
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Chi lavora in ufficio con più persone lo sa: la temperatura del riscaldamento, o del condizionatore in estate, è oggetto delle più aspre dispute.
Non l’orario di lavoro, non l’assegnazione degli incarichi, non il contendersi i clienti più importanti, bensì la temperatura dell’ambiente in cui si lavora è il principale casus belli, ed è la nostra stessa natura a rendere questi scontri praticamente inevitabili. Ognuno, infatti, ha una diversa sensibilità al caldo e al freddo: c’è chi esce di casa con un cardigan anche a luglio, e chi invece arriverebbe in ufficio con una semplice t-shirt 11 mesi all’anno.
Gli scontri quotidiani per il controllo del riscaldamento sono dunque davvero inevitabili? Siamo condannati all’eterno ritorno delle solite liti per due gradi in più e due gradi in meno? Probabilmente no, e a salvarci da questo destino crudele sarà forse l’invenzione di Tony Elkington, un brillante laureato dell’Università di Loughborough. Il giovane ingegnere ha infatti realizzato Stratum, un tappetino da scrivania in grado di riscaldare o raffreddare la sola postazione di lavoro, così da eliminare sul nascere ogni discussione intorno al termostato. Ma come funziona questo curioso dispositivo?
Stratum è un dispositivo lungo più di una normale tastiera che va posizionato sulla scrivania, sotto i propri polsi: in quel luogo, oltre a garantire una posizione perfettamente ergonomica delle braccia a chi deve restare ore e ore sulla tastiera di un computer, permette ad ogni lavoratore di godere della temperatura ideale. Il tappetino è dotato di un’intuitiva unità elettrica di controllo alla sua estremità, così da permettere un veloce cambiamento di temperatura da parte dell’utente, garantendo una totale assenza di distrazioni: per riscaldare o raffreddare ulteriormente la propria posizione lavorativa basta muovere la mano di qualche centimetro e il gioco è fatto, senza doversi scomodare fino al termostato.
Elkington, del resto, sembra aver pensato davvero a tutto per facilitare la vita dei lavoratori: lo strato di polimero che sovrasta il tappetino, per esempio, consente di evitare eventuali bruciature accidentali alle braccia dei lavoratori particolarmente concentrati sul proprio lavoro. A fine giornata, o quando la temperatura dell’ufficio è già di per sé ideale, Stratum può semplicemente essere arrotolato e riposto in un cassetto, con un ingombro minimo.
Se sei un appassionato di gadget hi-tech da ufficio, dai un’occhiata anche ad Helmfon, il casco da ufficio per isolarsi da tutti!
Photo credits: tonyelkington.com