
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Il rapporto qualità-prezzo è uno dei parametri fondamentali quando si tratta di acquistare uno smartphone. Fino ad oggi la palma di miglior device da questo punto di vista se l’è guadagnata il Moto G di Motorola, capace di offrire un eccellente compromesso dal punto di vista qualitativo per coloro che non vogliono spendere cifre esagerate. Ora però il Moto G deve vedersela con un nuovo concorrente: si tratta del Life One X di Blu, casa produttrice di Miami.
Due elementi di questo smartphone balzano subito all’occhio: il prezzo, piuttosto basso visto che il costo di listino è di 149 dollari e il processore, un Mediatek octa-core a 64 bit decisamente potente coi suoi 2 Gb di Ram. Con questi punti di forza, il Life One X va all’assalto del trono di Moto G e lo fa in maniera esplicita: nel comunicato di lancio del nuovo device, infatti, Blu ha citato proprio il rivale della Motorola come termine di paragone, realizzando addirittura una tabella comparativa in cui la sfida fra i due prodotti viene vinta – ovviamente – dall’ultimo arrivato.
Oltre che sull’ottimo processore, il Blu One X può contare su un display da 1080p ad alta risoluzione della grandezza di 5,2 pollici con sistema operativo 5.1 Lollipop di Android e connettività LTE. Buona anche la dotazione in fatto di fotocamere: quella posteriore è da 13 megapixel e in grado di supportare il PDAF (Phase Detection Autofocus), mentre quella anteriore da 5 mp dispone di flash LED; a ciò si aggiungono la batteria da 2900 mAh, due slot per Sim card e 16 Gb di memoria interna, espandibili sino a 64 Gb grazie alla scheda micro SD.
A livello di design si nota una certa cura da parte del produttore, grazie ad un telaio in alluminio e una cover posteriore realizzata in finta pelle. Nel complesso un buon prodotto che Blu ha lanciato addirittura ad un prezzo inferiore rispetto a quello attuale; fino al 12 dicembre, infatti, era possibile ordinare il Life One X al costo di 99 dollari, davvero poco se si pensa a ciò che offre il dispositivo anche in relazione ai prezzi messi in campo dalla concorrenza. Al momento il telefono è disponibile solamente nel mercato statunitense.
Come detto, insieme al comunicato di lancio del nuovo telefono, Blu ha reso pubblica anche una tabella di comparazione fra il Life One X e il Moto G di Motorola, con l’obiettivo di dimostrare in modo tangibile le prestazioni superiori del proprio dispositivo rispetto al device ritenuto al top nella fascia di prodotti a prezzo medio-basso.
Dal confronto si può notare che il Life One X risulta superiore al Moto G in fatto di processore e schermo. Nella comparazione non viene però sottolineato che, pur con i dovuti aggiornamenti, il Moto G è un telefono presente sul mercato da fine 2013 mentre il Life One X è appena uscito; dunque se da un lato – inevitabilmente – il device firmato Blu offre prestazioni migliori, resta ancora da vedere se saprà garantire la stessa affidabilità che il Moto G ha assicurato in questi due anni.
Di sicuro Blu ha fatto le cose a puntino per riuscire a vincere la sfida, tanto da aver già annunciato un aggiornamento del sistema operativo entro il primo trimestre del 2016, passando da Android 5.1 Lollipop ad Android 6.0 Marshmallow. Soltanto il tempo saprà dirci se il Life One X riuscirà a scalzare il Moto G oppure se quest’ultimo si confermerà ancora il miglior device per rapporto qualità-prezzo.