Vai al contenuto
Torna a Business

Cashback: scopri come aderire tramite app e ricevere i rimborsi

3 min
0:00
Ascolta
cashback

cashback

Il Governo italiano sta per lanciare ufficialmente il primo piano cashback per premiare chi effettua acquisti con pagamento elettronico nei negozi. Sono previsti più di 3mila euro di rimborsi annuali per chi si iscrive al programma e predilige i pagamenti elettronici. Vediamo in questo articolo di cosa si tratta e come registrarsi all’app IO del cashback.

Arriva il piano cashback: cos’è

Sta per arrivare ufficialmente il cashback, il piano pensato dal Governo per contrastare l’evasione fiscale che premia tutti i cittadini che faranno acquisti tramite pagamenti elettronici. Il significato di cashback è molto semplice: significa rimborso. Solitamente il cashback è una percentuale di denaro che ritorna sul nostro conto, a fronte di una spesa. Per il momento l’iniziativa punta anche ad incentivare gli acquisti presso i negozi fisici, dando così una mano all’economia dopo qualche mese di stop forzato dovuto al Covid-19. 

Cerchiamo di capire meglio come funziona questo piano.

Cashback di Natale

L’iniziativa parte subito con lo speciale cashback di Natale, al via dall’8 dicembre, che prevede l’assegnazione di un superbonus del 10% (ovvero un rimborso fino a 150 euro) per tutti gli acquisti effettuati nei negozi fisici nel mese di dicembre tramite carta di credito e app IO.

Cashback: rimborsi semestrali, premi e bonus di Natale

Da gennaio 2021 il programma continuerà a funzionare per semestri fino al 30 giugno 2022. I rimborsi previsti equivalgono al 10% della spesa sostenuta tramite app IO e carte di credito (fino a una spesa massima di 1.500 euro sostenuta con un minimo di 50 transazioni elettroniche effettuate). Dunque il rimborso massimo per semestre è di 150 euro. In un anno i consumatori potrebbero quindi ricevere fino a 300 euro di rimborso.
I primi 100mila cittadini che faranno acquisti riceveranno un premio di 1.500 euro a semestre, per un totale di 3.000 euro, che si aggiungeranno ai 300 euro di rimborsi annuali e al cashback di Natale da 150 euro.

Registrarsi e scaricare l’app IO cashback

Per aderire al programma cashback di Natale 2020 e per i mesi a seguire è necessario rispettare una serie di requisiti:

  • essere maggiorenni;
  • essere residenti in Italia;
  • scaricare e iscriversi all’app IO, accessibile tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica.

Al momento della registrazione sarà necessario dichiarare anche il proprio Codice Fiscale e l’IBAN dove saranno caricati i rimborsi.

L’app del cashback governativo si chiama IO.it ed è scaricabile sia su dispositivi Android che iOS. Dopo averla scaricata su smartphone o tablet, l’app ci chiederà di accedere tramite CIE (il PIN della Carta d’Identità Elettronica) o attraverso SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale

Per richiedere lo SPID è necessario registrarsi sul sito di uno dei gestori delle identità digitali autorizzate, scegliendo dalla lista disponibile sul sito spid.gov.it e il tipo di riconoscimento: di persona, tramite firma digitale, attraverso la webcamb e altre metodologie. Ricevuto lo SPID, si potrà accedere all’app IO e richiedere il rimborso extra-cashback di Natale pari a 150 euro.