
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Da oggi in poi non avrai mai più dubbi sullo stato delle email inviate. Arriva infatti Bananatag, il servizio di email tracking che avvisa gli utenti quando i destinatari visualizzano i loro messaggi elettronici.
Questo software risulta particolarmente utile se sono state inviate email importanti o contenenti allegati sensibili. A chi, infatti, non è capitato di chiedersi se il proprio CV fosse stato visionato o se il docente universitario avesse ricevuto e aperto quella mail tanto importante?
Il servizio, già disponibile per chi usa un client di posta elettronica, ora è arrivato anche sotto forma di estensione specifica di Gmail.
Come funziona
Per tracciare le email basta installare l’estensione su Chrome o Firefox e automaticamente, quando si compone un messaggio, nel pannello Gmail apparirà un nuovo bottone che permetterà di inviare e tracciare il messaggio.
Nel momento in cui si tagga l’email da tracciare, il software inserisce in automatico un’immagine minuscola di 1×1 pixel, la quale risiede nel server del software. Questa immagine ha un identificativo univoco che permette al software di sapere se il destinatario ha aperto la mail, quindi anche la piccola immagine nascosta all’interno.
Quando il destinatario apre la mail o clicca su un link in essa contenuto l’utente riceve una notifica in tempo reale.
Grazie alla funzione di localizzazione, inoltre, è possibile scoprire dove si trova il destinatario. Tutti i dati raccolti vengono poi analizzati dal software e inclusi in un report che mostra il grado di efficacia della comunicazione.
I costi
Se si ritiene sufficiente tracciare cinque mail al mese il servizio è gratuito, altrimenti il costo mensile di cinque euro permette di conoscere il tracciamento di 100 mail al mese