Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

Come bloccare i siti per adulti in pochi clic

Per bloccare siti per adulti o siti pericolosi su smartphone, PC e dispositivi Apple è possibile installare diverse applicazioni o estensioni.

4 min
0:00
Ascolta
Bloccare siti per adulti

In rete esistono innumerevoli siti porno, siti con contenuti espliciti, pericolosi o semplicemente non adatti ai minori. Le motivazioni per cui potresti aver bisogno di bloccarli vanno dalla sicurezza informatica alla tutela dei navigatori più giovani ed inesperti. In questo articolo, scopriamo come bloccare i siti per adulti su smartphone o PC, utilizzando le applicazioni e le estensioni più efficaci.

Perché bloccare siti per adulti?

Abbiamo detto che le ragioni per cui potresti aver bisogno di bloccare un sito per adulti sono numerose. Vediamo le più importanti.

  • Tutela dei minori:
    oggi molti bambini e ragazzi hanno un accesso ad Internet pressoché illimitato. Tuttavia, non sono consapevoli dei pericoli in cui potrebbero imbattersi per errore, dalla visione di materiale pornografico alla possibilità di essere adescati attraverso siti d’incontri.
  • Protezione da virus e truffe:
    i siti per adulti (in particolar modo quelli meno conosciuti ed affermati) possono essere oggetto di infiltrazione di malware e di attacchi hacker finalizzati al furto di dati e alla successiva richiesta di un riscatto.
  • Limitazioni dispositivi pubblici:
    nel caso di dispositivi ad uso pubblico, limitare l’accesso a siti porno e a siti per adulti è fondamentale per prevenire un utilizzo improprio.

Come bloccare siti per adulti su PC

Esistono diversi metodi per bloccare la navigazione su siti per adulti su PC.

  • Estensioni del browser. Il primo metodo consiste nell’impostare il blocco direttamente all’interno del browser, installando un’estensione apposita.Tali estensioni bloccano specifiche url, categorie specifiche (come “Adulti”) o parole chiave per inibire ricerche per determinati termini.
    Tra le migliori estensioni da provare per Google Chrome, ad esempio, ci sono Adult Blocker e BlockSite. Per Firefox possiamo citare FoxFilter e BlockSite.
  • Limitazioni su Google. Un altro metodo consiste nell’utilizzare un Parental Control o un filtro per bloccare i siti per adulti direttamente nelle ricerche di Google con SafeSearch, che si attiva accedendo alle Impostazioni di ricerca di Google.
  • DNS. Infine, è possibile modificare i server DNS tramite apposite App (come OpenDNS) indicando una lista di indirizzi di siti pericolosi o siti per adulti da bloccare.

Come bloccare siti per adulti su Mac

Se hai bisogno di impostare un blocco dei siti per adulti su Mac, puoi utilizzare gli strumenti di Parental Control nativi di Apple. Ecco come fare:

  • clicca sull’icona dell’ingranaggio dalla home
  • seleziona la voce Controlli Parentali
  • seleziona la voce “Crea un nuovo account utente con controlli parentali”
  • inserisci tutti i dati per creare il nuovo profilo utente
  • inserisci la password dell’amministratore
  • infine, seleziona la scheda Web per applicare le restrizioni alla navigazione (puoi scegliere le impostazioni predefinite o personalizzare l’elenco di URL da filtrare)

Come Bloccare siti per adulti su smartphone e tablet

Esistono diversi modi per bloccare la navigazione su siti per adulti con Android per smartphone e tablet:

  • puoi attivare il filtro “SafeSearch” nell’app Google
  • puoi attivare l’opzione “Navigazione sicura” in Google Chrome (browser predefinito nei dispositivi Android)
  • puoi utilizzare delle applicazioni di terze parti (come BlockerX o Family Link) che consentono di avere un controllo superiore sulla navigazione

Come Bloccare siti per adulti su iPhone e iPad

Bloccare siti per adulti con iOS è molto semplice e non richiede il download di applicazioni di terze parti. Ecco cosa fare:

  • apri le Impostazioni dalla schermata home
  • seleziona la voce “Tempo di utilizzo”
  • attiva l’opzione “restrizione contenuti e privacy”
  • imposta un PIN per bloccare i siti indesiderati
  • vai in “Restrizioni dei contenuti”
  • seleziona “Contenuti Web”
  • attivare l’opzione “Limita i siti Web per adulti”

A questo punto è possibile integrare la blacklist di iOS aggiungendo altri indirizzi di siti specifici da bloccare in Safari.

Dal momento che non esistono strumenti infallibili al 100%, oltre all’utilizzo di una rete sicura, un valido consiglio è quello di sfruttare contemporaneamente più di un programma per bloccare i siti per adulti e i siti pericolosi, oltre a controllare personalmente l’attività in rete dei più giovani.