
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Mentre sempre più giovani sognano di diventare influencer, riempiendo i principali social network di immagini e video che li ritraggono, ecco che un bambino di soli 6 anni, in meno di un anno, si è piazzato in vetta alle classifiche di YouTube contando oltre 10 milioni di iscritti al suo canale. Secondo Forbes, Ryan è infatti riuscito a guadagnare più di 11 milioni di dollari in circa un anno di attività online, piazzandosi in ottava posizione tra i più ricchi youtuber del mondo.
Grazie all’aiuto dei genitori, il talentuoso bambino ha infatti iniziato a mettere online le sue recensioni dei migliori giochi in circolazione a soli 3 anni e in poco tempo i suoi follower sono cresciuti a dismisura. Il canale “Ryan Toys Review” raggiunge ogni anno circa 8 miliardi di visualizzazioni, cifre che attirano gli inserzionisti di tutto il mondo che non vedono l’ora di mettere le loro pubblicità all’interno dei suoi video, facendolo arricchire senza sosta. Come lui esistono anche altri giovanissimi youtuber come Anthony Padilla, Ian Hecox del canale Smosh, PewDiePie e in prima posizione DanTDM, che fattura 16,5 milioni di dollari.
Sin dagli esordi di Ryan su YouTube il suo talento è stato da subito notato dai principali marchi di giocattoli che hanno così iniziato a inviargli materiale da recensire, in cambio di denaro e visibilità. “Se un video riceve dieci, venti milioni di visualizzazioni – ha affermato Jim Silver, l’AD di Toys, Tots, Pets and More – ha un grandissimo impatto sulle vendite. Lui è davvero il personaggio di successo più giovane che abbiamo mai visto”.
In uno dei suoi filmati più popolari, Ryan si diverte a rompere un enorme uovo che nasconde delle sorprese grandiose e lui inizia senza sosta a mostrarle alla telecamera, raggiungendo in poco tempo circa 800 milioni di visualizzazioni. Risultati come questo hanno portato il suo canale nella Guinnes World Records “Kids”, come millennial più seguito di sempre. “Dal primo video postato al 4 maggio 2017 – si legge sul sito del Guinnes dei primati – il canale di Ryan è stato visto da un numero incredibile di persone: 12.076.126.791”.
Mentre cala la fama di star del web del calibro di PewDiePie – con cui anche la Disney ha scelto di troncare ogni tipo di rapporto commerciale – il giovanissimo Ryan sembra invece aver trovato il “lavoro” dei sogni per un bambino. Di lui ha parlato anche il Washington Post, sottolineando che il bambino “svolge la professione più desiderata fra i ragazzi della sua età: aprire scatole di giocattoli e giocare con essi, giorno dopo giorno. È sempre sorridente, mai spaventato, non dice parolacce e non fa prediche”. Per lui, più che un’occupazione vera e propria, tutta questa popolarità ha a che fare più che altro con la voglia di giocare e scoprire cose nuove, come ogni bambino desidera a 6 anni. “Da quando era piccolo – ha detto la mamma durante un’intervista – guardava gli altri bambini su YouTube e diceva che voleva fare come loro. È un passatempo per tutta la famiglia: li facciamo insieme e così ci divertiamo molto”.