Vai al contenuto
Torna a Business

Il cloud computing: perché serve alla tua azienda

4 min
0:00
Ascolta
cloud computing

cloud computing

Il cloud computing è una tecnologia in voga nell’IT dagli inizi degli anni 2000 e che ha avuto una svolta nel 2008, quando in epoca di crisi molte aziende si sono rivolte alle “nuvole informatiche”  per tagliare i costi di alcuni servizi, come server, risorse di archiviazione, database, rete, software, analisi e altro.

Cloud computing definizione

Dal punto di vista strettamente tecnico il cloud computing si definisce come la fornitura di servizi (come la raccolta, l’elaborazione, l’invio di dati) da parte di terze parti a un cliente finale attraverso la Rete. 

Cloud Computing significato

Cloud computing cos’è dunque? Sembra una definizione complicata, eppure il significato è molto più semplice di quanto si possa pensare. Si tratta di un sistema esterno, gestito da un fornitore attraverso internet da cui poter attingere dati, informazioni e molto altro on demand, ovvero quando il cliente lo ritiene opportuno.

Se il termine non ti è familiare, potrebbe sembrarti strano, eppure tutti noi utilizziamo il cloud computing ogni giorno. Basti pensare a quando scarichiamo una mail, effettuiamo un bonifico o visualizziamo un estratto conto on line, navighiamo tra i social o acquistiamo un prodotto su internet. 

Cloud computing, perché è importante per le aziende

Il cloud computing è una risorsa molto importante per le aziende. Questo per almeno 5 motivi

  • Abbattimento dei costi. Il Cloud Computing elimina le spese destinate all’acquisto di hardware e software.
  • Velocità. I data center locali richiedono non solo costi importanti (basti pensare all’elettricità 24 ore su 24 e la necessità di esperti nel campo IT) ma anche dispendiose energie in termini di tempo a causa delle numerose attività di gestione. Il cloud computing elimina la maggior parte di queste operazioni ed è facilmente accessibile e utilizzabile in pochi click.
  • Prestazioni. I cloud computing sono generalmente agganciati a una rete di data center veloci, efficienti e soprattutto costantemente aggiornati. Niente a che vedere con i data center aziendali, molte volte lenti a causa di problemi di Rete.
  • Scalabilità. Le aziende possono gestire le risorse IT in maniera elastica, a seconda delle proprie esigenze
  • Minacce. I cloud offrono un elevato grado si sicurezza. Una impermeabilità dagli attacchi che è garanzia per la protezione dei dati. 

Cloud Computing Free

Giganti come Google, Microsoft, Apple offrono servizi di cloud computing gratuiti. Vediamo quali.

  1. Google – Google Drive. 15 giga di spazio disponibili, estendibili al costo di 1,99 dollari al mese. Questo servizio consente la creazione e la condivisione di differenti tipi di file, riporta la cronologia delle revisioni, pienamente compatibile con Android. Di contro ha la scarsa compatibilità con il pacchetto Office ed è integrabile con i prodotti Apple solo tramite App di Google.
  2. Microsoft – One Drive. Anche in questo caso si hanno a disposizione 15 giga di spazio, estendibili al costo di 3,99 Euro al mese. Ha un’interfaccia semplice, intuitiva e che ricalca il pacchetto Office. La conversione dei file permette di mantenere l’aspetto iniziale, cosa che non sempre avviene per Google Drive, specie quando si tratta di file complessi. Ed è integrabile con Android e iOs attraverso app Microsoft.
  3. Apple – i Cloud. La mela morsicata mette a disposizione 5 giga, estendibili con abbonamento annuo da 16 Euro. Si integra con iOS, ma attualmente è consigliabile solo a professionisti.
  4. Infine c’è Dropbox. Ha solo 2 Giga di spazio gratuito, estendibile al costo di 9,99 euro mensili. Interfaccia chiara e intuitiva, compatibile con iOs e Android, ha qualche difficoltà con Windows. Tra i contro vanno evidenziati il ridotto spazio gratuito e la mancata possibilità di creare file. 

Cloud computing Google

Google offre alle aziende la possibilità di utilizzare la propria piattaforma di Cloud Computing gratuitamente per un anno con una prova del valore dichiarato di 300 dollari. 

Il Google cloud computing ha 4 prodotti principali:

  • Compute Engine: strumenti virtuali scalabili ad alte prestazioni
  • Cloud Storage: servizio di archiviazione dati semplice, efficace e conveniente
  • Cloud SQL: servizio di database Mysql/PostgreeSql
  • App Engine: piattaforma per creare app web e mobile

Questo servizio offre inoltre un alto livello di sicurezza con, fra l’altro, rilevamento minacce, autorizzazione binaria e controlli VPC.

Hai trovato interessante questo articolo? Diffondilo condividendolo sui social!