
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Da oggi in poi non avrai mai più dubbi sullo stato delle email inviate. Arriva infatti Bananatag, il servizio di email tracking che avvisa gli utenti quando i destinatari visualizzano i loro messaggi elettronici.
Questo software risulta particolarmente utile se sono state inviate email importanti o contenenti allegati sensibili. A chi, infatti, non è capitato di chiedersi se il proprio CV fosse stato visionato o se il docente universitario avesse ricevuto e aperto quella mail tanto importante?
Il servizio, già disponibile per chi usa un client di posta elettronica, ora è arrivato anche sotto forma di estensione specifica di Gmail.
Come funziona
Per tracciare le email basta installare l’estensione su Chrome o Firefox e automaticamente, quando si compone un messaggio, nel pannello Gmail apparirà un nuovo bottone che permetterà di inviare e tracciare il messaggio.
Nel momento in cui si tagga l’email da tracciare, il software inserisce in automatico un’immagine minuscola di 1×1 pixel, la quale risiede nel server del software. Questa immagine ha un identificativo univoco che permette al software di sapere se il destinatario ha aperto la mail, quindi anche la piccola immagine nascosta all’interno.
Quando il destinatario apre la mail o clicca su un link in essa contenuto l’utente riceve una notifica in tempo reale.
Grazie alla funzione di localizzazione, inoltre, è possibile scoprire dove si trova il destinatario. Tutti i dati raccolti vengono poi analizzati dal software e inclusi in un report che mostra il grado di efficacia della comunicazione.
I costi
Se si ritiene sufficiente tracciare cinque mail al mese il servizio è gratuito, altrimenti il costo mensile di cinque euro permette di conoscere il tracciamento di 100 mail al mese