
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Può essere più semplice di quanto immagini: le idee non mancano e neanche i tutorial in rete!
Di feltro, stoffa, carta, jeans, juta o materiale di riciclo: realizzare una calza della Befana fai da te non è poi così difficile, in alcuni casi bastano davvero pochi minuti e qualche tutorial da seguire su Internet. In questa breve guida scopriamo insieme alcuni consigli per realizzare calze della Befana cucite o realizzate con colla a caldo.
Come fare una calza della Befana? Può essere più semplice di quanto immagini: le idee non mancano e neanche i tutorial in rete! Basta fare spazio alla propria creatività e fantasia per realizzare originalissime calze per la Befana fai da te.
Ecco di cosa abbiamo bisogno.
Per realizzarla ti sarà sufficiente seguire alcuni semplici passaggi:
Se hai bisogno di osservare i passaggi, collegati alla rete Internet di casa e consulta uno dei tantissimi tutorial disponibili in rete.
Ecco un esempio di tutorial semplicissimo:
Vediamo ora qualche consiglio più specifico per le diverse tipologie di calze.
Se alla ricerca di qualche idea su come fare la calza della Befana per bambini e ragazzi? Quelle in pannolenci sono perfette da decorare, ad esempio, con i personaggi dei cartoni animati preferiti, con i rimasugli dello stesso pannolenci o con i pezzetti di stoffa e di lana. Ma puoi usare anche un vecchio maglione, dei jeans che non metti più o un vecchio plaid.
Se invece sei un appassionato del patchwork, puoi divertirti a cucire insieme diversi ritagli di stoffa colorata. Da non sottovalutare neanche le calze fatte a maglia con i ferri.
Acquistabile o riciclabile da sacchetti e confezioni varie, la juta è il tessuto ideale per fare calze della Befana fai da te, meglio se cucite a macchina.
Paesaggi innevati, renne o alberi di Natale: sono solo alcuni dei decori da applicare su una calza della Befana fai da te. In questo caso è il feltro a farla da padrone: il materiale più adatto per decorazioni tridimensionali.