
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Il catfishing è una pratica ingannevole molto diffusa in rete, per questo è fondamentale saper riconoscere i segnali principali per non cadere nella trappola.
Nel mondo di Internet, e soprattutto in quello dei social network, esistono purtroppo numerosi tipi di truffe e raggiri. Uno di questi è detto catfishing: un inganno che consiste nell’utilizzo di una falsa identità per creare una relazione. Ma qual è l’esatto significato di catfishing? In cosa consiste questo tipo di truffa? Come riconoscerla e difendersi? Ne parliamo in questa guida.
Iniziamo con una definizione, cosa vuol dire catfishing? Il catfishing è una pratica ingannevole, molto in voga soprattutto sui social network e sui siti di incontri,che consiste nel creare una falsa identità e utilizzarla in rete per manipolare qualcuno, servendosi di storie inventate e foto false, nella maggior parte dei casi per coinvolgerlo in una relazione sentimentale ed estorcere denaro.
La parola “catfish” si traduce letteralmente con “pesce gatto”. L’accezione del termine per indicare il raggiro della falsa identità è diventata popolare quando è stata utilizzata nel documentario di Nev Schulman del 2010 intitolato appunto “Catfish”. Il docufilm ha poi ispirato la serie televisiva-reality “Catfish: false identità” trasmessa da MTV, che ha contribuito a diffondere la conoscenza del termine e del tema.
Le motivazioni all’origine del catfishing possono essere molto diverse tra loro e vanno dalla semplice ricerca di accettazione sociale alla vera e propria truffa.
Abbiamo detto che il catfishing è una pratica molto diffusa, per questo è fondamentale saper riconoscere i segnali principali per identificare un catfisher.
Osservando i segnali sin qui descritti, dovresti riuscire a riconoscere in tempo un tentativo di catfishing. Ma cosa puoi fare se ti rendi conto di essere già vittima di un cyber criminale?
Le conseguenze del catfishing possono essere molto gravi per le vittime, non soltanto dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista emotivo, soprattutto nei casi di coinvolgimento sentimentale (siamo nell’ambito della truffa sentimentale).
“Catfish”, il docu-film del 2010, racconta la storia vissuta in prima persona da Nev Shulmann.
Tutto ha inizio quando il fotografo ventiquattrenne di New York viene contattato da una bambina di otto anni del Michigan che desidera dipingere una delle sue foto. Tra i due nasce un’amicizia e, poco dopo, Nev instaura una relazione virtuale con la bellissima Megan, sorella maggiore di Abby. Ad un certo punto il ragazzo intuisce che c’è qualcosa che non va e intraprende un viaggio alla ricerca della verità.
Il docufilm ha ispirato la serie TV “Catfish: false identità”, lo show che indaga i rischi delle relazioni nate sui social network.
Ti stai chiedendo dove puoi vedere le puntate di “Catfish: false identità”?
Se hai una connessione Internet senza limiti, guarda tutta la serie Catfish in streaming sul canale MTV di YouTube!