
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Prima di capire come cambiare DNS chiariamo qualche dubbio a chi non avesse ben chiaro il funzionamento di questa tecnologia.
Il server DNS – Domain Name System – è quel sistema che converte automaticamente i nomi di dominio alfanumerici in indirizzi IP numerici. Per dirlo ancora più chiaramente, il DNS è una sorta di traduttore che ti consente di scrivere tramite browser il semplice indirizzo testuale – come www.linkem.com – invece che una lunghissima serie di numeri che corrispondono alle coordinate effettive del sito che stai cercando. Dopo questa breve spiegazione è già abbastanza intuibile che utilizzare un server DNS rapido renderà la tua navigazione su Internet molto veloce mentre al contrario un DNS lento produrrà rallentamenti.
I server DNS più utilizzati sono principalmente i Google DNS e quelli di OpenDNS, entrambi molto veloci. Google offre un servizio DNS internazionale che ti permetterà di accedere anche ai siti che sono di norma oscurati dai provider italiani mentre OpenDNS è molto apprezzato per la funzione di parental control attraverso la quale bloccare siti per adulti, social network, servizi di web mail e giochi. Online troverai facilmente anche tantissimi programmi gratuiti, compatibili sia con Windows che con Mac OsX, che a seconda della tua connessione ti aiuteranno nella scelta dei server DNS che fanno al caso tuo.
Il tuo gestore telefonico gestisce in modo automatico il server DNS che utilizzi per navigare con i tuoi vari dispositivi, ma se riscontri una lentezza eccessiva puoi cambiarlo senza troppa difficoltà e godere di una maggiore velocità del tuo browser in pochi semplici passi. Per farlo puoi mettere mano su uno di questi tre dispositivi, scegli tu quale preferisci: