Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Calze della befana fai da te: alcune idee per realizzarle

Può essere più semplice di quanto immagini: le idee non mancano e neanche i tutorial in rete!

3 min
0:00
Ascolta
calze befana fai da te

Di feltro, stoffa, carta, jeans, juta o materiale di riciclo: realizzare una calza della Befana fai da te non è poi così difficile, in alcuni casi bastano davvero pochi minuti e qualche tutorial da seguire su Internet. In questa breve guida scopriamo insieme alcuni consigli per realizzare calze della Befana cucite o realizzate con colla a caldo.

Calze Befana fai da te: come realizzarle con ago e filo o colla a caldo

Come fare una calza della Befana? Può essere più semplice di quanto immagini: le idee non mancano e neanche i tutorial in rete! Basta fare spazio alla propria creatività e fantasia per realizzare originalissime calze per la Befana fai da te.

Ecco di cosa abbiamo bisogno.

  • Un cartamodello, un cartoncino o una vecchia calza su cui disegnare la sagoma e tagliare il feltro, la stoffa, la juta o la carta ovvero il materiale che utilizzerai per realizzare la calza della Befana fai da te.
  • Il materiale scelto per la calza: un panno di feltro, pannolenci, un pezzo di stoffa, juta, jeans o materiali da riciclo come ad esempio un vecchio maglione, calzini o dei guanti che non usi più. Ma anche carta da regalo, i classici sacchetti da regalo metallici, o quelli dei negozi con i manici in carta grezza. I colori più usati sono il verde, il bianco e il rosso, ma puoi scegliere quelli che preferisci.
  • Una macchina da cucire o della colla a caldo.
  • Decorazioni: nastrini, fiocchetti, bottoni e sonaglini

Per realizzarla ti sarà sufficiente seguire alcuni semplici passaggi:

  • Taglia due pezzi di feltro (o dell’altro materiale scelto) usando il cartamodello.
  • Prepara le decorazioni.
  • Cuci o incolla tutti i pezzi dei decori.
  • Accoppia i due pezzi della calza uno sull’altro e cuci i bordi esterni con ago e filo o incollali con colla a caldo.

Se hai bisogno di osservare i passaggi, collegati alla rete Internet di casa e consulta uno dei tantissimi tutorial disponibili in rete.

Ecco un esempio di tutorial semplicissimo:

Vediamo ora qualche consiglio più specifico per le diverse tipologie di calze.

Calza Befana fai da te per bambini e ragazzi

Se alla ricerca di qualche idea su come fare la calza della Befana per bambini e ragazzi? Quelle in pannolenci sono perfette da decorare, ad esempio, con i personaggi dei cartoni animati preferiti, con i rimasugli dello stesso pannolenci o con i pezzetti di stoffa e di lana. Ma puoi usare anche un vecchio maglione, dei jeans che non metti più o un vecchio plaid.

  • Ti basterà disegnare la sagoma della calza usando il cartamodello o un cartoncino.
  • Ritagliala.
  • Una volta ricucite le due parti, puoi decorarla con perline o bottoni.

Se invece sei un appassionato del patchwork, puoi divertirti a cucire insieme diversi ritagli di stoffa colorata. Da non sottovalutare neanche le calze fatte a maglia con i ferri.

Calza Befana fai da te in juta

Acquistabile o riciclabile da sacchetti e confezioni varie, la juta è il tessuto ideale per fare calze della Befana fai da te, meglio se cucite a macchina.

  • Potrai ritagliare la tua calza su misura usando come modello una vecchia calza natalizia o un calzino.
  • A questo punto non resta che cucirla tutta intorno per chiuderla.
  • Infine, decorala con fiori secchi, perline, sagome di feltro o passamaneria di ogni tipo.

Calza Befana fai da te in feltro

Paesaggi innevati, renne o alberi di Natale: sono solo alcuni dei decori da applicare su una calza della Befana fai da te. In questo caso è il feltro a farla da padrone: il materiale più adatto per decorazioni tridimensionali.

TAGS: