
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Un rotolone grammaticale, una bugia con le gambe corte, una verità troppo scottante, una frase del tutto fuori luogo: alzi la mano chi di noi non ha mai inviato un messaggio su WhatsApp per pentirsene immediatamente dopo. Ciò che è fatto, però, è fatto: non si può certo correre dietro al postino e chiedere di riavere indietro la nostra lettera.
Scripta manent, e questo vale anche per i testi inviati su WhatsApp. Non per sempre, però: nella versione beta di WhatsApp – dunque non ancora definitiva – sarà infatti possibile eliminare un messaggio inviato troppo in fretta o semplicemente per errore, a patto che il destinatario non l’abbia ancora letto.
Di certo questa non è una novità assoluta nel mondo della messaggistica digitale: basti pensare che BlackBerry Messenger permetteva di cancellare i messaggi già nel ‘lontano’ 2014. Anche la chat Telegram consente agli utenti di modificare i testi appena inviati, e perfino Gmail permette un ripensamento nei primi 30 secondi dall’invio di una e-mail. Da cosa nasce allora tutto questo scalpore intorno alla novità di WhatsApp? Ma dai numeri relativi al suo utilizzo, ovviamente: il primo gennaio del 2017 su questo servizio di messaggistica digitale sono volati circa 63 miliardi di messaggi. E chissà quanti di questi contenevano uno strafalcione che non è stato possibile modificare!
Nella versione beta, dunque, sarà sufficiente selezionare il messaggio appena scritto ed erroneamente inviato e scegliere tra l’eliminazione coatta del testo o la modifica veloce. E non è tutto qui: un’altra innovazione in arrivo con la nuova versione di WhatsApp sarà la possibilità di attivare la funzione di ‘tracking’ a favore dei propri amici. In parole più semplici, selezionando tale opzione si permetterà ai propri contatti di conoscere la propria posizione. Tranquilli: non si dovrebbe rischiare di diventare vittime di amici con un lato nascosto da pedinatori. La posizione dell’utente sarà infatti condivisa per un periodo limitato di tempo, dai 60 secondi ai 5 minuti.
E voi, siete pronti per utilizzare le nuove funzioni di WhatsApp?
Usi WhatsApp tutti i giorni e vuoi conoscerne ogni segreto? Allora scopri di più anche sulle altre nuove funzioni: