
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Oggi acquistiamo continuamente prodotti online. Ma come possiamo essere sicuri di non mettere a rischio il nostro conto corrente ogni volta che inseriamo i dati della carta di credito in un sito sconosciuto? Semplice: utilizzando una carta di credito virtuale! Ecco come crearne una in pochi minuti.
Una carta di credito virtuale è un servizio offerto da molti istituti di credito che consente agli utenti di utilizzare per i pagamenti la propria carta di credito reale, ma nascondendo i 3 codici: numero a 16 cifre, data di scadenza e codice di sicurezza.
Come già anticipato, la carta di credito virtuale si appoggia su una carta reale. Al momento della creazione, questi codici provvisori vengono forniti all’utente e sono utilizzabili per effettuare un solo pagamento o per un periodo limitato di tempo, indipendentemente dall’importo speso. dal momento che vengono usati dei codici provvisori creati ad hoc, si tratta di un metodo di pagamento decisamente più sicuro di quelli con carta di credito sullo smartphone o di quelli effettuati con la carta di credito reale.
Quando si decide di creare una carta di credito virtuale, bisogna scegliere tra due tipologie, in base alle esigenze.
Molti istituti di credito offrono ai propri clienti la possibilità di creare carte di credito virtuali. Le procedure sono molto simili per tutte. Ecco i passaggi principali:
Come hai visto si tratta di un modo semplice e veloce per sentirti libero di fare acquisti online senza mettere a rischio in alcun modo il tuo conto!