
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Può essere più semplice di quanto immagini: le idee non mancano e neanche i tutorial in rete!
Di feltro, stoffa, carta, jeans, juta o materiale di riciclo: realizzare una calza della Befana fai da te non è poi così difficile, in alcuni casi bastano davvero pochi minuti e qualche tutorial da seguire su Internet. In questa breve guida scopriamo insieme alcuni consigli per realizzare calze della Befana cucite o realizzate con colla a caldo.
Come fare una calza della Befana? Può essere più semplice di quanto immagini: le idee non mancano e neanche i tutorial in rete! Basta fare spazio alla propria creatività e fantasia per realizzare originalissime calze per la Befana fai da te.
Ecco di cosa abbiamo bisogno.
Per realizzarla ti sarà sufficiente seguire alcuni semplici passaggi:
Se hai bisogno di osservare i passaggi, collegati alla rete Internet di casa e consulta uno dei tantissimi tutorial disponibili in rete.
Ecco un esempio di tutorial semplicissimo:
Vediamo ora qualche consiglio più specifico per le diverse tipologie di calze.
Se alla ricerca di qualche idea su come fare la calza della Befana per bambini e ragazzi? Quelle in pannolenci sono perfette da decorare, ad esempio, con i personaggi dei cartoni animati preferiti, con i rimasugli dello stesso pannolenci o con i pezzetti di stoffa e di lana. Ma puoi usare anche un vecchio maglione, dei jeans che non metti più o un vecchio plaid.
Se invece sei un appassionato del patchwork, puoi divertirti a cucire insieme diversi ritagli di stoffa colorata. Da non sottovalutare neanche le calze fatte a maglia con i ferri.
Acquistabile o riciclabile da sacchetti e confezioni varie, la juta è il tessuto ideale per fare calze della Befana fai da te, meglio se cucite a macchina.
Paesaggi innevati, renne o alberi di Natale: sono solo alcuni dei decori da applicare su una calza della Befana fai da te. In questo caso è il feltro a farla da padrone: il materiale più adatto per decorazioni tridimensionali.