
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Instagram è il regno di foto e filtri, assoluti protagonisti di questo social. Sono questi che ti permettono di creare un profilo accattivante, ma per migliorare i tuoi contenuti ci sono anche altre funzioni. Può essere utile, ad esempio, personalizzare lo stile dei post, delle storie o della bio modificando il font. Come? In alcuni casi basta utilizzare una funzione diretta dell’app, in altri occorre scaricare delle app esterne. Qui troverai una guida completa su come cambiare il carattere su Instagram e dare più brio all’aspetto dei tuoi testi su Instagram.
Vuoi pubblicare una storia ma non sai come cambiare il font su Instagram? Niente panico, puoi farlo senza dover ricorrere ad app esterne. Da diversi anni, infatti, l’app ha integrato questa apprezzatissima funzione.
Ecco come fare per cambiare carattere nelle Storie di Instagram:
Quando sarai soddisfatto del risultato, potrai pubblicare la tua storia personalizzata!
Sei stanco di usare il solito carattere predefinito ma non sai come cambiare font su Instagram nei post? Anche se al momento non è possibile farlo direttamente da Instagram, puoi affidarti ad alcune app esterne. Ci vorrà solo un po’ di pazienza.
Collegati ad internet per scaricarne una, ad esempio “Fonts for Instagram”, un’app gratuita, ideale per Android, iOS e iPadOS. e segui passo passo le indicazioni qui sotto:
Se non vuoi scaricare una nuova app, prova con uno dei tanti siti web per la personalizzazione di testi con caratteri diversi. In genere sono gratuiti e accessibili da qualsiasi browser.
Se vuoi personalizzare la tua bio e cambiare carattere del nome su Instagram giocando con lo stile dei font, ti basterà seguire uno dei metodi indicati nel paragrafo precedente: ovvero scaricando un’app o utilizzando un sito web.
Dopo aver scelto quello che fa più al caso tuo e aver copiato il testo personalizzato, entra nella tua pagina Instagram, clicca sul bottone Modifica profilo sotto la tua immagine profilo e poi incolla il testo nei campi Nome e Bio. Accetta le modifiche cliccando sul segno di spunta in alto a destra.
Utilizzi spesso Instagram?
Scopri altri trucchi e segreti di IG!