
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
LinkedIn è una piattaforma social orientata al mondo del lavoro dove gli utenti possono connettersi con altre persone del proprio settore, condividere inform...
Che sia in ambito lavorativo o scolastico, molto spesso capita di dover fare riassunti e schemi per velocizzare e agevolare la comprensione di testi più corp...
I lunghi percorsi in auto o in pullman possono diventare noiosi, non soltanto per i bambini, ma anche per gli adulti. Ecco perché può essere una buona idea p...
Esistono diverse possibili cause per cui il touchscreen di un dispositivo potrebbe non funzionare, dalla presenza di sporco o graffi sullo schermo ai problem...
In rete esistono innumerevoli siti porno, siti con contenuti espliciti, pericolosi o semplicemente non adatti ai minori. Le motivazioni per cui potresti aver...
In questa guida scopriamo di più su Chat GPT, il nuovo strumento di OpenAI che punta a migliorare l’interazione con i sistemi di intelligenza artificiale. Ve...
I Campionati Mondiali di Calcio 2022 sono sempre più vicini e si prospettano particolarmente interessanti.
Vediamo dove saranno trasmessi i mondiali di calcio 2022, quando avranno luogo e in quale città si terranno. Infine scopriamo qualche buona notizia anche per i tifosi Italiani.
I mondiali di calcio 2022 saranno visibili in chiaro sui canali Rai (Rai1, Rai2, Rai3 e Raisport), nonché su RaiPlay, il servizio di streaming della Rai fruibile gratuitamente mediante connessione Internet, utile per vedere le partite anche in differita.
Non saranno invece visibili sulle altre piattaforme, come DAZN, Sky o Amazon Prime, che non ne hanno acquisito i diritti e non potranno quindi trasmettere le partite né live né in differita.
I Campionati Mondiali di calcio 2022 si terranno in Qatar, un Paese della penisola araba che si affaccia sul Golfo Persico. Dopo essere riuscito a spuntarla sulle altre candidate per ospitare il torneo, il Qatar ha avviato la costruzione di nuovi stadi che vedranno le nazionali di tutto il mondo sfidarsi per la Coppa del mondo FIFA 2022.
Per le partite dei Mondiali verranno utilizzati in totale 8 stadi, di cui solo alcuni erano già presenti prima dell’assegnazione, mentre altri sono stati costruiti per l’occasione.
Gli stadi in cui si terranno le partite sono:
A causa del clima torrido del Qatar, i mondiali si giocheranno in un periodo dell’anno insolito, ossia da novembre a dicembre 2022.
Nello specifico:
La prima partita era inizialmente prevista per il 21 novembre, ma il Qatar ha chiesto alla FIFA di anticipare di un giorno il torneo e sostituire la partita inaugurale con il match Qatar vs Ecuador.
Le squadre che parteciperanno ai Mondiali di Calcio in Qatar sono 32.
Ecco i gironi:
Come purtroppo sappiamo già tutti, l’Italia (Campione d’Europa) non si è qualificata per giocare i mondiali di calcio 2022 e, quindi, la Nazionale azzurra non volerà in Qatar per partecipare al torneo.
Non è la prima volta che l’Italia non si qualifica per i Mondiali. Ma, di certo, è la prima volta che questo accade per due Mondiali di fila!
C’è una buona notizia per rincuorare (almeno in parte) i tifosi italiani. Dopo l’ipotesi smentita di un ripescaggio degli azzurri, il presidente della FIGC Gabriele Gravina ha annunciato il piano Mondiali: ci sarà un temporaneo stop della serie A e verrà al suo posto ritagliata una finestra per la Nazionale, in cui il CT Roberto Mancini potrà sperimentare e lavorare “per mettere su la migliore squadra possibile e cominciare una nuova fase di preparazione”.
Vuoi prepararti meglio alla visione di questo campionato?
⚽ Scopri di più sul ruolo della tecnologia nel calcio!