Vai al contenuto
Torna a Business

Università online: con la DAD anche i corsi di laurea sono accessibili da casa

3 min
0:00
Ascolta
Che università scegliere

Che università scegliere

Con la pandemia in corso e la didattica a distanza che resterà almeno fino alla fine dell’emergenza sanitaria, anche gli atenei diventano sempre più telematici, registrando un incremento degli iscritti alle università online in Italia. L’offerta cresce e con essa il dubbio degli studenti su quale università scegliere. Così, in loro supporto, nasce un nuovo portale in grado di guidare nella scelta della facoltà e dell’università telematica. Ne parliamo in questo articolo.

Università online: cresce l’offerta e aumentano le adesioni

L’università telematica sta registrando negli ultimi tempi un costante aumento del numero di iscritti con un vero e proprio boom osservato dopo il lockdown, che ha sdoganato il concetto di didattica a distanza.
Ne è un esempio il successo dellofferta formativa di Google che ha lanciato un nuovo corso di laurea Google Career Certificates, un percorso di studi universitari online, breve ed economico, per formare persone qualificate nel settore tecnologico.

Università Telematica: un nuovo portale per una scelta consapevole

Con l’aumento dell’offerta didattica, però, una guida su che tipo di università scegliere diventa indispensabile. A tale scopo è stato recentemente lanciato AteneiOnline, un nuovo portale che guida nella scelta del corso di laurea più adatto a esigenze e attitudini personali di ogni singolo studente.

Il portale raccoglie più di 120 schede di agevole consultazione dedicate ai Corsi di Laurea Triennali e Magistrali attualmente disponibili presso le 11 Università Telematiche riconosciute dal Ministero dell’Istruzione.

Scegliere l’Università è una decisione importante, tra le più delicate e decisive da prendere in giovane età. Una di quelle in grado di imprimere una direzione ben precisa al proprio percorso professionale. Per questa ragione scegliere consapevolmente significa poter disporre di informazioni che provengono da canali ufficiali e che siano anche piuttosto particolareggiate, quindi esaustive.

A questo scopo è intervenuta l’Anvur (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), che ha fornito il proprio supporto ad AteneiOnline attraverso sintesi approvate delle più recenti valutazioni ufficiali per ciascun ateneo presente sul portale

AteneiOnline: il contributo di Anvur

La Missione di Anvur è quella di promuovere la qualità del sistema universitario attraverso modelli valutativi tanto nella ricerca quanto nell’attività didattica. La pubblicità e la trasparenza delle valutazioni effettuate e le analisi raccolte nei nostri rapporti periodici offrono peraltro informazioni preziose anche ai potenziali studenti nella scelta informata dei propri percorsi di studi” ha commentato il Prof. Antonio Uricchio, Presidente del Consiglio Direttivo di Anvur

Trasparenza nelle valutazioni e rapporti periodici, dunque, garantiscono agli studenti il miglior percorso di ricerca e selezione, in modo da scegliere l’università e il corso di laurea più adatti a propensioni e sogni da realizzare.

Guida all’università online: uno strumento affidabile e completo

La formazione a distanza e la laurea telematica oggi sono state riscoperte. Se è vero che la formazione a distanza è storicamente oggetto di pregiudizio, ora “i tempi stanno rapidamente cambiando”, ha osservato il fondatore di AteneiOnline, precisando: “Il contributo di Anvur è stato fondamentale non solo a creare uno strumento di scelta quanto più affidabile e completo, ma anche a valorizzarne i contenuti e le intenzioni”.

Ma non è tutto. L’offerta formativa del portale AteneiOnline verrà presto ampliata andando a includere anche Master Universitari di Primo e Secondo Livello e corsi erogati in modalità e-learning dell’università di tipo tradizionale. 

E per rafforzare ulteriormente il servizio di assistenza allo studente è stato anche attivato uno Sportello di Orientamento Universitario accessibile al Numero Verde 800.82.84.74.