
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Sei sempre alle prese con le videochiamate su Zoom, per motivi di lavoro o svago? Stare in call richiede anche di avere un aspetto impeccabile, soprattutto se si tratta di lavoro, e di mantenere una certa compostezza. Forse qualcuno ci ha visti un pò stanchi e ha pensato che un avatar 3D animato potesse esserci di aiuto. Ecco come funziona e come impostarlo.
Zoom è uno strumento che consente di fare videochiamate, sia da desktop che da smartphone, con un diverso numero di utenti contemporaneamente. Molto utile per coloro che lavorano da remoto o che devono organizzare o partecipare a meeting online, conferenze, chiamate di gruppo e webinar.
Con l’ultimo aggiornamento dell’app, è possibile usare un avatar 3D animato Loomie Al che va a sostituire noi stessi, quindi non saremo più obbligati a stare sempre super attenti innanzi alla videocamera del device che si sta utilizzando.
L’idea di creare un avatar 3D animato Loomie AI nasce da un gruppo di ex artisti e tecnici di Hollywood.
Come prima cosa si deve creare un avatar virtuale, ovvero un Loomie, che a sua volta diventa parlante essendo sincronizzato con le labbra all’interno di uno spazio virtuale 3D. L’animazione è basata sul proprio feed audio, quindi si possono fare altre cose senza interrompere l’immagine visiva in corso, perché a sostituirci sarà il nostro avatar.
Innanzitutto bisogna scaricare l’app Loomie da Apple Store o Google Play Store. Una volta che l’app è sul vostro smartphone si può creare l’avatar 3D. Successivamente avviate LoomieLive dal computer.
A questo punto da Zoom scegliete la videocamera LoomieLive e non appena comparirà il vostro avatar animato potete spegnere la videocamera del pc. Il vostro “io” virtuale ha anche delle funzioni inattive, come poggiare la testa su una mano. Quando invece si saluta o si ride si attivano delle emoticon.
Vi ricordiamo che Loomie AI al momento funziona solo da computer e per Windows ancora non è disponibile. Oltre a Zoom, l’avatar può essere usato anche su altre app di videoconferenze.
Il team Loomie si sta adoperando per integrare questa funzione anche per le videochiamate Zoom da smartphone.
(Credits photo: Loom.ai)