
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Il cloud computing è una tecnologia in voga nell’IT dagli inizi degli anni 2000 e che ha avuto una svolta nel 2008, quando in epoca di crisi molte aziende si sono rivolte alle “nuvole informatiche” per tagliare i costi di alcuni servizi, come server, risorse di archiviazione, database, rete, software, analisi e altro.
Dal punto di vista strettamente tecnico il cloud computing si definisce come la fornitura di servizi (come la raccolta, l’elaborazione, l’invio di dati) da parte di terze parti a un cliente finale attraverso la Rete.
Cloud computing cos’è dunque? Sembra una definizione complicata, eppure il significato è molto più semplice di quanto si possa pensare. Si tratta di un sistema esterno, gestito da un fornitore attraverso internet da cui poter attingere dati, informazioni e molto altro on demand, ovvero quando il cliente lo ritiene opportuno.
Se il termine non ti è familiare, potrebbe sembrarti strano, eppure tutti noi utilizziamo il cloud computing ogni giorno. Basti pensare a quando scarichiamo una mail, effettuiamo un bonifico o visualizziamo un estratto conto on line, navighiamo tra i social o acquistiamo un prodotto su internet.
Il cloud computing è una risorsa molto importante per le aziende. Questo per almeno 5 motivi
Giganti come Google, Microsoft, Apple offrono servizi di cloud computing gratuiti. Vediamo quali.
Google offre alle aziende la possibilità di utilizzare la propria piattaforma di Cloud Computing gratuitamente per un anno con una prova del valore dichiarato di 300 dollari.
Il Google cloud computing ha 4 prodotti principali:
Questo servizio offre inoltre un alto livello di sicurezza con, fra l’altro, rilevamento minacce, autorizzazione binaria e controlli VPC.
Hai trovato interessante questo articolo? Diffondilo condividendolo sui social!