Vai al contenuto
Torna a Business

Carta di credito virtuale: per pagamenti sicuri online!

3 min
0:00
Ascolta
Carta di credito virtuale

Carta di credito virtuale

Oggi acquistiamo continuamente prodotti online. Ma come possiamo essere sicuri di non mettere a rischio il nostro conto corrente ogni volta che inseriamo i dati della carta di credito in un sito sconosciuto? Semplice: utilizzando una carta di credito virtuale! Ecco come crearne una in pochi minuti.

Cos’è una carta di credito virtuale?

Una carta di credito virtuale è un servizio offerto da molti istituti di credito che consente agli utenti di utilizzare per i pagamenti la propria carta di credito reale, ma nascondendo i 3 codici: numero a 16 cifre, data di scadenza e codice di sicurezza.

Come funziona la carta di credito virtuale?

Come già anticipato, la carta di credito virtuale si appoggia su una carta reale. Al momento della creazione, questi codici provvisori vengono forniti all’utente e sono utilizzabili per effettuare un solo pagamento o per un periodo limitato di tempo, indipendentemente dall’importo speso. dal momento che vengono usati dei codici provvisori creati ad hoc, si tratta di un metodo di pagamento decisamente più sicuro di quelli con carta di credito sullo smartphone o di quelli effettuati con la carta di credito reale.

Creare carta di credito virtuale: scelta della tipologia

Quando si decide di creare una carta di credito virtuale, bisogna scegliere tra due tipologie, in base alle esigenze.

  • Carta di credito virtuale “usa e getta”: questo primo tipo di carta di credito virtuale può essere utilizzato una sola volta, indipendentemente dall’importo speso. Ciò significa che posso creare una carta di credito virtuale usa e getta da 100 euro e spendere soltanto 50 euro. Ma dopo questo acquisto (o comunque dopo 5 giorni dalla creazione) la carta di credito si estinguerà. Ovviamente il credito residuo ci verrà restituito sulla carta reale.
    Questo tipo di carta virtuale è la soluzione ideale per l’acquisto (senza troppe preoccupazioni) di un prodotto in offerta su un sito sconosciuto, ma si può usare anche per acquistare prodotti su Amazon.
  • Carta di credito virtuale “di durata”: questo secondo tipo di carta potrà essere utilizzata più volte, ma avrà una durata prestabilita dopo la quale si estinguerà e i relativi codici non potranno più essere utilizzati. Anche in questo caso, l’eventuale credito non utilizzato, viene restituito sulla carta reale.
    Questo tipo di carta virtuale è la soluzione ideale per predisporre un pagamento periodico di rate con una data di termine predefinita.

Come creare carta di credito virtuale

Molti istituti di credito offrono ai propri clienti la possibilità di creare carte di credito virtuali. Le procedure sono molto simili per tutte. Ecco i passaggi principali:

  • accedi all’home banking del tuo istituto di credito;
  • clicca sulla voce “carte” nel menu principale;
  • seleziona la voce: “crea una nuova carta virtuale”;
  • seleziona la carta reale a cui associare la carta di credito virtuale;
  • scegli il tipo di carta virtuale che desideri creare (“usa e getta” o “di durata”);
  • indica l’importo (se “usa e getta”) o i mesi di validità (se “di durata”);
  • conferma e otterrai la tua carta di credito virtuale.

Come hai visto si tratta di un modo semplice e veloce per sentirti libero di fare acquisti online senza mettere a rischio in alcun modo il tuo conto!