
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Con la pandemia in corso e la didattica a distanza che resterà almeno fino alla fine dell’emergenza sanitaria, anche gli atenei diventano sempre più telematici, registrando un incremento degli iscritti alle università online in Italia. L’offerta cresce e con essa il dubbio degli studenti su quale università scegliere. Così, in loro supporto, nasce un nuovo portale in grado di guidare nella scelta della facoltà e dell’università telematica. Ne parliamo in questo articolo.
L’università telematica sta registrando negli ultimi tempi un costante aumento del numero di iscritti con un vero e proprio boom osservato dopo il lockdown, che ha sdoganato il concetto di didattica a distanza.
Ne è un esempio il successo dell’offerta formativa di Google che ha lanciato un nuovo corso di laurea Google Career Certificates, un percorso di studi universitari online, breve ed economico, per formare persone qualificate nel settore tecnologico.
Con l’aumento dell’offerta didattica, però, una guida su che tipo di università scegliere diventa indispensabile. A tale scopo è stato recentemente lanciato AteneiOnline, un nuovo portale che guida nella scelta del corso di laurea più adatto a esigenze e attitudini personali di ogni singolo studente.
Il portale raccoglie più di 120 schede di agevole consultazione dedicate ai Corsi di Laurea Triennali e Magistrali attualmente disponibili presso le 11 Università Telematiche riconosciute dal Ministero dell’Istruzione.
Scegliere l’Università è una decisione importante, tra le più delicate e decisive da prendere in giovane età. Una di quelle in grado di imprimere una direzione ben precisa al proprio percorso professionale. Per questa ragione scegliere consapevolmente significa poter disporre di informazioni che provengono da canali ufficiali e che siano anche piuttosto particolareggiate, quindi esaustive.
A questo scopo è intervenuta l’Anvur (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), che ha fornito il proprio supporto ad AteneiOnline attraverso sintesi approvate delle più recenti valutazioni ufficiali per ciascun ateneo presente sul portale
“La Missione di Anvur è quella di promuovere la qualità del sistema universitario attraverso modelli valutativi tanto nella ricerca quanto nell’attività didattica. La pubblicità e la trasparenza delle valutazioni effettuate e le analisi raccolte nei nostri rapporti periodici offrono peraltro informazioni preziose anche ai potenziali studenti nella scelta informata dei propri percorsi di studi” ha commentato il Prof. Antonio Uricchio, Presidente del Consiglio Direttivo di Anvur.
Trasparenza nelle valutazioni e rapporti periodici, dunque, garantiscono agli studenti il miglior percorso di ricerca e selezione, in modo da scegliere l’università e il corso di laurea più adatti a propensioni e sogni da realizzare.
La formazione a distanza e la laurea telematica oggi sono state riscoperte. Se è vero che la formazione a distanza è storicamente oggetto di pregiudizio, ora “i tempi stanno rapidamente cambiando”, ha osservato il fondatore di AteneiOnline, precisando: “Il contributo di Anvur è stato fondamentale non solo a creare uno strumento di scelta quanto più affidabile e completo, ma anche a valorizzarne i contenuti e le intenzioni”.
Ma non è tutto. L’offerta formativa del portale AteneiOnline verrà presto ampliata andando a includere anche Master Universitari di Primo e Secondo Livello e corsi erogati in modalità e-learning dell’università di tipo tradizionale.
E per rafforzare ulteriormente il servizio di assistenza allo studente è stato anche attivato uno Sportello di Orientamento Universitario accessibile al Numero Verde 800.82.84.74.