
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Un cellulare perso, che sia stato smarrito o rubato, oggi rappresenta un danno piuttosto grave per la maggior parte delle persone. Non soltanto per il suo valore economico, ma anche per una questione di privacy e sicurezza. Ecco perché e come bloccare il telefonino in caso di smarrimento o furto.
Nella maggior parte dei casi, il cellulare contiene informazioni personali delicate, la rubrica di tutti i nostri contatti, email (magari anche di lavoro), l’accesso a tutti i nostri profili, e in molti casi anche l’accesso all’home banking…
Per questo motivo, se non è possibile recuperare fisicamente il dispositivo, è necessario attivarsi immediatamente, bloccando il telefono o resettando tutti i dati per evitare ulteriori danni, come il rischio di cyberspionaggio.
Se hai perso un cellulare Android, segui queste indicazioni per bloccarlo da remoto.
Segui queste indicazioni per bloccare un iPhone da remoto.
Dopo aver bloccato il telefono, devi occuparti subito anche del blocco di SIM ed IMEI del telefono.
Questa procedura serve ad evitare utilizzi impropri del numero di telefono. Effettuando il blocco della SIM del cellulare, inoltre, si potrà recuperare la portabilità del numero. Per bloccare la SIM di un cellulare basta contattare il proprio operatore telefonico e seguire la procedura indicata per il furto e smarrimento.
Questa procedura serve a rendere il cellulare praticamente inutilizzabile su tutta la rete mobile nazionale. Il blocco dell’IMEI del cellulare (ovvero il codice identificativo di 15 cifre del dispositivo) è un po’ più complesso rispetto alla procedura precedente. Vediamola insieme.
Ora sai come mettere in sicurezza i tuoi dati!