Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

Sai come bloccare il cellulare in caso di furto o smarrimento?

4 min
0:00
Ascolta
come bloccare cellulare e SIM

come bloccare cellulare e SIM

Un cellulare perso, che sia stato smarrito o rubato, oggi rappresenta un danno piuttosto grave per la maggior parte delle persone. Non soltanto per il suo valore economico, ma anche per una questione di privacy e sicurezza. Ecco perché e come bloccare il telefonino in caso di smarrimento o furto.

Perché bloccare un cellulare smarrito o rubato

Nella maggior parte dei casi, il cellulare contiene informazioni personali delicate, la rubrica di tutti i nostri contatti, email (magari anche di lavoro), l’accesso a tutti i nostri profili, e in molti casi anche l’accesso all’home banking…
Per questo motivo, se non è possibile recuperare fisicamente il dispositivo, è necessario attivarsi immediatamente, bloccando il telefono o resettando tutti i dati per evitare ulteriori danni, come il rischio di cyberspionaggio.

Come bloccare cellulare Android da remoto

Se hai perso un cellulare Android, segui queste indicazioni per bloccarlo da remoto.

  • Collegati al servizio di Google – Trova il mio dispositivo utilizzando un pc o, in alternativa, da un cellulare utilizzando l’apposita app.
  • Effettua il login al tuo account Google.
  • Attendi che il sistema localizzi il dispositivo: se il dispositivo viene geolocalizzato, visualizzerai 3 opzioni.
  • Se pensi che sia ancora possibile recuperare il dispositivo, clicca su “blocca dispositivo”, compila il modulo proposto e indica una nuova password di sblocco: questa funzione ti consentirà ancora di localizzare il dispositivo, ma l’accesso verrà istantaneamente bloccato. Potrai anche inserire un messaggio che verrà visualizzato nella pagina di blocco del telefono.
  • Se pensi di non avere più alcuna possibilità di recuperare il dispositivo, seleziona la voce “resetta dispositivo”. Questa funzione irreversibile ti consentirà di cancellare completamente la memoria dello smartphone ed eliminare tutti i dati sensibili che contiene.

Come bloccare iPhone smarrito o rubato

Segui queste indicazioni per bloccare un iPhone da remoto.

  • Accedi ad iCloud.com con il tuo ID Apple.
  • Clicca sulla funzione “Trova iPhone”.
  • Attendi che si visualizzi sulla mappa la posizione del tuo iPhone.
  • Se pensi di poter recuperare il tuo iPhone, clicca sulla funzione “Modalità smarrito” (potrai aggiungere un messaggio o un numero di telefono da far visualizzare sulla schermata di blocco del telefono). Clicca su “Fine” per confermare la modalità “smarrito” (l’iPhone potrà essere sbloccato soltanto inserendo il PIN, se non ne hai mai impostato uno, ti verrà chiesto durante la procedura da remoto di scegliere il nuovo PIN).
  • Se pensi che non vi sia più modo di recuperare l’iPhone, scegli la funzione irreversibile “inizializza l’iPhone” che provvederà a cancellare tutti i dati sensibili presenti nel dispositivo.

Cellulare smarrito o rubato: come bloccare SIM ed IMEI

Dopo aver bloccato il telefono, devi occuparti subito anche del blocco di SIM ed IMEI del telefono.

Bloccare la SIM del cellulare

Questa procedura serve ad evitare utilizzi impropri del numero di telefono. Effettuando il blocco della SIM del cellulare, inoltre, si potrà recuperare la portabilità del numero. Per bloccare la SIM di un cellulare basta contattare il proprio operatore telefonico e seguire la procedura indicata per il furto e smarrimento.

Bloccare l’IMEI del cellulare

Questa procedura serve a rendere il cellulare praticamente inutilizzabile su tutta la rete mobile nazionale. Il blocco dell’IMEI del cellulare (ovvero il codice identificativo di 15 cifre del dispositivo) è un po’ più complesso rispetto alla procedura precedente. Vediamola insieme.

  • Recupera il codice IMEI del tuo cellulare: puoi trovarlo sulla confezione del telefono che hai smarrito. In alternativa puoi recuperarlo mediante Google Dashboard (se si tratta di un telefono Android), iTunes (se si tratta di un iPhone), o Microsoft Devices (se si tratta di un dispositivo Windows Phone).
  • Rivolgiti alle autorità di Pubblica Sicurezza e sporgi denuncia di furto o smarrimento.
  • Collegati al sito del tuo operatore telefonico, scarica e compila il modulo di richiesta blocco del codice IMEI, allegando una copia della denuncia.
  • Invia tutto al destinatario indicato nella pagina del tuo operatore.

Ora sai come mettere in sicurezza i tuoi dati!