Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

Arrivano i nuovi e-book reader impermeabili

2 min
0:00
Ascolta

ebook impermeabili

Chi lo avrebbe mai detto… l’e-book ha già compiuto 44 anni! Proprio così: il libro del futuro nacque nell’ormai lontano 1971 nell’ambito del progetto Gutenberg dell’Università dell’Illinois che ideò la prima biblioteca virtuale contenente libri digitali scaricabili gratuitamente.

Attualmente in giro ci sono e-reader un po’ per tutti i gusti. Ma quale offre la migliore esperienza utente? Tante sono le caratteristiche da passare in rassegna prima di acquistarne uno: il prezzo (oggi se ne trovano diversi abbastanza accessibili), la tipologia di schermo, l’illuminazione, la memoria, la risoluzione, i formati di file supportati… e da qualche tempo se ne aggiunge una: l’impermeabilità!

E-reader impermeabili
L’evoluzione tecnologica ha permesso di realizzare uno dei desideri degli utenti: quello di poter leggere il proprio e-book in vasca da bagno o in piscina senza preoccuparsi di rovinare il proprio amato dispositivo.
Un sondaggio ha infatti svelato che il 60% dei lettori avrebbe voluto leggere i propri libri preferiti senza doversi preoccupare degli spruzzi d’acqua. Questo dato ha spinto Kobo a ideare e realizzare Kobo Aura H2O, il primo e-reader impermeabile.

Più della metà dei nostri clienti legge tutti i giorni ed è pensando a loro e alla loro necessità di non doversi preoccupare mentre si trovano in bagno, in piscina o al mare che abbiamo pensato all’impermeabilità” ha spiegato Sameer Hasan, director of reading & mobile platforms.
Questo gioiellino può resistere per mezz’ora in un metro d’acqua!
Attualmente negli Stati Uniti il 25% dei libri venduti sono e-book. In Italia invece la fetta di mercato arriva solamente al 4,2%. Tuttavia indubbiamente si tratta di un mercato in forte espansione e a dare un ulteriore slancio potrebbe essere proprio l’introduzione di questa comoda innovazione tecnologica. Staremo a vedere!