
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Da oggi in poi non avrai mai più dubbi sullo stato delle email inviate. Arriva infatti Bananatag, il servizio di email tracking che avvisa gli utenti quando i destinatari visualizzano i loro messaggi elettronici.
Questo software risulta particolarmente utile se sono state inviate email importanti o contenenti allegati sensibili. A chi, infatti, non è capitato di chiedersi se il proprio CV fosse stato visionato o se il docente universitario avesse ricevuto e aperto quella mail tanto importante?
Il servizio, già disponibile per chi usa un client di posta elettronica, ora è arrivato anche sotto forma di estensione specifica di Gmail.
Come funziona
Per tracciare le email basta installare l’estensione su Chrome o Firefox e automaticamente, quando si compone un messaggio, nel pannello Gmail apparirà un nuovo bottone che permetterà di inviare e tracciare il messaggio.
Nel momento in cui si tagga l’email da tracciare, il software inserisce in automatico un’immagine minuscola di 1×1 pixel, la quale risiede nel server del software. Questa immagine ha un identificativo univoco che permette al software di sapere se il destinatario ha aperto la mail, quindi anche la piccola immagine nascosta all’interno.
Quando il destinatario apre la mail o clicca su un link in essa contenuto l’utente riceve una notifica in tempo reale.
Grazie alla funzione di localizzazione, inoltre, è possibile scoprire dove si trova il destinatario. Tutti i dati raccolti vengono poi analizzati dal software e inclusi in un report che mostra il grado di efficacia della comunicazione.
I costi
Se si ritiene sufficiente tracciare cinque mail al mese il servizio è gratuito, altrimenti il costo mensile di cinque euro permette di conoscere il tracciamento di 100 mail al mese