
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Sei sempre alle prese con le videochiamate su Zoom, per motivi di lavoro o svago? Stare in call richiede anche di avere un aspetto impeccabile, soprattutto se si tratta di lavoro, e di mantenere una certa compostezza. Forse qualcuno ci ha visti un pò stanchi e ha pensato che un avatar 3D animato potesse esserci di aiuto. Ecco come funziona e come impostarlo.
Zoom è uno strumento che consente di fare videochiamate, sia da desktop che da smartphone, con un diverso numero di utenti contemporaneamente. Molto utile per coloro che lavorano da remoto o che devono organizzare o partecipare a meeting online, conferenze, chiamate di gruppo e webinar.
Con l’ultimo aggiornamento dell’app, è possibile usare un avatar 3D animato Loomie Al che va a sostituire noi stessi, quindi non saremo più obbligati a stare sempre super attenti innanzi alla videocamera del device che si sta utilizzando.
L’idea di creare un avatar 3D animato Loomie AI nasce da un gruppo di ex artisti e tecnici di Hollywood.
Come prima cosa si deve creare un avatar virtuale, ovvero un Loomie, che a sua volta diventa parlante essendo sincronizzato con le labbra all’interno di uno spazio virtuale 3D. L’animazione è basata sul proprio feed audio, quindi si possono fare altre cose senza interrompere l’immagine visiva in corso, perché a sostituirci sarà il nostro avatar.
Innanzitutto bisogna scaricare l’app Loomie da Apple Store o Google Play Store. Una volta che l’app è sul vostro smartphone si può creare l’avatar 3D. Successivamente avviate LoomieLive dal computer.
A questo punto da Zoom scegliete la videocamera LoomieLive e non appena comparirà il vostro avatar animato potete spegnere la videocamera del pc. Il vostro “io” virtuale ha anche delle funzioni inattive, come poggiare la testa su una mano. Quando invece si saluta o si ride si attivano delle emoticon.
Vi ricordiamo che Loomie AI al momento funziona solo da computer e per Windows ancora non è disponibile. Oltre a Zoom, l’avatar può essere usato anche su altre app di videoconferenze.
Il team Loomie si sta adoperando per integrare questa funzione anche per le videochiamate Zoom da smartphone.
(Credits photo: Loom.ai)