
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Prima di capire come cambiare DNS chiariamo qualche dubbio a chi non avesse ben chiaro il funzionamento di questa tecnologia.
Il server DNS – Domain Name System – è quel sistema che converte automaticamente i nomi di dominio alfanumerici in indirizzi IP numerici. Per dirlo ancora più chiaramente, il DNS è una sorta di traduttore che ti consente di scrivere tramite browser il semplice indirizzo testuale – come www.linkem.com – invece che una lunghissima serie di numeri che corrispondono alle coordinate effettive del sito che stai cercando. Dopo questa breve spiegazione è già abbastanza intuibile che utilizzare un server DNS rapido renderà la tua navigazione su Internet molto veloce mentre al contrario un DNS lento produrrà rallentamenti.
I server DNS più utilizzati sono principalmente i Google DNS e quelli di OpenDNS, entrambi molto veloci. Google offre un servizio DNS internazionale che ti permetterà di accedere anche ai siti che sono di norma oscurati dai provider italiani mentre OpenDNS è molto apprezzato per la funzione di parental control attraverso la quale bloccare siti per adulti, social network, servizi di web mail e giochi. Online troverai facilmente anche tantissimi programmi gratuiti, compatibili sia con Windows che con Mac OsX, che a seconda della tua connessione ti aiuteranno nella scelta dei server DNS che fanno al caso tuo.
Il tuo gestore telefonico gestisce in modo automatico il server DNS che utilizzi per navigare con i tuoi vari dispositivi, ma se riscontri una lentezza eccessiva puoi cambiarlo senza troppa difficoltà e godere di una maggiore velocità del tuo browser in pochi semplici passi. Per farlo puoi mettere mano su uno di questi tre dispositivi, scegli tu quale preferisci: