
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Hai appena finito di montare un filmato ma non sai come caricare i video su YouTube velocemente? Ecco per te una guida completa e facile per conoscere ogni trucco necessario per eseguire un upload dei tuoi video senza perdere tempo, direttamente da smartphone e da pc oppure nella modalità in diretta.
Prima di iniziare ti diamo un consiglio sulla musica da scegliere come colonna sonora per il tuo video: controlla infatti che non contenga tracce audio, sequenze e brani coperti da copyright altrimenti tutto il tuo lavoro andrà in fumo perché YouTube, riconoscendo che non è di tua proprietà, lo rimuoverà all’istante. Se invece sei certo che quello che stai per caricare online dal tuo computer è totalmente opera del tuo ingegno, allora segui questa procedura senza indugi.
Per iniziare, se non l’hai già fatto, è necessario accedere al tuo account Google – ossia al tuo indirizzo di posta Gmail – con le tue credenziali, contare su una buona connessione ed avere pronti tutti i tuoi video da caricare.
Entra quindi nel tuo account collegandoti a Google e cliccando su Accedi, che trovi in alto a destra.
Se preferisci i filmati in diretta puoi anche farlo in tempo reale postandoli appena finiti da pc o direttamente dal tuo smartphone. Andiamo però con ordine ed affrontiamo le due diverse tipologie di upload per aiutarti a caricare velocemente video su YouTube.
Solitamente la lunghezza massima dei video caricabili sulla piattaforma è di 15 minuti massimo ma puoi rimuovere questa limitazione fornendo a YouTube il tuo numero di cellulare e verificando la tua identità. Dopo aver ricevuto un SMS o una chiamata di verifica sul telefono, potrai finalmente iniziare a caricare video lunghi fino a 11 ore per un totale di 128 GB.
Farlo è semplicissimo:
Se durante l’upload hai avuto dei rallentamenti e non hai così tanto tempo da perdere ecco alcuni trucchi del mestiere per farlo in un lampo.
Se, infine, vuoi fare le dirette su YouTube, basterà girare i video direttamente tramite la webcam del tuo pc e caricarli sul canale cliccando su Carica in alto a destra e poi Live Streaming. Dopo aver cliccato su Inizia potrai fare il tuo video e pubblicarlo online.
Per caricare velocemente video su YouTube dal tuo smartphone devi prima installare l’app ufficiale, disponibile per Android, iOS e Windows Phone. Entra con le tue credenziali ed avviala, in seguito vai su Menu, poi Video caricati e clicca sull’icona della freccia in alto a destra, selezionando il video che preferisci. Per fare una diretta da smartphone clicca sul tasto a forma di telecamera, poi su Registra e premi il bottone rosso per iniziare a registrare il filmato live.