
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il cloud computing è una tecnologia in voga nell’IT dagli inizi degli anni 2000 e che ha avuto una svolta nel 2008, quando in epoca di crisi molte aziende si sono rivolte alle “nuvole informatiche” per tagliare i costi di alcuni servizi, come server, risorse di archiviazione, database, rete, software, analisi e altro.
Dal punto di vista strettamente tecnico il cloud computing si definisce come la fornitura di servizi (come la raccolta, l’elaborazione, l’invio di dati) da parte di terze parti a un cliente finale attraverso la Rete.
Cloud computing cos’è dunque? Sembra una definizione complicata, eppure il significato è molto più semplice di quanto si possa pensare. Si tratta di un sistema esterno, gestito da un fornitore attraverso internet da cui poter attingere dati, informazioni e molto altro on demand, ovvero quando il cliente lo ritiene opportuno.
Se il termine non ti è familiare, potrebbe sembrarti strano, eppure tutti noi utilizziamo il cloud computing ogni giorno. Basti pensare a quando scarichiamo una mail, effettuiamo un bonifico o visualizziamo un estratto conto on line, navighiamo tra i social o acquistiamo un prodotto su internet.
Il cloud computing è una risorsa molto importante per le aziende. Questo per almeno 5 motivi
Giganti come Google, Microsoft, Apple offrono servizi di cloud computing gratuiti. Vediamo quali.
Google offre alle aziende la possibilità di utilizzare la propria piattaforma di Cloud Computing gratuitamente per un anno con una prova del valore dichiarato di 300 dollari.
Il Google cloud computing ha 4 prodotti principali:
Questo servizio offre inoltre un alto livello di sicurezza con, fra l’altro, rilevamento minacce, autorizzazione binaria e controlli VPC.
Hai trovato interessante questo articolo? Diffondilo condividendolo sui social!