile. Ma grazie a iGrow, il problema può essere trattato con un intervento combinato di laser e LED illuminati. I laser e i LED lavorano insieme per stimolare ed energizzare l’attività cellulare che crea un risollevamento naturale nella funzione dei follicoli dei capelli.
Per assicurarsi il corretto andamento della terapia laser, il dispositivo va indossato per almeno 25 minuti al giorno, quattro volte a settimana. Il processo di ricrescita impiega tra i quattro e i sei mesi di tempo, permettendo ai capelli di spuntare più spessi, folti e rigenerati.
iGrow dispone di un’interfaccia touchscreen personalizzabile e cuffie integrate per supporto iPod/mp3.
Soddisfatti o rimborsati
iGrow sembra davvero uno strumento vantaggioso nel campo della ricrescita dei capelli: il dispositivo è stato provato clinicamente e non ha effetti collaterali.
In più il prodotto possiede il bollino “Soddisfatti o rimborsati”, permettendo alla clientela il totale rimborso della spesa (670 dollari statunitensi) entro sei mesi dall’acquisto, qualora non si fosse soddisfatti della capigliatura ottenuta.