
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Può essere più semplice di quanto immagini: le idee non mancano e neanche i tutorial in rete!
Di feltro, stoffa, carta, jeans, juta o materiale di riciclo: realizzare una calza della Befana fai da te non è poi così difficile, in alcuni casi bastano davvero pochi minuti e qualche tutorial da seguire su Internet. In questa breve guida scopriamo insieme alcuni consigli per realizzare calze della Befana cucite o realizzate con colla a caldo.
Come fare una calza della Befana? Può essere più semplice di quanto immagini: le idee non mancano e neanche i tutorial in rete! Basta fare spazio alla propria creatività e fantasia per realizzare originalissime calze per la Befana fai da te.
Ecco di cosa abbiamo bisogno.
Per realizzarla ti sarà sufficiente seguire alcuni semplici passaggi:
Se hai bisogno di osservare i passaggi, collegati alla rete Internet di casa e consulta uno dei tantissimi tutorial disponibili in rete.
Ecco un esempio di tutorial semplicissimo:
Vediamo ora qualche consiglio più specifico per le diverse tipologie di calze.
Se alla ricerca di qualche idea su come fare la calza della Befana per bambini e ragazzi? Quelle in pannolenci sono perfette da decorare, ad esempio, con i personaggi dei cartoni animati preferiti, con i rimasugli dello stesso pannolenci o con i pezzetti di stoffa e di lana. Ma puoi usare anche un vecchio maglione, dei jeans che non metti più o un vecchio plaid.
Se invece sei un appassionato del patchwork, puoi divertirti a cucire insieme diversi ritagli di stoffa colorata. Da non sottovalutare neanche le calze fatte a maglia con i ferri.
Acquistabile o riciclabile da sacchetti e confezioni varie, la juta è il tessuto ideale per fare calze della Befana fai da te, meglio se cucite a macchina.
Paesaggi innevati, renne o alberi di Natale: sono solo alcuni dei decori da applicare su una calza della Befana fai da te. In questo caso è il feltro a farla da padrone: il materiale più adatto per decorazioni tridimensionali.