
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Le challenge sono un fenomeno recente che, specialmente grazie ai video postati su social, hanno acquisito grandissima diffusione tra i giovani e i giovanissimi. Scopriamo le più popolari!
Stai cercando delle challenge da fare? Cerchi challenge divertenti per passare un pomeriggio diverso con gli amici? Ecco qui di seguito un elenco di 10 sfide divertenti da fare almeno una volta nella vita. Le risate sono assicurate!
Le challenge sono un fenomeno recente che, specialmente grazie ai video postati su social e canali come Facebook, Instagram, YouTube e Tik Tok, hanno acquisito grandissima diffusione tra i giovani e i giovanissimi. Le sfide tra amici sono diventate challenge virali dai nomi fantasiosi. Queste sfide online sono spesso giochi divertenti da fare in compagnia che arrivano dagli Stati Uniti e che in Italia abbiamo importato con entusiasmo. Le challenge vengono spesso filmate per essere pubblicate sui social network e non solo.
Tra le sfide da fare con gli amici questa è una delle più divertenti e gettonate. Per farla basta essere in due. Un amico indossa un paio di cuffie con la musica (non c’è bisogno di alzare il volume al massimo) mentre l’altro deve fargli indovinare una parola o una frase sussurrando. Di fatto, quindi, il primo dovrà intuire la frase solo grazie al labiale. Inutile dire che è facilissimo capire fischi per fiaschi.
“Vediamo chi ride per primo” è uno tra i giochi da fare agli amici più vecchio al mondo. Si è evoluto in questa challenge, nota come “Try not to laugh challenge”. Consiste nel guardare (in coppia o da soli) video divertenti, cercando di trattenere le risate. Su YouTube esistono intere playlist di video buffi, creati ad hoc per questa sfida.
Se in spiaggia o al bar vedevate qualcuno lanciare in aria una bottiglietta d’acqua facendole fare una capriola, probabilmente stavate assistendo alla “water bottle flip challenge”. Consiste, appunto, nel fare atterrare sulla base o sul suo tappo una bottiglia d’acqua parzialmente riempita. Sembra banale, ma non lo è. Provare per credere.
Tra le challenge strane, invece, entrano di diritto le yoga challenge, che si effettuano replicando le posizioni yoga in coppia. Per un maggiore divertimento, è possibile fare anche la yoga challenge in tre.
Diventata virale qualche anno fa, a scopo di sensibilizzazione sociale per i malati di SLA, la ice bucket challenge consiste nel rovesciarsi in testa un secchio pieno di acqua e ghiaccio. Da fare esclusivamente in estate, ovviamente.
Questa sfida si è diffusa a macchia d’olio su Tik Tok e sembra proprio che riesca più facilmente alle donne che agli uomini. Consiste nel tenersi a distanza dal muro, chinarsi a 90 gradi tenendo la testa contro il muro, sollevare una sedia e poi provare a mettersi di nuovo eretti.
Questa, più che una challenge di gruppo, è un modo per sfidare sé stessi, anche se con gli amici risulta essere ancora più divertente. Solitamente si abbina a un comportamento virtuoso e ci si sfida a riuscire a portarlo avanti per 30 giorni. Ovvero? 30 giorni senza zucchero raffinato, 30 giorni di esercizio fisico e così via.
È la sfida più buffa, perché prevede che ci si infili in bocca un marshmallow dicendo “chubby bunny”, senza deglutire. A ogni marshmallow sarà sempre più difficile ripetere il leitmotiv e il rischio di ridere, sputando tutto tra gli sghignazzi degli amici è altissimo.
Quanto sei bravo a disegnare velocemente? Questa challenge ti sfida a disegnare lo stesso soggetto prima impiegando 10 minuti, poi 1 minuto e infine soltanto 10 secondi. Sei pronto a muovere la matita sempre più rapidamente?
Sull’onda di un rinnovato ecologismo, la scorsa estate ha preso piede questa prova che consiste nel pulire una zona del proprio quartiere. La sfida ha ottenuto grande successo e l’obiettivo era condividere una foto del prima e del dopo con l’hashtag #trashtag.
Esistono molti tristi esempi di cronaca di ragazzi che hanno perso la vita o sono rimasti feriti in seguito a challenge estreme. Per divertirsi non è necessario mettere a repentaglio la propria vita sfidando gli amici. Non parliamo solo di Momo challenge e Blue Whale, ma in generale di gare pericolose fatte per il gusto di osare. È più intelligente saper dire di no alle challenge pericolose che finire col farsi male.