Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Ecco come puoi guardare le partite dei Mondiali di calcio 2022

I Campionati Mondiali di Calcio 2022 sono sempre più vicini e si prospettano particolarmente interessanti.

2 min
0:00
Ascolta
come guardare i mondiali di calcio

Vediamo dove saranno trasmessi i mondiali di calcio 2022, quando avranno luogo e in quale città si terranno. Infine scopriamo qualche buona notizia anche per i tifosi Italiani.

Mondiali di calcio 2022: dove vederli?

I mondiali di calcio 2022 saranno visibili in chiaro sui canali Rai (Rai1, Rai2, Rai3 e Raisport), nonché su RaiPlay, il servizio di streaming della Rai fruibile gratuitamente mediante connessione Internet, utile per vedere le partite anche in differita.
Non saranno invece visibili sulle altre piattaforme, come DAZN, Sky o Amazon Prime, che non ne hanno acquisito i diritti e non potranno quindi trasmettere le partite né live né in differita.

Dove saranno i mondiali di calcio 2022?

I Campionati Mondiali di calcio 2022 si terranno in Qatar, un Paese della penisola araba che si affaccia sul Golfo Persico. Dopo essere riuscito a spuntarla sulle altre candidate per ospitare il torneo, il Qatar ha avviato la costruzione di nuovi stadi che vedranno le nazionali di tutto il mondo sfidarsi per la Coppa del mondo FIFA 2022.

Per le partite dei Mondiali verranno utilizzati in totale 8 stadi, di cui solo alcuni erano già presenti prima dell’assegnazione, mentre altri sono stati costruiti per l’occasione.

Gli stadi in cui si terranno le partite sono:

  • Khalifa International Stadium
  • Lusail Iconic Stadium di Lusail
  • Al-Bayt Stadium di Al-Khor
  • Al Janoub Stadium di Al Wakrah
  • Ras Abu Aboud della capitale Doha
  • Education City Stadium di Doha
  • Al Thumama Stadium di Doha
  • Ahmed bin Ali Stadium di Ar Rayyan

Quali sono le date dei campionati mondiali di calcio 2022?

A causa del clima torrido del Qatar, i mondiali si giocheranno in un periodo dell’anno insolito, ossia da novembre a dicembre 2022.
Nello specifico:

  • la prima partita si disputerà il 20 novembre,
  • mentre la finale si giocherà il 18 dicembre alle ore 16.00.

La prima partita era inizialmente prevista per il 21 novembre, ma il Qatar ha chiesto alla FIFA di anticipare di un giorno il torneo e sostituire la partita inaugurale con il match Qatar vs Ecuador.

L’Italia ai mondiali di calcio 2022 ci sarà?

Le squadre che parteciperanno ai Mondiali di Calcio in Qatar sono 32.

Ecco i gironi:

  • Girone A: Qatar, Olanda, Senegal, Ecuador.
  • Girone B: Inghilterra, Stati Uniti, Iran, Galles
  • Girone C: Argentina, Messico, Polonia, Arabia Saudita.
  • Girone D: Francia, Danimarca, Tunisia, Australia
  • Girone E: Spagna, Germania, Giappone, Costa Rica
  • Girone F: Belgio, Croazia, Marocco, Canada.
  • Girone G: Brasile, Svizzera, Serbia, Camerun.
  • Girone H: Portogallo, Uruguay, Corea del Sud, Ghana.

Come purtroppo sappiamo già tutti, l’Italia (Campione d’Europa) non si è qualificata per giocare i mondiali di calcio 2022 e, quindi, la Nazionale azzurra non volerà in Qatar per partecipare al torneo.
Non è la prima volta che l’Italia non si qualifica per i Mondiali. Ma, di certo, è la prima volta che questo accade per due Mondiali di fila!

Cosa farà la Nazionale Italiana durante i Mondiali di Calcio?

C’è una buona notizia per rincuorare (almeno in parte) i tifosi italiani. Dopo l’ipotesi smentita di un ripescaggio degli azzurri, il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha annunciato il piano Mondiali: ci sarà un temporaneo stop della serie A e verrà al suo posto ritagliata una finestra per la Nazionale, in cui il CT Roberto Mancini potrà sperimentare e lavorare “per mettere su la migliore squadra possibile e cominciare una nuova fase di preparazione”.

Vuoi prepararti meglio alla visione di questo campionato?
⚽ Scopri di più sul ruolo della tecnologia nel calcio!

TAGS: