
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Problemi a scegliere che film guardare stasera? Con il moltiplicarsi dei servizi di streaming e un’offerta sempre più ampia è normale che aumenti la difficoltà di scelta e che spesso si finisca con il trascorrere più tempo a selezionare i titoli che a guardare un film. Ma c’è una soluzione! Esistono alcuni siti specializzati per risolvere la nostra indecisione. Da Lazy Day a Suggest me movie: ecco quali sono i quattro siti che ci aiutano a districarci nella scelta del film da guardare.
Dopo aver parlato di JustWatch, l’app che ci aiuta a trovare la piattaforma che ospita il film che cerchiamo, ecco quattro siti utilissimi, in grado di darci suggerimenti, farci superare l’indecisione e non farci perdere tempo quando non sappiamo assolutamente che film guardare su Netflix o Amazon Prime e quando la domanda “Che film posso guardare?” ci tormenta senza trovare risposta.
Scopriamo insieme questi siti con i loro diversi criteri di selezione e proposte dei titoli.
“Non so che film guardare”. Quante volte ce lo siamo chiesti? Stayin ci dà la risposta che stavamo cercando. Niente barra di ricerca, ma alcune semplici domande a cui basta rispondere con Yes (sì), No o Don’t care (non importa). Il sito ci proporrà cosa vedere in base alle risposte date. Possiamo ripetere il test tutte le volte che vogliamo per trovare la pellicola che fa per noi.
È il più classico fra i siti che offrono preziosi suggerimenti per la scelta dei film da vedere. LazyDay raccoglie oltre 100 mila titoli tra film e serie tv. In home page, ad accogliere l’utente, una galleria di locandine: cliccando su di esse è possibile accedere a una descrizione e al trailer. Il motore di ricerca interno, invece, permette di effettuare delle ricerche, non solo attraverso il metodo tradizionale per attore e regista, ma anche per hashtag o tramite la descrizione delle scene.
Pensato soprattutto per i più giovani che desiderano vedere un film in famiglia senza dover incappare in scene imbarazzanti e dover spegnere rocambolescamente la Tv. CringeMdb nasce con questa particolare funzione. Basta digitare il titolo nella barra di ricerca in homepage e il sito elaborerà rapidamente i suoi risultati indicando la presenza o meno di scene osé. Ottimo anche per aiutare a scegliere il titolo perfetto per una serata con gli amici.
È il modo più veloce, ma anche quello più divertente per scoprire nuovi film: la scelta infatti è del tutto casuale. Basta aprire il sito e fare tap sul bottone “Next movie” per visualizzare un titolo con tanto di trailer e punteggio IMDB. Potremo continuare così fino a quando non ci imbatteremo nel film che più soddisfa le nostre esigenze. In alternativa, per definire meglio i suggerimenti, possiamo usare anche i filtri disponibili.
A questo punto non resta che attivare la nostra connessione Internet veloce, sdraiarci sul divano e guardare il film che abbiamo scelto!