Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

Caricabatterie wireless: ecco come funziona!

4 min
0:00
Ascolta
Carica Batterie Wireless

caricabatterie-wireless

Per ricaricare il tuo smartphone senza collegarlo al tradizionale cavo di alimentazione esistono alcuni sistemi che permettono di velocizzare il processo di carica semplicemente appoggiando il device su un apposito dock o un tappetino smart.

Caricabatterie wireless

Ad oggi la ricarica della batteria attraverso sistemi wireless è sviluppata principalmente da due diverse organizzazioni che dispongono di tecnologie leggermente diverse tra loro.

  1. La Wireless Power Consortium (WPC) – consorzio internazionale specializzato nello sviluppo di prodotti wireless – gestisce il diffuso standard Qi, disponibile su tantissimi smartphone di vari marchi tra cui Samsung, HTC, Nokia e Motorola. Il Qi funziona grazie all’induzione magnetica nel momento in cui il dispositivo da ricaricare viene posizionato fisicamente sopra al caricatore.
  2. La Power Matters Alliance (PMA), invece, utilizza un tipo di ricarica induttiva che ricorre a una frequenza e a protocolli di connessione diversi rispetto a quelli impiegati nello standard Qi.

Caricabatterie wireless: come funziona?

Lo standard Qi creato da WPC si basa sul contatto diretto tra il dispositivo – quindi in questo caso il cellulare o il tablet – e una stazione di ricarica che innesca la procedura attraverso la tecnologia induttiva e a risonanza elettrica. Quando si appoggia lo smartphone su un caricatore wireless – o lo si tiene entro una distanza massima di 4cm – subito la stazione invia un segnale al device per verificare se esso è abilitato, ed in seguito viene stabilita la velocità di alimentazione supportata tramite la ri-verifica dello standard Qi. Quando tutto questo processo di controllo termina, inizia a tutti gli effetti la ricarica wireless.

Pro e contro dei caricabatterie wireless

  • PRO dei caricabatterie wireless. La ricarica senza fili può essere davvero comoda, perché consente di ricaricare il proprio dispositivo senza dover per forza recuperare il classico cavo caricabatterie da attaccare alla presa – e che spesso si impiega un po’ di tempo a rintracciare in casa.
  • CONTRO dei caricabatterie wireless. Tra i contro dobbiamo però inserire il fatto che affinché la trasmissione di energia si inneschi la stazione di ricarica e il telefono devono trovarsi a stretto contatto tra loro e devono essere correttamente allineati. In caso contrario potrebbero esserci rallentamenti nel processo di ricarica, che potrebbe addirittura non iniziare.

Diffusione della tecnologia per la ricarica senza fili

Ad oggi, inoltre, nonostante il grande successo degli apparecchi wireless, che vanno dalle lampade ai tappetini per auto, non sono ancora tanti gli smartphone che nascono già dotati di questa tecnologia. Tra i fan della ricarica wireless troviamo comunque colossi come Samsung, che ha fornito il nuovo Galaxy S8 delle ultimissime tecnologie di ricarica ad induzione, e Microsoft che ha di recente sviluppato i Lumia 1520 e 1020. Mentre sempre più spesso bar, aeroporti, hotel ed anche automobili si dotano dello standard Qi per offrire ai clienti stazioni smart di ricarica veloce, anche Apple nell’ultimo iPhone8 ha sviluppato un pannello posteriore in vetro ed un sistema di ricarica efficiente basato proprio sulla ricarica wireless che funziona con tutti i carica batterie Qi in commercio, più due creati appositamente per questo ultimissimo modello.

I caricabatterie wireless sono pericolosi?

Infine, per quanto concerne il timore diffuso tra i consumatori per i possibili effetti negativi delle radiazioni elettromagnetiche – quelle emesse da qualsiasi apparecchio che funziona senza fili – sulla salute, esperti riferiscono che nel caso della ricarica wireless la quantità delle radiazioni emesse è quasi nulla poiché esse sono schermate sia dalle bobine del dispositivo che trasmette che da quello che riceve.

Al momento, dunque, in attesa che arrivi sul mercato una batteria per smartphone dalla lunga durata che non ci costringa ad effettuare una ricarica (in media) al giorno, quello del caricabatterie wireless sembra essere il metodo più semplice e veloce!